image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Senza Rossi e Marquez la Superbike è meglio della MotoGP! Alvaro Bautista la spiega così...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

30 agosto 2022

Senza Rossi e Marquez la Superbike è meglio della MotoGP! Alvaro Bautista la spiega così...
Con l’introduzione della Sprint Race a partire dal 2023 la Dorna ha voluto avvicinare la MotoGP al modello Superbike: più gare e più spettacolo nel corso del weekend. Alvaro Bautista, pilota di riferimento passato dalla MotoGP alla SBK, ha azzardato un paragone tra le due competizioni

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Nelle ultime settimane la novità Sprint Race in MotoGP ha fatto molto discutere. La maggior parte dei piloti, Aleix Espargaro e Fabio Quartararo in primis, ha espresso profonda insoddisfazione per le modalità con cui i piani alti del Motomondiale hanno imposto il nuovo format. Altri, come Marc Marquez, hanno accettato la decisione, mostrandosi disposti ad impegni, carichi e rischi maggiori pur di regalare più spettacolo agli appassionati. Alcune vecchie glorie delle due ruote invece, da Marco Lucchinelli a Loris Reggiani, hanno ironicamente disprezzato il sabato di gare che verrà.

 

La Dorna – in sostanza – ha voluto dare una scossa all’ambiente, in crisi di pubblico ed ascolti alla prima stagione senza Valentino Rossi, oltre all’assenza forzata del fenomeno di Cervera. Carmelo Ezpeleta, per aumentare l’appeal della MotoGP, ha pensato di avvicinarsi al modello Superbike, dove in un solo weekend si disputano tre gare. Per vagliare questo cambiamento del format della top class (invariato dal 2013) è stata adottata una semplice equazione: più gare significano più rischi, più sorpassi, classifica più aperta e – alla fine – un generale miglioramento dello show. Tuttavia secondo Alvaro Bautista, leader del mondiale Superbike con la Ducati ufficiale del Team Aruba, la Sprint Race non basterebbe a colmare l’attuale divario – in termini di attrazione per il pubblico – che si staglia tra MotoGP e Superbike. “Per i fan, il Campionato del Mondo Superbike è molto meglio della MotoGP in questo momento. Le gare sono più spettacolari, si vede come le moto vengano spinte al limite per sorpassare gli avversari” – ha dichiarato il pilota spagnolo.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Alvaro Bautista, che comanda la classifica della Superbike con 31 punti di vantaggio su Jonathan Rea e 38 su Toprak Razgatioglu, ha individuato un altro elemento che distingue MotoGP e SBK per quanto riguarda la vicinanza al pubblico: “La Superbike è anche molto interessante per gli spettatori in loco. C'è lo spettacolo del paddock e le esibizioni sul podio, dove i piloti festeggiano con gli spettatori. Al parco chiuso possono esserci tutti, non solo gli addetti ai lavori". Il campione del mondo 2006 della 125cc, dopo 9 stagioni in MotoGP e 4 in SBK, non ha dubbi in merito al deficit incassato dal Motomondiale senza Valentino Rossi e Marc Marquez: “La MotoGP deve imparare dalla Superbike se vuole continuare ad emozionare i tifosi. Mancano Valentino e Marc, quindi la MotoGP deve offrire qualcosa di nuovo agli spettatori. Se non lo fanno, perderanno ancora fan. In SBK – ha continuato lo spagnolo – ci sono più sorpassi e più spettacolo perché i piloti possono percorrere traiettorie diverse, questo è meno possibile in MotoGP con le gomme e l’aerodinamica di oggi”. Un esempio a supporto della tesi di Bautista è la brillante battaglia per il podio tra Scott Redding ed Alex Lowes nel quinto round della SBK 2022 a Dogninton Park, circa un mese fa. Una successione sorpassi e controsorpassi che, effettivamente, è sempre più difficile osservare nella MotoGP odierna...

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

La MotoGP scenderà in pista questo weekend, a Misano Adriatico, per la quattordicesima tappa del mondiale. La SBK invece, dopo la pausa estiva, tornerà a gareggiare sull’asfalto di Magny-Cours il 9 settembre. 

More

Aprilia in Superbike? Massimo Rivola: “Non sono più vere moto di serie”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia in Superbike? Massimo Rivola: “Non sono più vere moto di serie”

Tutti (sempre) contro la Ducati, ma nessuno parla del caos KTM in MotoGP: troppi piloti, alcuni bruciati e altri abbandonati

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Tutti (sempre) contro la Ducati, ma nessuno parla del caos KTM in MotoGP: troppi piloti, alcuni bruciati e altri abbandonati

Marco Lucchinelli sbeffeggia la Sprint Race: “Meglio Spritz!”. E Loris Reggiani si accoda...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marco Lucchinelli sbeffeggia la Sprint Race: “Meglio Spritz!”. E Loris Reggiani si accoda...

Tag

  • Alvaro Bautista
  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • Ducati Panigale V4
  • Fabio Quartararo
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • SBK
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton manda un messaggio social ad Alonso dopo gli insulti a Spa

di Andrea Gussoni

Hamilton manda un messaggio social ad Alonso dopo gli insulti a Spa
Next Next

Hamilton manda un messaggio social ad Alonso dopo gli insulti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy