image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Danilo Petrucci smonta Toprak Razgatlioglu: in MotoGP non puoi fare così

  • di Redazione MOW Redazione MOW

5 luglio 2022

Danilo Petrucci smonta Toprak Razgatlioglu: in MotoGP non puoi fare così
Toprak è un fuoriclasse e lo dimostra di continuo, al punto che Lin Jarvis ha valutato seriamente di offrirgli una possibilità in MotoGP. Ma Danilo Petrucci, che ormai ha guidato più o meno qualunque mezzo in circolazione, spiega che nonostante tutto per il turco potrebbe essere durissima

di Redazione MOW Redazione MOW

Toprak Razgatlioglu è riuscito a fermare Jonathan Rea dal 7° titolo consecutivo in Superbike diventando il primo pilota turco a vincere un mondiale SBK, ma il suo pregio più grande è un altro: Toprak guida la moto come se l’avesse rubata. Frena come nessun altro, è sempre di traverso e salva le cadute alla Marc Marquez, il tutto - che poi è la cosa veramente incredibile - riuscendo ad andare spaventosamente forte. Prestazioni che hanno persuaso anche Lin Jarvis e compagnia a regalargli un test sulla Yamaha M1, un premio per aver vinto il titolo nonché il primo passo per un possibile passaggio in MotoGP. Pare, tuttavia, che le cose andranno diversamente. Kenan Sofuoglu, manager di Toprak, ha detto a chiare lettere che il suo pilota sarebbe disposto a guidare solo in un team ufficiale, cosa che per il momento (con Morbidelli confermato anche per il 2023) è praticamente impossibile. C’è poi un problema di sponsorizzazioni, in quando Yamaha è legata a doppio filo con Monster Energy e Razgatlioglu è un pilota Red Bull. È bastata una mattinata di test ad Aragon però per capire che il turco, sulla MotoGP, potrebbe andare forte davvero, nonostante i tempi non ufficiali. Max Temporali lo ha spiegato chiaramente nel suo Piega&Spiega: “È andato forte, ma non si dice. Che poi Aragon non gli piace nemmeno. 1’49 e mezzo il miglior giro con gomme dure, a circa 1 secondo dal tempo che fece in gara Quartararo l’anno scorso (8°, migliore pilota Yamaha, ndr). Non vi fa effetto? Al box c’erano tre M1, due per Crutchlow e una per Toprak. Moto standard, nessuna modifica di rilievo; sono state abbassate leggermente le leve di freno e cambio, e tolto lo spessore alla sella che usa solitamente Cal. In 12 giri consecutivi, senza conoscere gomme, elettronica, freni, il turco è sceso in 50”, che è un gran tempo di partenza. Per intenderci, il buon Cal è arrivato su quei tempi dopo una mattina intera di lavoro svolto il giorno prima; potete immaginare le facce di chi era al box... E lui? Meno di zero, anche sfilato il casco, il turco non si è scomposto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Toprak Razgatlıoğlu (@toprak_tr54)

La domanda del bar quindi si fa sempre più insistente: Toprak Razgatlioglu potrebbe davvero fare il suo show in MotoGP? Secondo Danilo Petrucci, sempre più esperto di moto diverse tra loro, sarebbe piuttosto complicato: “Lui è assolutamente una bestia in frenata - ha raccontato in un’intervista ripresa da Corsedimoto - Non so se sarà in grado di frenare forte in MotoGP come sta facendo ora nel mondiale Superbike, ma è davvero un piacere vederlo guidare e penso che possa fare bene in MotoGP. Dipende dalla moto che guida, ma ha un talento incredibile. Ma non puoi frenare forte come in passato perché le gomme sono molto sensibili”. Fino al 2015, con l’anteriore Bridgestone, i piloti potevano staccare fortissimo, poi con Michelin le cose hanno iniziato a cambiare. E oggi, con il posteriore introdotto nel 2020, per molti piloti la situazione è ulteriormente peggiorata: “Da quella volta non sono riuscito più ad essere efficace in frenata, che era il mio grande punto di forza”, ha spiegato Danilo. In Superbike, Pirelli ha raggiunto un buon bilanciamento generale, soddisfacendo più o meno tutti i piloti, mentre in MotoGP - più tecnica e millimetrica - servirà ancora del tempo. 

More

[VIDEO] Toprak Razgatlioglu prova la Yamaha M1 ad Aragon: “La MotoGP non c'entra niente con la mia R1”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[VIDEO] Toprak Razgatlioglu prova la Yamaha M1 ad Aragon: “La MotoGP non c'entra niente con la mia R1”

Andrea Dovizioso in moto con gli amici fino a Misano: “Toprak è matto. E la SBK…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Superbike

Andrea Dovizioso in moto con gli amici fino a Misano: “Toprak è matto. E la SBK…”

Lin Jarvis c’è cascato: ha chiuso le porte a Toprak Razgatlioglu svelando il vero futuro di Yamaha…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Lin Jarvis c’è cascato: ha chiuso le porte a Toprak Razgatlioglu svelando il vero futuro di Yamaha…

Tag

  • Yamaha
  • Pirelli
  • Michelin
  • Toprak Razgatlioglu
  • Danilo Petrucci
  • Superbike VS MotoGP
  • Superbike
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jacques Villeneuve contro la Ferrari: “Non hanno logica”

di Andrea Gussoni

Jacques Villeneuve contro la Ferrari: “Non hanno logica”
Next Next

Jacques Villeneuve contro la Ferrari: “Non hanno logica”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy