image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Danilo Petrucci: “La Ducati Desmosedici di oggi sembra una moto elettrica con le sospensioni saldate"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 maggio 2023

Danilo Petrucci: “La Ducati Desmosedici di oggi sembra una moto elettrica con le sospensioni saldate"
È l’uomo del weekend, a prescindere dal risultato. Il che, a pensarci bene, è già il miglior risultato a cui un pilota potrebbe aspirare. Danilo Petrucci lo sa bene, si gode il momento e quella che (forse) sarà la sua ultima gara con una MotoGP raccontandoci le sue sensazioni a cuore aperto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Pensavo peggio”, esordisce così Danilo Petrucci al termine della prima giornata di prove a Le Mans, che lo vede in 19° posizione a due secondi dal primo tempo fatto segnare da Jack Miller. “Mi spiace per la caduta, avevo la gomma fredda e purtroppo devo un po’ riabituarmi a guidare. Avevo un buon feeling però, anche se devo riprendere la mano con tutti gli automatismi”.

La verità, gli diciamo, è che nonostante il GP di Francia sia quello del rientro di Marc Marquez tra le polemiche sulla penalità e le incertezze al braccio, fuori dal circuito in Italia si parla di lui, dell’uomo che si presenta con un camper assieme a un amico e alla fidanzata per correre una gara in MotoGP. Danilo ride, sa che è così: “Tra quelle che faccio e quelle che dico… è stato bello avere un giorno di popolarità, anche perché quando ho deciso di lasciare la MotoGP ho fatto veramente tante esperienze. Oggi penso che le persone si immedesimino nelle mie difficoltà, si ritrovano un po’ in me. La gente mi vede come il più normale qua dentro, quindi forse le persone pensano che se ce l’ho fatta io ce la possono fare in tanti. Io sono molto contento di ricevere tutto questo affetto, ma appunto credo che la mia vittoria più bella sia questa: le persone sono buone con me, specialmente dentro questo paddock. Vedere la gente così contenta è la mia vittoria più grande ed è quello che davvero mi fa essere felice”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

L’obiettivo del weekend, realista, è quello di finire a punti, pioggia o meno, cosa che non sarà troppo semplice ma nemmeno impossibile: “I punti sarebbero un sogno, d’altronde la MotoGP è una roba che non pensavo mi sarebbe successa ancora. Devo essere molto, molto contento. Vorrei solo non fare tanti danni ed essere veloce. Non sono andato male per essere uno che qui non guidava più”. Anche perché le differenze con la Superbike che guida adesso sono enormi: “Quando sono salito sulla moto stamattina ho pensato che avessero saldato le sospensioni da quanto è rigida. Saltare dalla SBK a questa per una gara è roba da matti, però ci volevo provare. Chiaramente sarà difficile togliere l’ultimo secondo, però non sono lontano da quelli davanti e penso che potremo fare qualcosa di buono”. Quando Danilo racconta i cambiamenti della Ducati in questi tre anni la cosa fa quasi sorridere: “L’erogazione del motore è molto migliore, più fluida rispetto alla mia. Sono rimasto sorpreso perché sembrava una moto elettrica, entri in curva e quando prendi in mano il gas fai strada senza accorgertene. Hanno fatto un lavoro incredibile, penso sia l’area in cui hanno lavorato di più e si vede”.

Di rilasciare interviste su interviste non è mai stato troppo felice, ma stavolta è diverso. Danilo Petrucci è rilassato, leggero e ha ragione: vederlo su quella moto fa contenti tutti.

20230512 183433198 6092
Danilo Petrucci, Ducati Lenovo Team 2023.

More

Sì, è tutto vero: in MotoGP una macchina carica di VIP ha invaso la pista di Le Mans durante le prove

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, è tutto vero: in MotoGP una macchina carica di VIP ha invaso la pista di Le Mans durante le prove

Intervista brutalmente onesta a Tony Arbolino: “A Valentino ruberei la furbizia, a Marquez le palle. Farei migliaia di gare all’anno”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Intervista brutalmente onesta a Tony Arbolino: “A Valentino ruberei la furbizia, a Marquez le palle. Farei migliaia di gare all’anno”

Marc Marquez è tornato tra polemiche e cadute: "La FIM non può cambiare le penalità"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez è tornato tra polemiche e cadute: "La FIM non può cambiare le penalità"

Tag

  • GP di Francia
  • Le Mans
  • Danilo Petrucci
  • MotoGP
  • Ducati

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pecco Bagnaia parla chiaro: “Le parole di Valentino Rossi? Non sono d’accordo!”

di Giulia Ciriaci

Pecco Bagnaia parla chiaro: “Le parole di Valentino Rossi? Non sono d’accordo!”
Next Next

Pecco Bagnaia parla chiaro: “Le parole di Valentino Rossi?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy