image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La crisi Honda “alla romagnola”: Luca Marini la butta a ridere. Ma Alberto Puig e Joan Mir ce l’hanno con i “mal di pancia”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

22 febbraio 2024

 La crisi Honda “alla romagnola”: Luca Marini la butta a ridere. Ma Alberto Puig e Joan Mir ce l’hanno con i “mal di pancia”
Joan Mir non è stato bene e il giorno prima anche Luca Marini aveva accusato i sintomi di un malanno di stagione. Per Alberto Puig il test di Losail è stato deludente anche per questo, ma il manager spagnolo ammette che “c’è ancora tantissima strada da fare”. E Luca Marini, che in Honda ci è andato con la consapevolezza di dover soffrire, c’ha scherzato su così: “La distanza è la stessa che c’è tra San Giovanni e Misano”. Sembra una battuta, ma è una metafora che rende perfettamente l’idea. E qui vi spieghiamo perché…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Andiamo per ordine. I test della Honda in Qatar sono andati decisamente male, almeno dal punto di vista dei riferimenti cronometrici. L’hanno ammesso tutti e anche Alberto Puig, che in HRC è ormai “l’unico sopravvissuto”, ha preferito non nascondersi: “Il pacchetto non è pronto. Non perché non abbiano potuto testarlo, ma perché stiamo ancora cercando il miglior compromesso per il Gran Premio tra i vari setting. Sappiamo dove abbiamo migliorato e sappiamo dove dobbiamo migliorare . Non c’è solo l’aerodinamica, Dobbiamo anche sistemare altre cose sulla moto. Crediamo di poter migliorare anche in altri ambiti e è quello che stiamo cercando di fare, consapevoli che bisogna fare tutto nella maniera più veloce possibile. Purtroppo, però, ci sono altri fattori che in Qatar non ci hanno aiutati”.

Non è un cercare giustificazioni, ma poco ci manca. Perchè gli altri fattori a cui Puig fa riferimento è la salute dei due piloti del Team Repsol. Luca Marini alla vigilia dei test ha dovuto fare i conti con un malanno di stagione, mentre Joan Mir è stato male anche mentre provava a sfidare il cronometro in sella alla sua RC213V. “Ho anche vomitato – ha raccontato il campione del mondo 2020 – Non ho potuto lavorare come avrei voluto. Mi sono svegliato stanchissimo, non mi sentivo bene e poi ho fatto la prima partenza in ritardo rispetto agli altri. Ma ho avuto subito un problema con la moto, ci siamo fermati e poi ho vomitato di nuovo. Mi sono riposato un po' e poi ho riprovato ma non mi sentivo bene e penso che sarò così per qualche giorno. Nell’ultima uscita sono caduto, e sinceramente è stata una giornata da dimenticare: non abbiamo potuto provare molte cose a causa delle mie condizioni. E’ stato un peccato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Repsol Honda Team MotoGP (@hrc_motogp)

Qualche segnale di miglioramento rispetto al passato, comunque, si è visto e a dirlo è stato l’ultimo arrivato in casa Honda. Ossia quel Luca Marini che, dopo la scelta quasi folle di lasciare la Ducati, è visto nel box di Repsol come una sorta di ingegnere aggiunto. Marini ha ribadito la necessità di non farsi prendere dalla frenesia, ma ha anche preso atto che il passo in avanti fatto dalla Honda non basterà.

“Ducati ha avuto un ulteriore step e qui in Qatar s’è visto benissimo – ha raccontato il tavulliese – Francamente non mi aspettavo che riuscissero a migliorare così tanto: è incredibile. Anche la Honda a mio avviso è migliorata, ma c’è ancora una evidente distanza”. Una distanza che da un punto di vista materiale non è magari tantissima, ma che dovrà essere colmata compiendo il percorso non solo più breve, ma anche meno pericoloso. Tanto che Marini è ricorso al tipico umorismo romagnolo (anche se lui è marchigiano). “La distanza che c’è – ha detto ai microfoni di Sky – è la stessa che c’è tra San Giovanni in Marignano e il circuito di Misano”. Una battuta, la sua, per non prestare il fianco a polemiche e buttarla a ridere, ma anche una metafora perfetta. Perché tra San Giovanni e Misano la distanza è minima, ma le strade che le collegano sono diverse. Alcune lunghe, ma comode, altre più impegnative, ma brevissime. E poi c’è la strada che fanno tutti, che poi è la stessa che sembra aver preso anche Honda, che è un po’ un compromesso tra asfalto buono e rotatorie che qualche minuto lo fanno perdere. Insomma, ci vorrà tempo anche per arrivare in un punto che non è poi così lontano, e in Honda, mal di pancia e malanni di stagione a parte, sembrano averlo capito da un pezzo. Tanto da accettare persino l’addio di un certo Marc Marquez.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini 10 (@lucamarini10)

More

Rivoluzione Honda: dopo Marc Marquez un altro clamoroso addio alla MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rivoluzione Honda: dopo Marc Marquez un altro clamoroso addio alla MotoGP

[VIDEO] Franco Morbidelli: “Ho voglia di guidare, ma non posso”. E su Alex e Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Franco Morbidelli: “Ho voglia di guidare, ma non posso”. E su Alex e Marc Marquez…

Bagnaia e Bastianini di prepotenza nel Day2 di Losail. Marc Marquez c'è nonostante il primo crash con la Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia e Bastianini di prepotenza nel Day2 di Losail. Marc Marquez c'è nonostante il primo crash con la Ducati

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma chi sono Maxime Martin e Ahmad Al Harthy, i compagni di squadra di Valentino Rossi nel WEC

di Alice Cecchi

Ok, ma chi sono Maxime Martin e Ahmad Al Harthy, i compagni di squadra di Valentino Rossi nel WEC
Next Next

Ok, ma chi sono Maxime Martin e Ahmad Al Harthy, i compagni di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy