image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Desmosedici bad vibes a Losail. Jorge Martin come Rossi (Vasco): “C’è qualcosa che non va! E solo sulla mia...”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 febbraio 2024

Desmosedici bad vibes a Losail. Jorge Martin come Rossi (Vasco): “C’è qualcosa che non va! E solo sulla mia...”
"Nell'ultima uscita ho avvertito vibrazioni fastidiose che non mi hanno permesso di dare il gas come avrei voluto. Anche nella simulazione della Sprint ho avuto lo stesso problema". Lo ha detto Jorge Martin che, dopo un pre stagione a cannone, torna da Losail con un misto tra delusione e preoccupazione. Anche perchè quelle vibrazioni, almeno a giudicare dai dati degli altri, ha riguardato solo la sua Desmosedici

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Vasco Rossi l’ha cantato anni fa: c’è qualcosa che non va. Jorge Martin, invece, mai avrebbe pensato di doverlo dire e invece gli è toccato. Perché dopo un 2023 pazzesco che gli è valso il titolo di vicecampione del mondo e dopo i test di Sepang in cui se l’è giocata sempre con i primi, il giovanissimo spagnolo s’è trovato a fare i conti con una Desmosedici capricciosa a Losail. Nel Day1 è andato tutto bene, tanto che Martin ha piazzato le sue ruote appena dietro a quelle di Pecco Bagnaia. Nel Day2, invece, sono comparse delle strane vibrazioni. Che non è un modo di dire, ma è esattamente il problema che Martin ha riscontrato e, manco a dirlo, ci sono di mezzo le gomme.

“C’è qualcosa che non va – ha detto il pilota del Team Pramac – Non sono riuscito a capire esattamente che cosa. Ho riscontrato un problema che di solito risconto quando le gomme hanno già una ventina di giri: non riesco a aprire il gas come vorrei a causa di queste strane vibrazioni. E’ un po’ un peccato, perché fino all’ultima uscita era andato tutto bene, ma ora c’è una novità con cui fare i conti per il primo week end di gara. Ero molto fiducioso con il ritmo, stavo facendo tempi molto buoni, poi è accaduto così. Anche nella simulazione della Sprint avevo molte vibrazioni al retrotreno. Confrontando i miei dati con quelli di altre Ducati ho capito che c’è stato qualcosa che non ha funzionato bene”. Un qualcosa che, quindi, non ha riguardato gli altri che guidano la Desmosedici 2024 e su cui Jorge Martin vuole fare chiarezza prima possibile per non rischiare di trovarsi male all’esordio, proprio sul circuito di Losail.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

“Penso di essere stato molto competitivo in Malesia e tutto sommato lo sono stato anche qui – ha proseguito Martin - In generale mi sono sentito molto bene e anche a livello di condizione fisica sono assolutamente soddisfatto. L'unica cosa che mi preoccupa è questa vibrazione che ho, per il resto abbiamo fatto un grande passo avanti rispetto alla scorsa stagione. Penso che abbiamo migliorato un secondo di passo: sarà difficile per tutti stare addosso alle Ducati”. Nessun timore verso gli avversari e piena consapevolezza, dunque, che adesso l’unica cosa da fare è capire se quelle vibrazioni siano state un caso isolato o se, invece, sono il segnale che qualcosa deve essere ulteriormente migliorato.

Al punto che Martin taglia corto anche quando gli si chiede quale moto potrà essere in grado di giocarsela con le Desmosedici, tornando a parlare, invece, della sua situazione e a tracciare un bilancio del prestagione. “L’Aprilia sicuramente è molto migliorata, ma noi siamo super competitivi – ha concluso - Guido di più e meglio la moto perché ho più carena in questa Desmosedici 2024, ma c’è qualcosa di diverso perché faccio anche più fatica fisicamente. Però sono contento, perché quando tutto va bene vado forte davvero. C’è solo un po’ di delusione per questa sorpresa che non mi aspettavo, ma spero di poter essere più sollevato rispetto al problema delle vibrazioni già nelle FP1 tra due settimane qui in Qatar”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jorge Martin Almoguera (@89jorgemartin)

More

La crisi Honda “alla romagnola”: Luca Marini la butta a ridere. Ma Alberto Puig e Joan Mir ce l’hanno con i “mal di pancia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

 La crisi Honda “alla romagnola”: Luca Marini la butta a ridere. Ma Alberto Puig e Joan Mir ce l’hanno con i “mal di pancia”

Rivoluzione Honda: dopo Marc Marquez un altro clamoroso addio alla MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rivoluzione Honda: dopo Marc Marquez un altro clamoroso addio alla MotoGP

[VIDEO] Franco Morbidelli: “Ho voglia di guidare, ma non posso”. E su Alex e Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Franco Morbidelli: “Ho voglia di guidare, ma non posso”. E su Alex e Marc Marquez…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La crisi Honda “alla romagnola”: Luca Marini la butta a ridere. Ma Alberto Puig e Joan Mir ce l’hanno con i “mal di pancia”

di Emanuele Pieroni

 La crisi Honda “alla romagnola”: Luca Marini la butta a ridere. Ma Alberto Puig e Joan Mir ce l’hanno con i “mal di pancia”
Next Next

La crisi Honda “alla romagnola”: Luca Marini la butta a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy