image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

DIAMOCI ALL'IPPICA! I bookmaker disperati: Dakovo Mail trionfa da sfavorito, ma come ha fatto? E si replica al Città di Napoli con 24 cavalli in pista: perché tutti parlano di Giacomo Mail?

  • di Filippo Barbagallo Filippo Barbagallo

6 luglio 2025

DIAMOCI ALL'IPPICA! I bookmaker disperati: Dakovo Mail trionfa da sfavorito, ma come ha fatto? E si replica al Città di Napoli con 24 cavalli in pista: perché tutti parlano di Giacomo Mail?
Il successo di Dakovo Mail è la dimostrazione di come la scommessa ippica faccia ancora sognare. Ad Agnano, invece, questa sera, andranno in scena le due prove del Città di Napoli, entrambe piene di possibili sorprese. E, per i fan della dea bendata, ci saranno altri “Mail” in pista relegati a ruolo di outsider

di Filippo Barbagallo Filippo Barbagallo

Così come nel noiosissimo e deludente Mondiale per Club tutti stanno osservando e analizzando la favola brasiliana del Fluminense, arrivato contro ogni pronostico (persino quello di Fabio Caressa) alle semifinali del torneo, anche nell’ippica si assiste, pur di rado, a successi peregrini, inaspettati, cocenti per i favoriti: proprio come l’Al Hilal che elimina il Manchester City. Ebbene, ieri sera, nel Gran Premio Riccardo Grassi di Cesena, è accaduto qualcosa di simile: a ottenere il successo, da ultimo del campo e alla quota shock di 51 contro 1, è stato Dakovo Mail, guidato da Vincenzo P. Dell’Annunziata. Ad agevolarne il trionfo, di certo, ha contribuito un andamento spettacolare della corsa: ancora una volta, infatti, Callisto ha tenuto una condotta di gara scellerata, agendo, visto che siamo in periodo, come se fosse al Palio di Siena. Ma cambiano le tattiche,e 1600 metri al massimo dei giri all’esterno, in una pista a raggio ridotto come Cesena, ha gravato pesantemente sul figlio di Nad Al Sheba guidato da Gennaro Amitrano. L’attacco violento di Callisto ha costretto Ernesto Spritz, battistrada e favorito, ad accelerare e mantenere buon ritmo dall’inizio alla fine. Proprio questo coast to coast, però, è costato la vittoria al cavallo interpretato da Andrea Farolfi, che ha dovuto accontentarsi di un terzo posto. Ad avere la meglio, in dirittura d’arrivo, approfittando del calo fisico dei protagonisti, sono stati Extra Model prima e Dakovo Mail poi, rispettivamente secondo e primo sul palo e entrambi parte del “treno esterno” della gara. Insufficiente, invece, la prestazione di Dana Ek: la figlia di Vivid Wise As, avendo pur goduto per l’intero percorso di uno schema ideale, correndo sempre in scia al leader Ernesto Spritz, non è risultata affatto incisiva nelle battute finali, ottenendo così uno scialbo quarto posto.

Ippica: Galileo Ferm
Galileo Ferm

Ma l’ippica non si ferma e stasera, in quel di Napoli, presso l’ippodromo di Agnano, andrà in scena il Gran Premio Città di Napoli, terza prova di Gruppo I, sui 2100 metri con 154mila euro di dotazione, per i 3 anni. Ad ambire al primo posto, che vorrebbe dire qualificazione diretta al Derby di ottobre (la corsa più importante della stagione italiana), saranno in 11. Tra di essi non emerge un netto favorito, causa le assenze di Ginostrabliggi, leader della generazione, e di Golden Gio, fermo ai box fino a fine agosto. La carriera parla a favore di Galileo Ferm, ottimo soggetto di Mauro Baroncini e Marco  Stefani che ha sempre mostrato ottima regolarità e grandi doti da fondista. Come spesso gli capita, però, Galileo Ferm dovrà ovviare, con le sue grandi doti da passista, ad un pessimo numero 7. A contendergli il trionfo ci sarà il plotone di Alessandro Gocciadoro, che schiererà 4 suoi allievi, e guiderà, in particolare, Golden Boy (6), che pertanto preferiamo agli altri. Da uno scomodo numero 8 si avvierà l’unica femmina in pista: Geiles Leben Home. Essa avrà in sulky Roberto Vecchione e si giocherà la sua chance nella fase conclusiva della gara, tentando di piazzare quel parziale micidiale che l’ha già vista vincere all’ultima uscita.

Ippica: Marco Stefani
Marco Stefani

Per gli amanti della cabala, anche stasera scenderanno in pista dei cavalli Mail, ovvero allevati da Francesco Morozzi, e anche stasera saranno relegati a ruolo di outsider, termine che deve risultare placido, almeno da ieri, al loro mentore. Gandhi Mail, dall’11, cercherà di agire da una buona posizione esterna. Stuzzica molto, invece, vista anche la quota, l’occasione di Giacomo Mail, che ha avuto in sorte un ottimo 5 e che, negli ultimi 3 mesi, vale a dire da quando è avvenuta la sua metamorfosi sportiva, ha messo insieme, in contesti impegnativi, 5 vittorie e 1 secondo posto. Giacomo Mail sarà guidato da Giampaolo Minnucci. Oltre alla divisione maschile del Città di Napoli, avremo modo di guardare anche quella femminile, il cosiddetto filly, una prova di Gruppo II, sui 1600 metri, da 66mila euro di montepremi. Sarà interessante osservare Giorgia del Ronco, che affronterà per la prima volta le prime della classe potendo contare su un ottimo numero 5 che potrebbe garantirle la testa. Il salto di categoria, però, resta un’incognita pesante. Dal 6 partirà Giava Wise L, la carta di Pietro Gubellini che ha mostrato, con l’ultima prestazione, di poter lottare con le migliori. Le “nobili” della generazione, coloro che già hanno vinto un gran premio, partiranno tutte in seconda fila, fattore che garantirà spettacolo e confusione. La più potente è Gloria Italia (11), che dovrà ancora una volta agire di spunto, mentre la più in forma è Gioconda Jet (9), guidata da Federico Esposito e vincitrice dell’ultimo confronto di vertice delle 3 anni. Non va trascurata, allo stesso modo, Glory Winner (13), che sarà condotta da un Francesco Facci in stato di grazia e che, fino alla prestazione più recente, non aveva mai deluso, figurando costantemente tra le prime arrivate. A voi la scelta. Le corse andranno in onda sul canale 151 del digitale terrestre, alle 21.30 correranno le femmine e un’ora dopo, alle 22.30, ci sarà il Città di Napoli.

20250706 121554376 9271

More

DIAMOCI ALL’IPPICA: A Cesena parte il Grassi, ma chi sono i favoriti? Da Dana Ek (Massimiliano Castaldo) a Extra Model e Ernesto Spritz: tutto quello che dovete sapere sul primo Gran premio dell’estate

di Filippo Barbagallo Filippo Barbagallo

febbre da cavallo!

DIAMOCI ALL’IPPICA: A Cesena parte il Grassi, ma chi sono i favoriti? Da Dana Ek (Massimiliano Castaldo) a Extra Model e Ernesto Spritz: tutto quello che dovete sapere sul primo Gran premio dell’estate

DIAMOCI ALL'IPPICA: chi sono i cavalli favoriti al Gran Premio Unione Europea di Modena? Da First of Mind a Carpendale, ecco chi vince il montepremi di 220mila euro. E al Freccia Europa l'errore di Dany Capar...

di Filippo Barbagallo Filippo Barbagallo

febbre da cavallo!

DIAMOCI ALL'IPPICA: chi sono i cavalli favoriti al Gran Premio Unione Europea di Modena? Da First of Mind a Carpendale, ecco chi vince il montepremi di 220mila euro. E al Freccia Europa l'errore di Dany Capar...

DIAMOCI ALL'IPPICA: al Gran Premio Freccia d'Europa in palio 154mila euro, ma chi sono i cavalli favoriti? Ve lo spieghiamo: sono tre, ma occhio agli outsider. Da Dany Capar a Edy Girifalco Gio...

di Filippo Barbagallo Filippo Barbagallo

febbre da cavallo!

DIAMOCI ALL'IPPICA: al Gran Premio Freccia d'Europa in palio 154mila euro, ma chi sono i cavalli favoriti? Ve lo spieghiamo: sono tre, ma occhio agli outsider. Da Dany Capar a Edy Girifalco Gio...

Tag

  • cavalli
  • gare ippica
  • ippica
  • ippodromo
  • Napoli
  • scommesse ippica
  • Sport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Filippo Barbagallo Filippo Barbagallo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ivanisevic A BOMBA: “Wimbledon? Occhio Sinner, Djokovic è ancora il favorito. E Jannik sull’erba non ha mai battuto Nole. Via Badio e Panichi? Una scelta strana perché…” Poi su Alcaraz, Zverev, Tsitsipas, e i nomi del tennis da non sottovalutare…

di Giulia Sorrentino

Ivanisevic A BOMBA: “Wimbledon? Occhio Sinner, Djokovic è ancora il favorito. E Jannik sull’erba non ha mai battuto Nole. Via Badio e Panichi? Una scelta strana perché…” Poi su Alcaraz, Zverev, Tsitsipas, e i nomi del tennis da non sottovalutare…
Next Next

Ivanisevic A BOMBA: “Wimbledon? Occhio Sinner, Djokovic è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy