image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Davide Tardozzi racconta l’impero Ducati: “Dall’Igna è il capo, Ciabatti pensa ai soldi e io al box”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 gennaio 2022

Davide Tardozzi racconta l’impero Ducati: “Dall’Igna è il capo, Ciabatti pensa ai soldi e io al box”
Gigi Dall’Igna, Paolo Ciabatti e Davide Tardozzi sono un po’ il triumvirato di Borgo Panigale. Decisioni, strategie e contratti passano da loro, ognuno con la propria parola. Ma come sono divisi, nel concreto, i ruoli dei tre? Ce lo spiega Davide Tardozzi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sono sempre insieme e quasi sempre d’accordo. Gigi Dall’Igna sulla sedia di uno dei suoi piloti che si accarezza il pizzetto, almeno prima delle mascherine, Tardozzi e Ciabatti in piedi a guardare i monitor con nervosismo. Per tutto il weekend si alternano al microfono dei giornalisti, quando poi le cose vanno bene Davide prende a pugni meccanici e colleghi. Sul curriculum Dall’Igna scrive Direttore Generale, Paolo Ciabatti Direttore Sportivo e Davide Tardozzi Team Manager. Per chi segue le corse sono il buono il brutto e il cattivo, per i piloti Ducati la trinità, per tutti gli altri il triumvirato di Borgo Panigale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Paolo Ciabatti (@paolociabatti)

Per questo i ruoli a volte rischiano di confondersi, motivo per cui Davide Tardozzi ha voluto raccontare nel dettaglio il ruolo di ognuno nel podcast ufficiale della MotoGP, Last on the Brakes: "Siamo in tre, ma Gigi è il capo - ha spiegato l’ex pilota - lui è il manager di tutto, anche se in realtà è un tecnico, un ingegnere. Si concentra principalmente sullo sviluppo tecnico della moto. Paolo invece, da direttore sportivo si occupa di contratti, comunicazione e marketing. I contratti, sia con gli sponsor che con i piloti, passano da lui".

Poi racconta nel dettaglio il suo ruolo: “Io mi preoccupo della squadra, il che significa gestire i meccanici, i problemi delle trasferte e qualsiasi altra cosa emerga all’interno della squadra. Insomma, io sono il ragazzo del box, Paolo è quello che si prende cura dei soldi e Gigi è quello che ci permette di fare questo o quell’altro. Lui è il boss, ma soprattutto il direttore tecnico. Ma la linea di fondo è che parliamo tutti insieme. Alla guida di tutto c’è Gigi, ma condividiamo sempre le nostre impressioni".

Il management di Ducati Corse, rappresentato principalmente da questi tre uomini, è stato spesso criticato dagli appassionati. Per la gestione dei piloti soprattutto, ma non soltanto. Se oggi Ducati mette in pista otto moto con tutta l’intenzione di portare a Bologna il mondiale però è anche grazie a loro, che hanno contribuito a trasformare una piccola realtà in una macchina affilata e pronta a tutto. Ed è anche grazie a loro se la Desmosedici è la moto più richiesta dai piloti e osservata dagli avversari, sempre carica di soluzioni tecniche più o meno inedite al mondo delle corse. Le prossime - a partire da quello che dovrebbe essere una nuova connessione tra motore e telaio -  le vedremo a Sepang tra una manciata di giorni, per i test del 5 e 6 febbraio.

More

Ducati, altro che Davide contro Golia: a Borgo Panigale fanno il bello e il cattivo tempo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Borgo Panigale caput mundi

Ducati, altro che Davide contro Golia: a Borgo Panigale fanno il bello e il cattivo tempo

Dissing in MotoGP: KTM attacca Ducati (mentre prova a copiarla)

MotoGP

Dissing in MotoGP: KTM attacca Ducati (mentre prova a copiarla)

Jorge Lorenzo vede rosso (Ducati) e avverte: Jorge Martin è più veloce di Pecco Bagnaia e su Marc Marquez dico “forse…”

MotoGP

Jorge Lorenzo vede rosso (Ducati) e avverte: Jorge Martin è più veloce di Pecco Bagnaia e su Marc Marquez dico  “forse…”

Tag

  • Paolo Ciabatti
  • Gigi Dall'Igna
  • Davide Tardozzi
  • Ducati
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il mistero dei test della Ferrari a Fiorano con solo tre piloti

di Redazione MOW

Il mistero dei test della Ferrari a Fiorano con solo tre piloti
Next Next

Il mistero dei test della Ferrari a Fiorano con solo tre piloti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy