image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Danilo Petrucci e il debutto in Superbike: “Posso stare nei 5, però…”

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

27 gennaio 2023

Danilo Petrucci e il debutto in Superbike: “Posso stare nei 5, però…”
Primo bilancio per Danilo Petrucci e il suo Team Barni dopo le prime due giornate di test Superbike: il pilota è “contento del passo” ma non ha ancora “chiara la situazione” per raggiungere il livello top. “Possiamo stare nei primi cinque, ma serve tempo per migliorare”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Danilo Petrucci e il Barni Spark Racing Team tracciano un bilancio dopo le prime due giornate di test Superbike. Il pilota è soddisfatto dell’esordio, ma la strada sembra essere ancora lunga. Dopo aver fatto 54 giri a Jerez, Petrucci ha voluto sottolineare che ha bisogno di tempo per raggiungere il livello ottimale: “Abbiamo provato un po’ di cose per cercare di migliorare un po’ il grip. Mi manca ancora un po’ di confidenza con moto e gomme. Ieri quando si girava in 40 andavo bene, però per girare in 39 le cose cambiano. Sono contento del passo, però devo migliorare il giro secco“.

Petrucci barni Superbike
Danilo Petrucci alla Superbike

Essenziale, secondo il pilota, è il time attack, anche senza le nuove gomme Pirelli SCQ disponibili solo per i team ufficiali: “Per me non aveva senso averle. Voglio prima mettermi a posto con la squadra, la moto e le altre gomme. Comunque sono contento del ritmo, che è abbastanza costante. Voglio prima prendere la giusta confidenza con la moto, poi il tempo viene da solo. Oggi quando provavo a farlo non veniva e quando non ci provavo, invece, veniva. Questo è un problema“. Petrucci si è detto “molto felice” della presenza dei tecnici Ducati nel box del Barni Spark Racing: “Con Ducati abbiamo un buonissimo rapporto, conosco quasi tutti i tecnici. Con Giovanni Crupi avevo già lavorato nel 2011, sempre con Barni, e anche lo scorso anno in America”.

Paolo Ciabatti e Davide Tardozzi, Ducati
Paolo Ciabatti e Davide Tardozzi della Ducati

Per Danilo Petrucci debuttante in Superbike è un cerchio che si chiude: era partito proprio da lì, dopo aver corso da bambino in motocross ed esser poi passato al MotoGP, alla Dakar e al campionato Superbike americano, per arrivare infine a prendere confidenza con la griglia Superbike di oggi, sui cui piloti ha dichiarato: “I primi tre hanno confermato di avere qualcosa in più, sono veramente forti. Anche Rinaldi ha fatto dei bei run. Possiamo stare nei primi cinque, però è presto. Devo capire un po’ di cose, non ho ancora chiara la situazione per andare forte. Ci vuole un altro test“.

Tag

  • Danilo Petrucci
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher

di Giulia Toninelli

Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher
Next Next

Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy