image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rivoluzione Honda: dopo Marc Marquez un altro clamoroso addio alla MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 febbraio 2024

Rivoluzione Honda: dopo Marc Marquez un altro clamoroso addio alla MotoGP
La Honda è talmente fuori strada da aver pescato un timoniere direttamente dall’off road. E’ la battuta che viene da fare alla notizia dell’arrivo di Taichi Honda alla guida di HRC in MotoGP (proviene dalla Dakar) al posto di Tetsuhiro Kuwata, trasferito al reparto automobili dopo essersi occupato di HRC per 13 anni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’addio di Marc Marquez a Honda è come il Covid. Detta così può suonare brutta un bel po’, però è quello che viene da pensare rispetto ai sintomi che il Covid ha lasciato in molti e che hanno preso il nome di LongCovid. In MotoGP, invece, c’è il Long Marquez. Che significa? Significa che l’addio di Marc Marquez alla casa giapponese ha innescato una serie di effetti a catena che non si fermano neanche adesso che la MotoGP 2024 è a tutti gli effetti cominciata.

Dopo l’otto volte campione del mondo, che ha deciso di lasciare il marchio con cui ha corso negli ultimi undici anni e con cui ha vinto tutti i suoi titoli in MotoGP, ai vertici di HRC e dell’Ala Dorata sono cambiate tante cose. E chi pensava che l’unica testa che sarebbe davvero caduta fosse quella di Alberto Puig ha dovuto ricredersi. Perché Puig è ancora lì, ma sono tutti quelli intorno a lui, e sopra di lui, a andare a casa. O, quando va bene, a essere trasferiti in altri settori per effetto di quel “promoveatur ut amoveatur” (promuovere per rimuove) tanto caro ai latini e, a quanto pare, pure ai giapponesi che si occupano di corse in moto.

BoxRepsolHonda

Così, a poche ore di distanza dalla notizia che Marquez si sarebbe trasferito in Ducati, da Honda hanno fatto sapere che Takeo Yokoyama non sarebbe più stato il direttore tecnico di HRC e Shinichi Kokubo non sarebbe più stato il direttore generale della divisione di sviluppo tecnologico. Basta qui? Neanche per sogno. In queste ore, infatti, è arrivata la notizia di un’altra testa caduta o, per dirla in maniera più corretta, spostata altrove. Tetsuhiro Kuwata, direttore di HRC dal 2010, passerà alle quattro ruote a partire dal 1 aprile 2024. Da Honda si sono affrettati pure a far sapere che la decisione non è figlia della grave crisi sportiva del Team Repsol e nemmeno dei risultati deludenti dei test invernali in Malesia e in Qatar, ma il tempismo fa umanamente sorgere qualche dubbio. Di certo, invece, c’è che al posto di Kuwata arriverà Taichi Honda proveniente dal reparto fuoristrada della Honda e più recentemente del team che ha partecipato alla Dakar. Rivoluzione tecnica, quindi, e anche rivoluzione alla cabina di comando, con volti nuovi e pure un ingresso europeo.

E’ entrato a tutti gli effetti in HRC, infatti, Klaus-Peter Baumgärtel, della società tedesca Kalex Engineering, come consulente della Honda Racing Corporation, a dimostrazione del desiderio di Honda di portare una nuova prospettiva alla sua squadra in MotoGP, cercando anche di adeguare il modo di lavorare a quello degli europei. Basterà? Difficile dirlo. Ma i fatti, almeno al momento, parlano di una crisi che è ancora pesante e di un gap dalle Ducati che resta siderale. Bisogna anche dire, però, che i piloti dell’Ala Dorata, sia i due ufficiali sia i due della squadra satellite di Lucio Cecchinello, hanno riferito di aver comunque potuto apprezzare notevoli cambiamenti in queste primissime battute del 2024, sia rispetto al prototipo 2023, sia rispetto all’atteggiamento degli ingegneri e al modo di lavorare della squadra.

20240221 150816349 5198
Tetsuhiro Kuwata

More

[VIDEO] Franco Morbidelli: “Ho voglia di guidare, ma non posso”. E su Alex e Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Franco Morbidelli: “Ho voglia di guidare, ma non posso”. E su Alex e Marc Marquez…

Bagnaia e Bastianini di prepotenza nel Day2 di Losail. Marc Marquez c'è nonostante il primo crash con la Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia e Bastianini di prepotenza nel Day2 di Losail. Marc Marquez c'è nonostante il primo crash con la Ducati

“Gli altri hanno copiato Aprilia in passato”: Davide Brivio is back. E ha Ducati nel mirino...

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

“Gli altri hanno copiato Aprilia in passato”: Davide Brivio is back. E ha Ducati nel mirino...

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Franco Morbidelli: “Ho voglia di guidare, ma non posso”. E su Alex e Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Franco Morbidelli: “Ho voglia di guidare, ma non posso”. E su Alex e Marc Marquez…
Next Next

[VIDEO] Franco Morbidelli: “Ho voglia di guidare, ma non posso”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy