image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dani Pedrosa a Jerez ha messo in chiaro due cose! E una riguarda Alberto Puig…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 maggio 2023

Dani Pedrosa a Jerez ha messo in chiaro due cose! E una riguarda Alberto Puig…
Sembra uno che non ha smesso mai, per il manico che ha, per quello di cui è capace e pure per l'incredibile affetto che ancora gli tributano. Ma Dani Pedrosa, in un giorno d'aprile a Jerez, ha firmato anche due importantissimi messaggio. Il primo è che non serve un titolo per farsi volere bene e l'altro è che Alberto Puig non ne azzecca una...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Vincere conta, ma non è essenziale per essere amati. E’ il primo, potentissimo, messaggio su cui Dani Pedrosa ha messo la firma in un giorno d’aprile del ‘’23 a Jerez de La Frontera. Lui, meno di 160 cm d’uomo, è bastato da solo a ricordarci non tanto – come ormai si dice sempre e spesso a sproposito – che prima era meglio, ma che il segno che lasci conta molto di più dei riscontri che ottieni. 160 cm d’immenso, per metterla un po’ più poetica, come immensa è stata l’ingiustizia che uno così non avesse mai vinto un mondiale in MotoGP. Però tra i più grandi ce lo mettono sempre. Comunque e tutti. Rossi, Lorenzo, Pedrosa e Stoner, ripetuti ogni santo fine settimana come una formazione sacra, ignorando che uno dei quattro, in verità, la corona d’alloro l’ha vista solo sulla testa degli altri.

Eppure a Jerez erano lì quasi tutti per lui. Eppure il tutti in piedi è scattato solo per lui: cm pochi, anni parecchi, talento infinito. Anche dopo anni, anche sopra a motociclette che ormai richiedono un fisico bestiale e tanta forza per tenerle incollate a terra, in mezzo a ragazzini che sugli occhi hanno il sangue fresco e vivono, ormai, di dinamiche differenti. Non ce ne è stato uno, soprattutto tra gli spagnoli, che non ha speso una parola per Dani Pedrosa, come se per un giorno l’idolo di una vita ritornasse (o per alcuni diventasse) avversario, dimostrando che il talento non ha paura dei cavalli, che l’intelligenza sportiva è superiore anche alla ruggine delle articolazioni e che quando ti sei fatto amare tanto quell’amore non finisce insieme a una carriera, ma, anzi, si amplifica e si fa più potente.

Dovizioso Pedrosa Lorenzo Stoner Rossi 2012

Potente, appunto, come il messaggio che Dani Pedrosa ha tatuato in questo fine settimana di corse a Jerez, senza stare a ricordare nemmeno i freddi numeri dei due piazzamenti (pazzeschi) che ha ottenuto e la condotta di gara, compresa quella avuta nella Sprint che lui, Dani Pedrosa, non aveva neanche mai corso.

Di messaggio potentissimo, però, Dani Pedrosa a Jerez ne ha firmato anche un altro: Alberto Puig è un concentrato di ereditate scelte fortunate e volute scelte sbagliate. Fu lui, anni fa, a chiudere la porta in faccia a Dani Pedrosa, perché tanto c’era già quel Marc Marquez portato in Honda da altri e che andava fortissimo. Il piccoletto spagnolo, piuttosto che tradire o finire in Yamaha in un team satellite, decise che era giunto il momento di smettere, mettendosi però a disposizione di Honda come collaudatore. E Alberto Puig che ha fatto? Ha detto no anche a quello, con Pedrosa che, a quel punto, ha ceduto alle sirene di KTM. S’è messo in sella alla RC-16 e l’ha resa, insieme agli investimenti della stessa KTM e di RedBull, l’unica moto in grado di giocarsela seriamente con le Desmosedici. Poi in un giorno d’aprile a Jerez è pure sceso in pista, in mezzo agli altri, giocandosela alla pari con tutti gli altri e mettendosi dietro tutte le Honda guidate dai piloti volutamente scelti da Alberto Puig e orfane dell’unico pilota, Marc Marquez, che Alberto Puig ha solo ereditato.

Dani Pedrosa e Marc Marquez

More

Il ritorno di Andrea Iannone: c’è una Ducati da mondiale (quasi) pronta per The Maniac

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Il ritorno di Andrea Iannone: c’è una Ducati da mondiale (quasi) pronta per The Maniac

Fabio Quartararo: pazienza finita con Yamaha! E Valentino Rossi c'ha messo il carico...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo: pazienza finita con Yamaha! E Valentino Rossi c'ha messo il carico...

Hasta luego Marc Marquez, la vittoria di Pecco Bagnaia a Jerez ha cambiato la MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Hasta luego Marc Marquez, la vittoria di Pecco Bagnaia a Jerez ha cambiato la MotoGP

Tag

  • MotoGP
  • Dani Pedrosa
  • Honda
  • KTM

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il ritorno di Andrea Iannone: c’è una Ducati da mondiale (quasi) pronta per The Maniac

di Emanuele Pieroni

Il ritorno di Andrea Iannone: c’è una Ducati da mondiale (quasi) pronta per The Maniac
Next Next

Il ritorno di Andrea Iannone: c’è una Ducati da mondiale (quasi)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy