image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La proposta shock di Jorge Lorenzo a Michelin: “Via le slick dalla MotoGP”

26 aprile 2021

Nel suo consueto appuntamento su Youtube, il cinque volte campione del mondo ha voluto porre l’accento sulla questione sicurezza: “Ormai la velocità è troppo elevata in MotoGP”. Proponendo una serie di soluzioni, tra cui quella di emulare la Formula1 e utilizzare pneumatici misti e, quindi, meno performanti

Lui ha scelto di uscire di scena a 32 anni, quando probabilmente aveva ancora molto da dare alla MotoGP e non ha mai nascosto che uno dei motivi per cui ha appeso il casco al chiodo è stata la percezione di scarsa sicurezza. Jorge Lorenzo sul suo canale Youtube durante “rispondendo ai fans”, sbilanciandosi su una proposta che sicuramente farà discutere: gomme intagliate per le moto, al posto delle slick.

“La MotoGP è cresciuta molto di livello – ha detto - Gare appassionanti, equilibrate, che fino ad ora non avevamo visto. Anche in ambito sicurezza si è migliorato, con caschi tute e anche circuiti. Il passaggio dai due ai quattro tempi ha permesso di eliminare cadute che creavano molti infortuni, ma le moto sono più veloci sul rettilineo e nel passo in curva e, adesso, la velocità sta diventando troppa. Quello che è capitato a Jorge Martin, ma anche ad Alex Marquez e Pol Espargarò nel GP del Portogallo a Portimao dovrebbe aprire spazi di riflessione”. Qualche giorno fa era stato Michele Pirro ad affermare che una motogp di oggi può tranquillamente arrivare a 400 km/h di velocità e, effettivamente, l’asticella del rischio potrebbe essersi alzata troppo. “Spesso l’anteriore tradisce il pilota – ha aggiunto Jorge Lorenzo – si arriva sulla ghiaia con una velocità impressionante rimbalzando come pupazzi. Il motociclismo continuerà ad essere pericoloso perché quando metti insieme velocità e competizione c’è molto rischio. Mi piacerebbe vedere uno sport con meno infortuni e più sicuro. La Formula 1 è passata dalle slick alle gomme miste persino per le mescole da asciutto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

Per il cinque volte campione del mondo è stata anche l’occasione per dire la sua sulle decisioni di Freddie Spencer. Dopo aver consigliato uno psicologo a Maverick Vinales, infatti, Lorenzo ha riconosciuto che la penalità inflitta allo spagnolo della Yamaha è stata forse troppo severa, mentre ha offerto un punto di vista più originale su quanto capitato a Francesco Bagnaia. “E’ una regola ingiusta dal punto di vista del pilota a cui cancellano il giro – ha spiegato – Ma quando c’è un pilota a terra che sta recuperando da una caduta e un altro arriva a grande velocità c’è il rischio che lo colpisca e sarebbe un massacro. Il problema, quindi, non è la regola, ma il fatto che la visibilità è insufficiente. Bagnaia non poteva vedere quella bandiera gialla. Ci vorrebbe un maxi schermo o una segnalazione sul cruscotto. Bisogna trovare una soluzione perché la visibilità è scarsa”.

Il maiorchino non s’è tirato indietro neanche alle domande sul suo passato e le sue scelte, ribadendo che se c’è un rammarico si chiama “Ducati” e che tra Yamaha Petronas e Honda avrebbe comunque scelto Honda anche se poi le cose sono andate come sono andate. “Non pensavo – ha aggiunto – che Marc Marquez potesse non opporsi al mio arrivo e, invece, non si è opposto”. Quanto al suo vecchio amore, la Yamaha, è stato piuttosto duro, invece, circa la situazione che sta vivendo Franco Morbidelli: "La Yamaha non tratta nel migliore dei modi Franco, secondo classificato lo scorso anno. Capisco la sua situazione e immagino come si possa sentire, dovrebbe fare pressione, magari minacciando anche di andarsene, per ottenere una moto adeguata" Singolare anche l’idea di una Superlega, riprendendo un po’ il dibattito che sta impazzando nel calcio europeo: “Sto pensando di creare una Super League con Rossi , Pedrosa, Marquez e io abbiamo martellato (ride). Adesso seriamente, tornerò in MotoGP, ma sicuramente non in moto”. Jorge Lorenzo, infine, ha risposto anche ad una domanda sull’ormai famoso scherzo de Le Iene (che gli hanno “rubato” la Lamborghini): “Ho usato toni forti, ma avevo una gran rabbia dentro. Ero sconcertato e furioso perché non capivo l’atteggiamento del titolare dell’officina e la faccia tosta del tipo che aveva approfittato della situazione per usare la mia macchina con una ragazza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da JORGE LORENZO (@jorgelorenzo99)

More

Lo scherzo de Le Iene a Jorge Lorenzo (video!). Scompare la sua Lamborghini Aventador SVJ 63 e lui impazzisce

MotoGP

Lo scherzo de Le Iene a Jorge Lorenzo (video!). Scompare la sua Lamborghini Aventador SVJ 63 e lui impazzisce

Aprilia c’è e non è ancora tutto. Aspettando Andrea Dovizioso, torna in mente Jorge Lorenzo

MotoGP

Aprilia c’è e non è ancora tutto. Aspettando Andrea Dovizioso, torna in mente Jorge Lorenzo

Jorge Lorenzo, I Told You: “Marquez non sarà sul podio domenica, ma se dovesse riuscirci…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Jorge Lorenzo, I Told You: “Marquez non sarà sul podio domenica, ma se dovesse riuscirci…”

Tag

  • Ducati
  • Honda
  • Jorge Lorenzo
  • Michelin
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Sicurezza
  • Sicurezza in pista
  • video
  • Yamaha
  • YouTube

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Irene Saderini: “Il Ddl Zan non andrebbe neanche commentato. Gay in MotoGP? I titoli vinti non valgono meno”

di Cosimo Curatola

Irene Saderini: “Il Ddl Zan non andrebbe neanche commentato. Gay in MotoGP? I titoli vinti non valgono meno”
Next Next

Irene Saderini: “Il Ddl Zan non andrebbe neanche commentato....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy