image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Daniel Ricciardo
difende Max Verstappen
dalle critiche:
ecco cos’è successo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 settembre 2021

Daniel Ricciardo difende Max Verstappen dalle critiche: ecco cos’è successo
Daniel Ricciardo ha difeso Max Verstappen da chi lo accusava di essersi allontanato dalla pista senza curarsi di come stesse Lewis Hamilton dopo lo scontro che ha costretto entrambi al ritiro durante il Gran premio d’Italia, terminato con la Red Bull dell’olandese che è atterrata letteralmente sulla Mercedes con a bordo il pilota inglese

di Redazione MOW Redazione MOW

Il pilota della McLaren Daniel Ricciardo vincitore dell'ultimo Gran Premio d’Italia, ha parlato di quanto successo proprio durante l’ultima gara corsa a Monza, prendendo apparentemente le difese dell’ex compagno di squadra Max Verstappen.

In molti hanno criticato il comportamento del giovane olandese poiché, dopo l'impatto, una volta sceso dalla sua monoposto Verstappen si è diretto ai box senza accertarsi che Hamilton stesse bene.

Esistono due chiavi di lettura per interpretare la vicenda: se il pilota della Red Bull scendendo dalla vettura avesse visto il numero 44 della Mercedes in difficoltà e se ne fosse andato allora sarebbe criticabile, ma se Max con lo sguardo avesse visto Lewis muoversi per uscire autonomamente dalla vettura allora vista anche la rivalità tra i due sarebbe stato accettabile e normale dirigersi verso i box, considerando anche che rimanere in pista dopo un’incidente può comportare dei rischi per la propria sicurezza.

Di questo secondo parere pare essere Daniel Ricciardo, che ben conosce Max, essendo i due stati per anni compagni di squadra in Red Bull fino al passaggio dell’australiano in Renault nel 2019.

Il pilota della McLaren ha parlato di quanto accaduto nell’episodio del podcast Pardon my Take: “Conosco Max, siamo stati compagni di squadra per alcuni anni, e lui è fatto così. È un pilota che dà tutto in pista. Credo che forse aveva ancora un po’ di rabbia e frustrazione da Silverstone. Forse è per questo che se n’è andato. L’ho visto uscire dalla vettura ma fermarsi poco più avanti, penso dove Lewis stava cercando di fare retromarcia e uscire dalla ghiaia. Forse Max l’ha visto e ha pensato «Ok, Lewis sta bene»”. E ancora: “Se facessimo un incidente e sapessimo che l’altro pilota fosse ferito, sono sicuro al cento per cento che tutti noi cercheremmo di aiutare, non volteremmo le spalle. Per quanto riguarda l’incidente in sé, non penso che l’azione di Max sia stata stupida, ha visto un’opportunità e se l’è giocata, anche se non è andata bene”.

More

Arbre Magique, l’alberello magico scaccia odori nell’auto compie 70 anni

di Redazione MOW Redazione MOW

Pop culture

Arbre Magique, l’alberello magico scaccia odori nell’auto compie 70 anni

Jeremy Clarkson rivela di essersi “disamorato” della guida, ma…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Jeremy Clarkson docet

Jeremy Clarkson rivela di essersi “disamorato” della guida, ma…

Tag

  • Daniel Ricciardo
  • Formula 1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bagnaia vince anche nella gara dei complimenti e dei paragoni: conquista Lorenzo, Capirossi, Agostini. E Biaggi...

di Redazione MOW

Bagnaia vince anche nella gara dei complimenti e dei paragoni: conquista Lorenzo, Capirossi, Agostini. E Biaggi...
Next Next

Bagnaia vince anche nella gara dei complimenti e dei paragoni:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy