image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’idea di Michelin: solo gomme preriscaldate per tutti. Brad Binder: “E’ una follia”

7 maggio 2021

L’idea di Michelin: solo gomme preriscaldate per tutti. Brad Binder: “E’ una follia”
La questione degli pneumatici preriscaldati tiene ancora banco in MotoGP e sono in molti i piloti che lamentano una disparità di prestazioni troppo marcata e, quindi, anche pericolosa. Ma Michelin smentisce, confermando che l’efficacia è la stessa degli pneumatici nuovi. E rilancia con una proposta che ha il sapore della provocazione…

Michelin porta in pista, per una questione di costi e gestione del budget, anche pneumatici avanzati dai gran premi precedenti. Si tratta di gomme assegnate ai vari team e che, però, non sono state utilizzate. Alla fine di ogni gran premio, quindi, questi pneumatici, che sono stati per giorni nelle termocoperte, vengono restituiti a Michelin che poi li redistribuisce al gp successivo, sempre attraverso sorteggio. Sono tanti, però, i piloti che hanno espresso dubbi sull’efficacia di queste gomme, ritenute meno performanti di quelle nuove. Piero Taramasso già nelle scorse settimane aveva affermato che differenze reali non ce ne sono, così come accertato dal produttore francese che sulla questione ha effettuato approfonditi studi, e che molti piloti erano riusciti a fare i loro tempi migliori pur avendo utilizzato i temutissimi pneumatici preriscaldati.

Rassicurazioni, queste, che però non hanno convinto molti all’interno del paddock, con Maverick Vinales, Pol Espargarò e il campione del mondo Joan Mir che non avevano usato toni leggeri sull’argomento. “Per i giri veloci –ha detto proprio Joan Mir dopo il Qatar - ho dovuto usare due gomme preriscaldate e non ho trovato il grip. La moto slittava e era inguidabile”. Parole, le sue, in linea con quelle di molti colleghi di altri team, con Michelin che, però, è rimasta ferma sulle sue posizioni. Confermando i risultati degli studi condotti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brad Binder (@bradbinder)

Ma la polemica non si è fermata e, ora, il produttore francese ha rilanciato con una proposta che ha il sapore della provocazione: offrire in futuro solo pneumatici preriscaldati per porre fine alle lamentele. Una ipotesi, questa, che non sembra trovare il minimo consenso tra i piloti, convinti che sia anche una questione di scarsa sicurezza. Il primo a bocciare senza appello l’idea è stato il sudafricano Brad Binder, che s’è lasciato scappare un commento piuttosto velenoso, poi riportato da speedweek.com: “E’ la peggiore idea che abbia mai sentito”.

Il pilota della KTM ha infatti portato l’esempio della sua personale esperienza: “Al Gran Premio di Spagna, a Jerez, in Q2 avevo solo una gomma rimasta. Ho montato una gomma anteriore usata e la gomma posteriore era preriscaldata. Mi sentivo come se stessi guidando per il percorso con una roccia sulla schiena. La moto continuava a impazzire e io non potevo fare niente. Questo è pericoloso.  Raccogliamo dati e riferimenti per capire esattamente quanto possiamo spingere e poi prendiamo un pneumatico che è già stato riscaldato in precedenza e salta ogni parametro. Tutto diventa imponderabile e quindi troppo pericoloso. Spero che l’ipotesi di portare ai gran premi solo gomme preriscaldate non trovi mai sostegno e consenso".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michelin Motorsport (@michelinmotorsport)

More

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola

MotoGP

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola

Il Body Shaming della Michelin in MotoGP, da Valentino Rossi a Danilo Petrucci

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il Body Shaming della Michelin in MotoGP, da Valentino Rossi a Danilo Petrucci

La proposta shock di Jorge Lorenzo a Michelin: “Via le slick dalla MotoGP”

MotoGP

La proposta shock di Jorge Lorenzo a Michelin: “Via le slick dalla MotoGP”

Tag

  • Brad Binder
  • Gommino
  • Michelin
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piero Taramasso
  • Piloti
  • Pneumatici preriscaldati

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

    di Tommaso Maresca

    Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
  • E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP
  • “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

    di Niccolò Fantini

    “Sulla tua pelle”, ecco il racconto di come è stato incastrato l'assassino di Charlotte Angie (Carol Maltesi): “Non sempre i giornalisti sono sciacalli”

Next

Addio Shoey: Jack Miller non berrà più dallo stivale dopo un podio in MotoGP

di Redazione MOW

Addio Shoey: Jack Miller non berrà più dallo stivale dopo un podio in MotoGP
Next Next

Addio Shoey: Jack Miller non berrà più dallo stivale dopo un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy