image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’idea di Michelin: solo gomme preriscaldate per tutti. Brad Binder: “E’ una follia”

7 maggio 2021

L’idea di Michelin: solo gomme preriscaldate per tutti. Brad Binder: “E’ una follia”
La questione degli pneumatici preriscaldati tiene ancora banco in MotoGP e sono in molti i piloti che lamentano una disparità di prestazioni troppo marcata e, quindi, anche pericolosa. Ma Michelin smentisce, confermando che l’efficacia è la stessa degli pneumatici nuovi. E rilancia con una proposta che ha il sapore della provocazione…

Michelin porta in pista, per una questione di costi e gestione del budget, anche pneumatici avanzati dai gran premi precedenti. Si tratta di gomme assegnate ai vari team e che, però, non sono state utilizzate. Alla fine di ogni gran premio, quindi, questi pneumatici, che sono stati per giorni nelle termocoperte, vengono restituiti a Michelin che poi li redistribuisce al gp successivo, sempre attraverso sorteggio. Sono tanti, però, i piloti che hanno espresso dubbi sull’efficacia di queste gomme, ritenute meno performanti di quelle nuove. Piero Taramasso già nelle scorse settimane aveva affermato che differenze reali non ce ne sono, così come accertato dal produttore francese che sulla questione ha effettuato approfonditi studi, e che molti piloti erano riusciti a fare i loro tempi migliori pur avendo utilizzato i temutissimi pneumatici preriscaldati.

Rassicurazioni, queste, che però non hanno convinto molti all’interno del paddock, con Maverick Vinales, Pol Espargarò e il campione del mondo Joan Mir che non avevano usato toni leggeri sull’argomento. “Per i giri veloci –ha detto proprio Joan Mir dopo il Qatar - ho dovuto usare due gomme preriscaldate e non ho trovato il grip. La moto slittava e era inguidabile”. Parole, le sue, in linea con quelle di molti colleghi di altri team, con Michelin che, però, è rimasta ferma sulle sue posizioni. Confermando i risultati degli studi condotti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brad Binder (@bradbinder)

Ma la polemica non si è fermata e, ora, il produttore francese ha rilanciato con una proposta che ha il sapore della provocazione: offrire in futuro solo pneumatici preriscaldati per porre fine alle lamentele. Una ipotesi, questa, che non sembra trovare il minimo consenso tra i piloti, convinti che sia anche una questione di scarsa sicurezza. Il primo a bocciare senza appello l’idea è stato il sudafricano Brad Binder, che s’è lasciato scappare un commento piuttosto velenoso, poi riportato da speedweek.com: “E’ la peggiore idea che abbia mai sentito”.

Il pilota della KTM ha infatti portato l’esempio della sua personale esperienza: “Al Gran Premio di Spagna, a Jerez, in Q2 avevo solo una gomma rimasta. Ho montato una gomma anteriore usata e la gomma posteriore era preriscaldata. Mi sentivo come se stessi guidando per il percorso con una roccia sulla schiena. La moto continuava a impazzire e io non potevo fare niente. Questo è pericoloso.  Raccogliamo dati e riferimenti per capire esattamente quanto possiamo spingere e poi prendiamo un pneumatico che è già stato riscaldato in precedenza e salta ogni parametro. Tutto diventa imponderabile e quindi troppo pericoloso. Spero che l’ipotesi di portare ai gran premi solo gomme preriscaldate non trovi mai sostegno e consenso".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Michelin Motorsport (@michelinmotorsport)

More

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola

MotoGP

GP di Spagna: le MOWgelle della MotoGP dopo il quarto giorno di scuola

Il Body Shaming della Michelin in MotoGP, da Valentino Rossi a Danilo Petrucci

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il Body Shaming della Michelin in MotoGP, da Valentino Rossi a Danilo Petrucci

La proposta shock di Jorge Lorenzo a Michelin: “Via le slick dalla MotoGP”

MotoGP

La proposta shock di Jorge Lorenzo a Michelin: “Via le slick dalla MotoGP”

Tag

  • Brad Binder
  • Gommino
  • Michelin
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piero Taramasso
  • Piloti
  • Pneumatici preriscaldati

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Addio Shoey: Jack Miller non berrà più dallo stivale dopo un podio in MotoGP

di Redazione MOW

Addio Shoey: Jack Miller non berrà più dallo stivale dopo un podio in MotoGP
Next Next

Addio Shoey: Jack Miller non berrà più dallo stivale dopo un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy