image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Danilo Petrucci, Le Mans e una esperienza in KTM "con la valigia"

12 maggio 2021

Danilo Petrucci, Le Mans e una esperienza in KTM "con la valigia"
“La differenza tra me e Brad Binder? 20 kg di peso” – ha scherzato il pilota di Terni, che sta facendo i conti con un avvio di stagione non certo positivo in sella alla KTM. Una moto che, almeno fino a quest’anno, è stata sviluppata sui pesi piuma e che con Petrucci, invece, è come se fosse “allestita da viaggio”

Un conto è una moto così come la fabbrica l’ha fatta e un altro conto è portarsi in sella anche un paio di borse laterali. Chiunque ha un minimo di esperienza in moto ha potuto provare con mano: la moto si comporta in maniera diversa. E’ esattamente quello che sta succedendo anche a Danilo Petrucci con la KTM. Sia inteso: nessuno lo costringe a scendere in pista con due valigie e in assetto touring, ma il suo peso e la sua stazza stanno rappresentando un problema concreto per una moto che, invece, è molto compatta e conta su una carena molto più aderente rispetto alle altre.

La valigia di Danilo Petrucci non è, quindi, quella che sembrano già avergli messo in mano gli scettici dopo un avvio di stagione deludente, ma il peso in più con cui deve fare i conti per poter trovare, insieme ai suoi tecnici, il giusto feeling con la nuova moto. Lo stesso pilota di Terni ne è consapevole e nei giorni scorsi ci ha anche scherzato sopra. “La differenza tra me e Brad Binder? 20 kg – ha affermato - mi costa stressare troppo la parte anteriore, senza ricevere feedback dalla parte posteriore. Purtroppo nel lunedì di test a Jerez non ho trovato quello che mi piaceva, anche se a Le Mans è più importante frenare la moto che inclinarla. Quindi vedremo cosa succederà”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Danilo Petrucci (@petrux9)

Una pista, quella del GP di Francia, che a Danilo Petrucci è sempre piaciuta particolarmente ed in cui lo scorso anno, sotto la pioggia, ha agguantato il gradino più alto del podio, regalandosi la seconda vittoria in carriera in MotoGP. Anche nel prossimo week end di gara la pioggia potrebbe essere protagonista al Bugatti Circuit e da un lato per il pilota di Terni potrebbe essere un grosso vantaggio, ma dall’altro potrebbe rappresentare una perdita di tempo in ottica di sviluppo della moto.

Dopo quattro gare da dimenticare, però, servirebbe un risultato, anche per non far traballare la fiducia che KTM e il team Tech3 gli hanno accordato lo scorso dopo l’annuncio della separazione da Ducati. “Sono molto felice di tornare a Le Mans – ha spiegato il ternano - dove ho sempre bei ricordi. Inoltre, quest'anno è la gara di casa della mia squadra e abbiamo bisogno di tutte le nostre forze per lottare per le prime posizioni. Immagino che Le Mans sia una buona opportunità per progredire e combattere più vicino ai primi. Non vedo l'ora di tornare in sella su uno dei miei circuiti preferiti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Danilo Petrucci (@petrux9)

More

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola

MotoGP

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola

L’idea di Michelin: solo gomme preriscaldate per tutti. Brad Binder: “E’ una follia”

MotoGP

L’idea di Michelin: solo gomme preriscaldate per tutti. Brad Binder: “E’ una follia”

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

Tag

  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • KTM
  • Tech3
  • Danilo Petrucci
  • Le Mans
  • Bugatti Circuit
  • GP di Francia
  • foto

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jorge Lorenzo: “Alex Marquez non è mai stato veloce”. Replica durissima di Stefan Bradl

di Redazione MOW

Jorge Lorenzo: “Alex Marquez non è mai stato veloce”. Replica durissima di Stefan Bradl
Next Next

Jorge Lorenzo: “Alex Marquez non è mai stato veloce”. Replica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy