image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’indiscrezione su Andrea Dovizioso e Aprilia: la firma già al Mugello

6 maggio 2021

L’indiscrezione su Andrea Dovizioso e Aprilia: la firma già al Mugello
Massimo Rivola non ha confermato, limitandosi ad ammettere che il corteggiamento di Aprilia è serrato, ma ha spiegato anche che alcuni dei suggerimenti di Dovizioso sono già stati provati sulla RS-GP e con buoni risultati. La collaborazione, di fatto, è già iniziata e l’epilogo può essere uno solo. Tanto che nel paddock sono in molti a sostenere che già nei test della prossima settimana al Mugello sarà annunciato l’atteso matrimonio

All’inizio della prossima settimana si ritroveranno e, metafora per metafora, lo faranno in quella cattedrale della velocità che è il Mugello. Il luogo ideale, quindi, per scambiarsi una promessa di matrimonio o, addirittura, proprio per celebrarlo il matrimonio. Il riferimento, è chiaro, è ad Andrea Dovizioso e Aprilia, prossimi ad un nuovo test sul circuito toscano in cui il pilota di Forlì troverà, ironia della sorte, anche il suo vecchio amore. Negli stessi giorni, infatti, anche la Ducati sarà al Mugello per dei test privati sulla Desmosedici, con Michele Pirro che proverà nuove componenti e potrà anche vivere un anticipo del GP d’Italia, che lo vedrà in griglia come wildcard. Ma non è di Pirro e nemmeno di Ducati che si parla. Perché secondo indiscrezioni sempre più incalzanti, l’ex ducatista Andrea Dovizioso e Aprilia metteranno fine al lunghissimo corteggiamento, annunciando che l’anno prossimo saranno insieme nel mondiale di MotoGP.

Nella stessa circostanza, stando a quanto è dato sapere, Aprilia potrebbe anche annunciare l’accordo rinnovato con la Gresini Racing, per dare vita già dal 2022 ad un team satellite motorizzato da Noale. Aleix Espargarò e Andrea Dovizioso in sella alle RS-GP ufficiali, quindi, e Fabio DiGiannantonio con Lorenzo Savadori nella squadra satellite, che avrà anche il compito di “far fare le ossa” ai giovani. Si tratta, come già detto, di voci che circolano con sempre maggiore insistenza, ma che non hanno al momento trovato conferma nei diretti interessati, anche se l’impressione è che lo scenario che si va profilando possa essere effettivamente questo. Almeno per quanto riguarda Andrea Dovizioso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Massimo Rivola, ceo di Aprilia, ha rilasciato alcune dichiarazioni che mantengono la linea della prudenza, ma che svelano anche un paio di retroscena. Come, ad esempio, che alcuni dei suggerimenti dati da Andrea Dovizioso ai tecnici di Aprilia sono già stati presi in considerazione per la RS-GP21. “Abbiamo provato qualcosina verso cui Andrea ci ha indirizzato – ha spiegato Rivola a Corsedimoto – per cui è un pilota che ci può far fare un salto importante. Faremo di tutto per invogliarlo”. Difficile pensare che una azienda con la tradizione racing di Aprilia abbia seguito, seppur per qualche piccolo dettaglio, la strada indicata da un pilota con cui non ha in programma un futuro e questo, al di là della prudenza nelle dichiarazioni di Rivola, lascia pensare che ormai manchino davvero solo le firme ad un contratto che è già pronto e concordato.

“Mi aspetto che Andrea Dovizioso si diverta nel prossimo test che faremo insieme – ha aggiunto Rivola sulle pagine del sito che fa riferimento alla Gazzetta dello Sport - che è la cosa più importante per prendere fiducia e spingere sulla moto. Probabilmente il Mugello non è la pista ideale per noi, visto che era abituato alla Ducati che andava molto forte. Mi aspetto che sia seduto in sella bene, con le modifiche che abbiamo fatto per riuscire a metterlo a suo agio. Ovviamente essendo un pilota di statura più piccola rispetto ai nostri c’era bisogno di intervenire”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Pitt Beirer: porte chiuse ad Andrea Dovizioso

MotoGP

Pitt Beirer: porte chiuse ad Andrea Dovizioso

Valentino Rossi e quell'ostinata fedeltà a Yamaha (che rischia di costargli cara)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valentino Rossi e quell'ostinata fedeltà a Yamaha (che rischia di costargli cara)

Ing. Bernardelle: “Non c’è alchimia nel box di Rossi, ma nel 2022 potrebbe arrivare la gomma giusta per lui". E avverte Dovizioso...

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Ing. Bernardelle: “Non c’è alchimia nel box di Rossi, ma nel 2022 potrebbe arrivare la gomma giusta per lui". E avverte Dovizioso...

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Aprilia
  • Aprilia Racing Team
  • Gresini Racing
  • Massimo Rivola
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Motomondiale
  • Mugello Circuit
  • Piloti
  • RS-GP
  • Test

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mauro Sanchini: Valentino e il Team VR46 (“in cui credo non correrà”), Marquez (“dovrà fare un'evoluzione"), la Ducati e Franco Morbidelli

di Cosimo Curatola

Mauro Sanchini: Valentino e il Team VR46 (“in cui credo non correrà”), Marquez (“dovrà fare un'evoluzione"), la Ducati e Franco Morbidelli
Next Next

Mauro Sanchini: Valentino e il Team VR46 (“in cui credo non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy