image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez è tornato tra polemiche e cadute: "La FIM non può cambiare le penalità"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

12 maggio 2023

Marc Marquez è tornato tra polemiche e cadute: "La FIM non può cambiare le penalità"
Marc Marquez è tornato in pista nel venerdì mattina di Le Mans (ha chiuso 12° nelle P1) dopo un mese e mezzo di assenza. L'otto volte campione del mondo ne ha approfittato per tornare sulle decisioni della Corte d'Appello della FIM, che ha accolto il ricorso della Honda in merito all'estinzione dei long lap penalty ricevuti da Marc a Portimao: "Vogliono cambiare la regola e fare in modo che la penalità resti in vigore anche quando il pilota salta delle gare perché unfit, ma sbaglierebbero. Ecco perché..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Marc Marquez è tornato in pista. Dopo un mese e mezzo di assenza, quattro gare vissute dal divano di casa e la diatriba sul doppio long lap penalty ricevuto a Portimao risoltasi solo all'inizio di questa settimana, ecco che l'otto volte campione del mondo ha finalmente riassaporato le sensazioni di ciò che più ama fare: guidare una MotoGP. La frattura al primo metacarpo della mano destra, messa subito alla prova con una rotolata senza conseguenze nella ghiaia delle "Esses Bleus", sembra essersi consolidata. Dopodiché Marc è tornato sull'asfalto dei Paesi della Loira con piglio ancor più aggressivo, portando al debutto il nuovo telaio Kalex che la Honda gli ha chiesto di provare. Un test importante nella concitazione delle prime prove libere del weekend di Le Mans, che potrebbero già essere decisive per l'ingresso in Q2, date le previsioni meteo incerte. Marquez e telaio Kalex, considerando il poco tempo a disposizione per conoscersi e prendere confidenza, non se la sono cavata male: l'otto volte campione del mondo, nelle P1, ha siglato il dodicesimo tempo a mezzo secondo di distacco dal leader Jack Miller.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team MotoGP (@hrc_motogp)

Il Cabroncito ha anche approfittato del ritorno nel paddock per esprimere il suo punto di vista sui due long lap penalty rimediati dopo lo strike di Portimao e che, dopo la sentenza della Corte d'Appello della FIM, non dovrà più scontare. I giudici della Federazione Internazionale Motociclismo hanno accolto il ricorso della Honda, considerando estinta la penalità inflitta a Marc. Lo Steward Panel guidato da Freddie Spencer in Portogallo aveva esplicitamente scritto che il 93 avrebbe dovuto "effettuare il doppio long lap penalty nel Gran Premio d'Argentina". HRC si è appellata a questa dicitura dopo la successiva decisione, da parte dello Steward Panel, di sospendere la sanzione fino a quando Marc - considerato "unfit" per i GP di Argentina, Americhe e Spagna - non sarebbe rientrato in pista. La Corte d'Appello della FIM, all'inizio di questa settimana, ha dato ragione alla Casa giapponese (Marquez non sconterà alcuna penalità domenica), ammettendo di fatto la presenza di una falla nel regolamento della MotoGP. È altamente probabile che un pilota penalizzato, perché coinvolto in un incidente, possa infortunarsi ed essere "unfit" per la gara successiva. E allora quando, in questo caso, verrà applicata la penalità nei suoi confronti? Non c'è alcuna disciplina, in merito, nel regolamento della MotoGP. Per questo, più volte, si è detto che il caso Marquez avrebbe dettato giurisprudenza.

La sentenza della FIM riafferma l'automatismo secondo cui la penalità inflitta ad un pilota si estingue nel momento in cui questo è impossibilitato a scontarla perché considerato "unfit" - infortunato e non abilitato a gareggiare - dall'equipe medica ufficiale della MotoGP. Nel paddock però, soprattutto tra i membri dello Steward Panel, ci sarebbe la volontà di colmare questo squarcio regolamentare per la prossima stagione, ovvero mantenendo in vigore le sanzioni fino al momento in cui il pilota in questione risulta nuovamente idoneo a correre. Marc Marquez considera sbagliata questa eventualità: "Ero d'accordo sulla penalità che avevo ricevuto a Portimao. L'errore era mio e gli errori si pagano. È stato chiaro sin da subito che avrei dovuto scontare la penalità in Argentina, ovvero la gara successiva del campionato e non la prima gara che avrebbe corso il pilota. Lo Steward Panel verbalmente e anche su carta, con una seconda sentenza, mi aveva confermato questa cosa dopo che avevo chiesto rassicurazioni. Ora penso che la regola verrà cambiata, ho letto che vogliono far scontare una penalità del genere nel primo GP che un pilota decide di correre, ma secondo me è sbagliato. Se si cambia la regola rischia di essere pericoloso per i piloti, perché ci si potrebbero prendere più rischi per rientrare prima e provare a correre solo per scontare la penalità. Io ad esempio potevo andare a Jerez, fare due giri in gara, scontare la penalità, e tornare ai box. Mi sembra che anche Marini in Moto2 avesse fatto un qualcosa del genere, ma è normale. Secondo me così si forzano i piloti a tornare prima e si crea una cattiva immagine. Devono trovare un sistema diverso, ma non posso dirlo io, non sono il capo della FIM. La penalità più dura per me è stata restare quattro gare a casa".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Intervista brutalmente onesta a Tony Arbolino: “A Valentino ruberei la furbizia, a Marquez le palle. Farei migliaia di gare all’anno”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Intervista brutalmente onesta a Tony Arbolino: “A Valentino ruberei la furbizia, a Marquez le palle. Farei migliaia di gare all’anno”

Alex Marquez a MOW: “Mio padre urla ai box come se potessi sentirlo! Fratello di Marc? Non me ne frega niente”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Alex Marquez a MOW: “Mio padre urla ai box come se potessi sentirlo! Fratello di Marc? Non me ne frega niente”

Danilo Petrucci, l’inguaribile romantico, mette in ombra Marc Marquez (e il suo bestione) a Le Mans! Anche con un piccolo camper…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Danilo Petrucci, l’inguaribile romantico, mette in ombra Marc Marquez (e il suo bestione) a Le Mans! Anche con un piccolo camper…

Tag

  • Alberto Puig
  • FIM
  • GP di Francia
  • Honda HRC
  • Le Mans
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quanto guadagnano i piloti di Formula 1? Ecco tutti gli stipendi

di Alessio Mannino

Quanto guadagnano i piloti di Formula 1? Ecco tutti gli stipendi
Next Next

Quanto guadagnano i piloti di Formula 1? Ecco tutti gli stipendi

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy