image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bagnaia e Bastianini di prepotenza nel Day2 di Losail. Marc Marquez c'è nonostante il primo crash con la Ducati

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 febbraio 2024

Bagnaia e Bastianini di prepotenza nel Day2 di Losail. Marc Marquez c'è nonostante il primo crash con la Ducati
Pecco Bagnaia stratosferico sotto l'1,52. Subito dietro c'è Enea Bastianini, con l'altra creatura tutta rossa di Gigi Dall'Igna. Volano anche le Aprilia e vola Marc Marquez (anche sull'asfalto, ma senza conseguenze). Yamaha e Honda ancora in crisi nera. Dieci piloti sotto il record della pista. Ecco tutto quello che c'è da sapere dopo l'ultimo test della MotoGP, prima di cominciare a darsele davvero

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1.50.952. E’ il tempo stratosferico fatto segnare da Pecco Bagnaia nel Day2 dei test della MotoGP in Qatar.Il campione del mondo in carica ha dominato per quasi tutto il giorno, rispondendo a ogni assalto e andando infine a fermare il cronometro sotto l’1,51. Non c’è riuscito nessun altro e l’unico a insidiare Bagnaia è stato il suo compagno di squadra, Enea Bastiani, che ha chiuso al secondo posto, con poco più di un decimo di distacco. Balletti di classifica, avvicendamenti, qualche caduta, ma per quella che in matematica si chiama la proprietà invariantiva, il risultato è sempre lo stesso: davanti a tutti c’è Pecco, davanti a tutti ci sono le Ducati ufficiali. Però la matematica è pure la scienza che celebra i numeri e a guardarli c’è molto altro da sottolineare. Come, ad esempio, che ben dieci piloti sono riusciti a fermare il cronometro sotto il record della pista. Segno che accorgimenti aerodinamici, marchingegni vari e limature ai motori hanno pagato e anche tanto in questi mesi di ingegneri al lavoro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

E il lavoro migliore, oltre al solito Gigi Dall’Igna, sembrano averlo fatto quelli di Aprilia. Già nella presentazione dei giorni scorsi, il CEO Massimo Rivola aveva ostentato una certa sicurezza. Ora sono arrivati anche i numeri a certificare il tutto. Perché appena dietro a Bagnaia e Bastianini ha piazzato le sue ruote Aleix Espargarò, con la RS-GP 2024 e anche Raul Fernandez e Maverick Vinales sono stati davanti per quasi tutta la giornata, con un ottimo passo gara. Tra Espargarò e gli altri due di Aprilia, però, s’è messa in mezzo la Ducati di Marc Marquez. L’otto volte campione del mondo è sembrato nettamente più a suo agio sulla Desmosedici rispetto a ieri e ha tentato diversi attacchi al tempo in giornata, dimostrando di poter essere della partita già dal primo GP di stagione proprio a Losail e mettendo un po’ a tacere tutti quelli che cominciavano già a chiedersi se fosse finito. Non lo è e ha messo le ruote della sua Desmosedici appena dietro a quelle delle due Ducati ufficiali e dell’Aprilia ufficiale di Espargarò, lasciandosi alle spalle anche tutta la truppa KTM e a una distanza siderale la sua vecchia moto, oggi portata in pista da Joan Mir e Luca Marini. Per Marc Marquez anche una caduta senza conseguenze nel finale, quando mancava una manciata di minuti alla bandiera a scacchi. E' stata la prima con la Ducati. Stessa sorte, sempre nelle ultimissime battute e durante il time attack, è toccata a Johann Zarco e Joan Mir, con nessuna conseguenza per entrambi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Tornando alla classifica di giornata, invece, dopo Marquez e le due Aprilia di Fernandez e Vinales, si piazzano le Ducati di Jorge Martin, oggi apparso meno in forma del solito, e di Fabio DiGiannantonio, che invece continua a andare fortissimo in tutte le condizioni. Ducati e Aprilia, quindi, a dominare quasi tutta la top ten, con il solo Brad Binder a spezzare la top ten, al nono posto, davanti all’altra Ducati del Team di Valentino Rossi guidata da Marco Bezzecchi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

E le giapponesi? Per il mondiale delle giappo il favorito resta ancora Fabio Quartararo, che oggi ha fermato il cronometro a poco più di un secondo da Bagnaia, con il francese che ha quindi dovuto accontentarsi della quattordicesima posizione, dietro a Jack Miller con l’altra KTM ufficiale, a Miguel Oliveira con l’altra Aprilia di Trackhouse e a Alez Marquez con l’altra Ducati del Team Gresini. Ancora peggio ha fatto il suo compagno di squadra, Alex Rins, sedicesimo dietro all’esordiente Pedro Acosta, oggi sembrato meno brillante rispetto a ieri e a quanto mostrato a Sepang. Per le due Yamaha, comunque, almeno la soddisfazione di piazzarsi davanti a tutte le Honda. La prima è stata quella di Johan Zarco, diciottesimo, seguito a ruota dal compagno di squadra Nakagami e dai due ufficiali, Mir e Marini. Chiude la classifica dei piloti titolari, dietro a Marini, Augusto Fernandez, che si lascia alle spalle solo i tre collaudatori di Yamaha, Ducati e Aprilia, Crutchlow, Pirro e Savadori.

20240220 192321668 8692

More

Il Dottorcosta ne fa 83: "Questa volta non è come le altre, sono un po' fuori dal mondo". Ma a noi bastano tre parole...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il Dottorcosta ne fa 83: "Questa volta non è come le altre, sono un po' fuori dal mondo". Ma a noi bastano tre parole...

Com’è che non riesci più a volare? Marc Marquez risponde da Losail: “Sono umano”. Ma non è una resa...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Com’è che non riesci più a volare? Marc Marquez risponde da Losail: “Sono umano”. Ma non è una resa...

Nel Day1 di Losail riecco i “due dell’anno scorso”. Tempi, classifiche, foto, e tutto quello che c’è da sapere…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel Day1 di Losail riecco i “due dell’anno scorso”. Tempi, classifiche, foto, e tutto quello che c’è da sapere…

Tag

  • Test di Losail
  • MotoGP 2024
  • MotoGP

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le risposte di Jannik Sinner all'intervista di Vanity Fair ci spiegano perché sarà il grande personaggio del nostro futuro

di Giulia Toninelli

Le risposte di Jannik Sinner all'intervista di Vanity Fair ci spiegano perché sarà il grande personaggio del nostro futuro
Next Next

Le risposte di Jannik Sinner all'intervista di Vanity Fair ci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy