image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Danilo Petrucci in stile
Giancarlo Falappa: al
traguardo senza una manopola

16 novembre 2020

Danilo Petrucci in stile Giancarlo Falappa: al traguardo senza una manopola
Il pilota di Terni ha avuto un problema in gara, perdendo una manopola della sua Desmosedici. Qualche anno fa, in Superbike, un altro ducatista, Giancarlo Falappa, arrivò al traguardo (da vincitore) addirittura senza il semimanubrio della sua Bimota. Stessa cosa di Petrux, ma con la Honda e in Argentina, è successa a Jorge Lorenzo

“Ho chiuso al quindicesimo posto e chiaramente non sono contento, mi piacerebbe salutare la Ducati con un risultato migliore perché, al di là di come è finita, è stato un grande onore per me e un grande amore, ma al Gran Premio della Comunità Valenciana non potevo davvero fare di più per come si sono messe le cose e per quanto accaduto in gara” – Sono parole di Danilo Petrucci che ieri sull’asfalto del Ricardo Tormo s’è trovato a fare i conti con un problema del tutto inaspettato.

“Al quinto giro ha iniziato a sfilarsi la manopola sinistra della mia Desmosedici – ha raccontato il ternano – al dodicesimo era completamente saltata via e ho dovuto proseguire così. Non mi era mai capitata una cosa del genere e devo dire che non è stato semplicissimo gestire il problema che ha finito inevitabilmente per condizionare ancora di più la mia gara”.

20201116 122854315 6719

Giancarlo Falappa, uno dei miti della storia racing di Ducati, l’ha certamente fatta più grossa: vincere senza il semimanubrio sinistro, portando la sua Bimota sotto la bandiera a scacchi tenendo una mano sulla forcella e poi chiedendo ai suoi meccanici di riparare subito il guasto per paura di essere squalificato.

“Feci gli ultimi due giri con la mano sinistra sulla piastra della forcella, riprendendo la frizione in mano per le staccate. Vinsi comunque – ha raccontato il Leone di Jesi in Motorcycle Rockstar - Tornato ai box, i miei meccanici Bruno Leoni e Massimo Braconi  mi cambiarono al volo il semimanubrio in titanio prima di entrare in parco chiuso, per non farlo vedere alla direzione. Pensa, dopo il rischio di aver corso con il manubrio rotto ti squalificano anche!”. Un gesto che all’epoca, era il 1989 e il circuito era il Pol Ricard, evocò l’impresa di Tazio Nuvolari, che nel 1946 aveva chiuso la Coppa Brezzi, a Torino, senza il volante della sua auto Cisitalia.

20201116 122912768 3891

Con le dovute proporzioni, viste le differenze notevoli, quanto fatto ieri da Danilo Petrucci ha ricordato questi due episodi della storia del motorsport. Ma senza andare troppo indietro nel tempo, qualcosa di molto simile a ciò che è accaduto al pilota di Terni era successo, appena due stagioni fa, a Jorge Lorenzo, in sella alla Honda del Team Repsol durante il Gran Premio di Argentina a Termas de Rio Hondo.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram 

20201116 123035393 9366

More

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

Danilo Petrucci: “Quella sera in Malesia ho mangiato sul tavolo a fianco ad Andrea Iannone”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Danilo Petrucci: “Quella sera in Malesia ho mangiato sul tavolo a fianco ad Andrea Iannone”

La MotoGP consuma più amicizie che benzina: Dovi e Petrux non sono i primi e neanche gli ultimi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La MotoGP consuma più amicizie che benzina: Dovi e Petrux non sono i primi e neanche gli ultimi

Tag

  • Danilo Petrucci
  • Ducati
  • foto
  • Giancarlo Falappa
  • GP di Valencia
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • Ricardo Tormo
  • Tazio Nuvolari

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc aiuta i meccanici Ferrari dopo la gara: un video che racconta chi è davvero Charles

di Giulia Toninelli

Leclerc aiuta i meccanici Ferrari dopo la gara: un video che racconta chi è davvero Charles
Next Next

Leclerc aiuta i meccanici Ferrari dopo la gara: un video che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy