image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

27 gennaio 2023

Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher
Un presunto amico in visita a casa Schumacher scatta di nascosto alcune foto al Kaiser e prova a venderle alla stampa per oltre un milione di euro. Una storia terribile, di tradimento e sofferenza, di agonia e debolezza. Da cui Michael esce indifeso, così come ormai ci siamo abituati ad immaginarlo. Ma grande, più grande di chi l'ha tradito

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Ci siamo assuefatti alle brutte notizie. Alla morte, ingiusta e prematura, alle atrocità di serial killer e squilibrati, che abbiamo trasformato in argomento da serie TV, podcast e speciali. Ci siamo abituati al male perché è questa l'unica strada che conosciamo per la sopravvivenza. Che il male è fuori, ovunque, ma è anche dentro: sta dove siamo noi, che ogni giorno nel quotidiano finiamo per distrarci, perdere la messa a fuoco delle cose e fare scelte fragili, egoiste, cariche di un risentimento che non ha radici e di una gelosia piccola e tormentata. 

C'è un male, questo male, con cui siamo chiamati a fare sempre i conti, a cui con il tempo abbiamo imparato anche a dare un nome. E poi c'è un male a cui non ci abitueremo mai. È quello che anche sforzandoci non possiamo capire, perché supera la comprensione ed entra dentro a un mondo di cattiveria corrosiva. La storia sulle fotografie scattate a Michael Schumacher, risalente al 2016, che in questi giorni è arrivata alle orecchie della stampa è fatta proprio di quella cosa lì, di un male acido che brucia gli occhi e toglie il fiato, che fa venire i brividi solo da leggere, figuriamoci da subire. 

"Una persona sconosciuta, presumibilmente all'epoca caro amico di Michael Schumacher - leggiamo in una nota pubblicata dai pubblici ministeri della procura di Offenburg - avrebbe scattato di nascosto, durante una visita nella sua casa in Svizzera, alcune fotografie al sette volte campione del mondo disteso sul letto, mostrando così le reali condizioni del pilota dopo l'incidente in cui è rimasto coinvolto nel 2013, e una volta uscito dalla villa di Gland avrebbe provato ad offrirle a diverse testate giornalistiche, tedesche ed europee, chiedendo in cambio una cifra superiore al milione di euro". 

20230127 095951411 9757

Fa schifo, questa storia. Fa schifo davvero. Fa schifo perché negli anni la famiglia del pilota ha cercato di proteggere in tutti i modi possibili la privacy di un uomo che si è sempre voluto mostrare forte e che oggi, è evidente, almeno nel fisico non lo è più. Fa schifo perché a tradirlo quindi è stato per forza un amico, uno di quei pochi a cui è stato permesso vedere Michael, dargli il conforto e l'amore di cui avrebbe bisogno. Fa schifo perché è un tradimento a lui, agli affetti che ha, al valore di un uomo che è indifeso e che proprio per questo è più facile da sfruttare. E fa schifo perché ci sono i soldi, a fare da collante a tutto. 

C'è il guadagno, o almeno in questo caso il presunto tale, perché nessun media avrebbe mai comprato quelle fotografie terribili, privatissime, rischiando poi un'infinita guerra giudiziaria contro gli Schumacher. Ed è quello ad abbattere ogni schema della comprensione, è quello l'unico motivo per cui un amico - che amico quindi non lo è stato mai - avrebbe tirato fuori un cellulare dalla tasca e mentre nessuno guardava avrebbe fotografato un uomo che, lui lo sapeva benissimo, tanto non avrebbe potuto difendersi, gridare, andarsene. 

È l'immagine di un Michael Schumacher debole, quella che questa storia ci restituisce. Di uomo che da quasi un decennio versa in una condizione che non vogliamo, non possiamo, immaginare. Ma allo stesso tempo è l'immagine di un uomo che nella sua vulnerabilità fisica, nella sua incapacità di difendersi dal male, appare comunque più grande di quello che gli altri hanno provato a fargli. Le notizie trapelate, le immagini rubate, le chiacchiere dentro e fuori dal paddock sulle sue reali condizioni, le domande scomode dei giornalisti al figlio Mick. Tutto lo circonda, quel pilota straordinario ricordato per la cattiveria in pista e lo sguardo fisso, durissimo, mentre sul quel letto non può difendersi da un amico che gli scatta fotografie per tentare di venderle alla stampa. 

Tutto fa schifo, tutto aumenta questo dolore in un limbo infinito iniziato a Meribel nel 2013. Ma Michael Schumacher resta grande, nella sua fragilità, in una forma che non è più quella di un tempo. Resta immenso in una storia dove il piccolo non è lui, perché lui piccolo non lo sarà mai. 

20230127 100029989 1872

More

Le foto di Schumacher a letto dopo l’incidente scattate da un amico e messe in vendita a un milione di euro: la terribile storia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Le foto di Schumacher a letto dopo l’incidente scattate da un amico e messe in vendita a un milione di euro: la terribile storia

Verstappen non si ferma mai: sul jet privato da 13 milioni un simulatore per allenarsi in viaggio

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Verstappen non si ferma mai: sul jet privato da 13 milioni un simulatore per allenarsi in viaggio

Jackie Stewart “contro” Hamilton: ecco chi vorrebbe vedere come campione del mondo 2023

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Jackie Stewart “contro” Hamilton: ecco chi vorrebbe vedere come campione del mondo 2023

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jerez: Razgatlioglu regola Rea e le Panigale. Ottavo tempo per il “rookie” Danilo Petrucci

di Emanuele Pieroni

Jerez: Razgatlioglu regola Rea e le Panigale. Ottavo tempo per il “rookie” Danilo Petrucci
Next Next

Jerez: Razgatlioglu regola Rea e le Panigale. Ottavo tempo per...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy