image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dean Berta Vinales è morto a 15 anni perché il motorsport è figlio di pu**ana

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 settembre 2021

Dean Berta Vinales è morto a 15 anni perché il motorsport è figlio di pu**ana
Dean berta Vinales è morto in SuperSport 300 a tre giri dalla fine, con una dinamica troppo simile a quella che ha tolto la vita a Jason Dupasquier solo pochi mesi fa. E ci ricorda che il motorsport è bellissimo, ma non cambierà mai

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Mancavano tre giri alla fine della SuperSport 300, a Jerez, quando un incidente ha tolto la vita a Dean Berta Vinales, 15 anni appena. La famiglia è la stessa di Maverick e di Isaac Vinales, anche loro piloti, ma poco importa. La dinamica, tristemente nota, è la stessa che solo qualche mese fa ha visto protagonista il povero Jason Dupasquier. La stessa di tanti altri, terribile perché inevitabile. Perché non si può dare la colpa alla moto, al pilota o al circuito. La colpa è solo del motorsport che - lo scrivono sui pass di ogni paddock - è pericoloso. Motorsport is dangerous.

Ogni volta si cerca una nuova regola o un modo diverso di fare le cose, la verità però è che non c’è. Le moto della SuperSport 300 non sono pesanti, il circuito è da mondiale. Rimettere l’erba al posto dell’asfalto non avrebbe cambiato le cose. Il motorsport è pericoloso ma, fino ad un attimo prima della tragedia, non è altro che un valore aggiunto. È un affare per chi ha messo la passione davanti alla sicurezza per vivere un sogno da ragazzini. Arrivare prima degli altri, andare forte, vincere. Piegare, impennare, accucciarsi nel cupolino di un missile in metallo mentre la benzina che sbatte nel serbatoio, solo una tuta colorata addosso. Il motorsport è roba da ragazzini che fa godere un mondo, muove i soldi e scrive una storia sua. Ed è quasi sempre gioia, a volte persino poesia. Ma nel motorsport si muore e questo cambia tutto, perché quando guardi una gara non sei allo stadio e nemmeno alle olimpiadi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Stai assistendo ad una delle ultime testimonianze di una scelta di vita sempre più rara, proibita, una vita che esiste da quando l’uomo è una bestia. C’era prima del politicamente corretto e dei macchinari che tengono in vita le persone. Il motociclismo non è bello perché i ragazzi muoiono, è bello perché è vero e non accetta compromessi. Il cronometro è uguale per tutti, la pista anche. E tutti, dal primo all’ultimo, rischiano la vita per correre in moto. Tutti, dal primo all’ultimo, possono morire in pista. Anche se hai 15 anni e non hai nemmeno fatto in tempo a lasciare la scuola per vivere di motori.

Dean Vinales faceva il pilota, probabilmente il lavoro più bello che esista. E dobbiamo ricordarci, quando vediamo le moto in pista, che loro stanno credendo in qualcosa che nel mondo di oggi non esiste più. Rischiano la vita per passione, la loro e quella dei genitori, e sono liberi di farlo. Ormai è una cosa per pochi.

Lui è morto troppo giovane e senza averne colpa. Ma è morto un po’ più libero di noi per ricordarci che il motorsport è figlio di puttana.

More

Jean Alesi contro Spa: "Vergognoso, a Eau Rouge c'è un morto all'anno e non fanno niente. Ma l'anno prossimo la situazione cambierà..."

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Jean Alesi contro Spa: "Vergognoso, a Eau Rouge c'è un morto all'anno e non fanno niente. Ma l'anno prossimo la situazione cambierà..."

Hugo Millán, il video dell'incidente fatale

di Redazione MOW Redazione MOW

La tragedia

Hugo Millán, il video dell'incidente fatale

Signori. Così sono le corse

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori. Così sono le corse

Tag

  • Dean Berta Vinales
  • MotoGP
  • Supersport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'ultimo feudo Mercedes è caduto. E la colpa è di Lewis Hamilton

di Giulia Toninelli

L'ultimo feudo Mercedes è caduto. E la colpa è di Lewis Hamilton
Next Next

L'ultimo feudo Mercedes è caduto. E la colpa è di Lewis Hamilton

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy