image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Diatriba Sky-Red Bull: ora intervengono “i pezzi grossi” per portare pace

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

9 novembre 2022

Diatriba Sky-Red Bull: ora intervengono “i pezzi grossi” per portare pace
C'è curiosità per vedere cosa succederà in Brasile in caso di interviste a Max Versatappen dopo quanto successo dopo gli ultimi tentativi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

C'è grande attesa per vedere quello che faranno Max Verstappen e la Red Bull in Brasile non tanto in pista quanto fuori.

Dopo il bando imposto dal team campione del mondo che ha impedito a tutti di rilasciare interviste a Sky Sports, sembra che la situazione tornerà nella norma. Tutto è nato dopo che l’opinionista di Sky UK, Ted Kravitz, aveva definito "rubato" il mondiale vinto da Verstappen nel 2021 ai danni di Lewis Hamilton in seguito al verdetto della FIA sullo sforamento del budget cap da parte della Red Bull.

Per risolvere la situazione, secondo quanto riportato dal Daily Mail, sarebbero intervenuti direttamente i pezzi grossi: il capo di Sky Sports, Billy McGinty, si recherà oggi in visita presso il quartier generale della Red Bull a Milton Keynes nel tentativo di ridurre le tensioni tra le due società. Christian Horner già dopo la trasferta di Città del Messico aveva confermato che la squadra avrebbe ripreso regolarmente a rilasciare interviste con il colosso britannico dal weekend di Interlagos.

Max Verstappen
Max Verstappen

Red Bull intanto ha lanciato l'allarme in tema di Budget cap. No, non è uno scherzo. Il team campione del mondo, sanzionato per aver sforato il tetto, per bocca di Helmut Marko e Chris Horner ha spiegato che potrebbe essere solo l'inizio e il prossimo anno potrebbero essere sei le scuderie non in regola.

"Il pericolo per il 2022 è che ci possano essere sei squadre che non rispettano il tetto. I prezzi dell’energia sono stati esponenziali. C’è la possibilità che il tetto sia violato da diversi team, molti dei quali lo hanno dichiarato durante le riunioni della F1 Commission (tramite il loro rappresentante, nda)".

"Non credo che nel 2022 sforeremo il tetto, ma queste penalità costituiscono un precedente per il futuro. Se si ottiene il 10% di taglio delle ore in galleria e al simulatore per una violazione dello 0,37% (percentuale valida se il credito d’imposta fosse stato applicato correttamente, quella riscontrata dalla FIA è del 1,6%, nda), quale sarà la pena per aver sforato del 5%?“, si è chiesto Horner.

More

[VIDEO] Hamilton adesso è davvero brasiliano: l’emozione e la dedica speciale a Senna

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Hamilton adesso è davvero brasiliano: l’emozione e la dedica speciale a Senna

Red Bull adesso attacca: “Sei team potrebbero sforare il budget cap”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Red Bull adesso attacca: “Sei team potrebbero sforare il budget cap”

Sainz crede nel titolo e si mette a livello di Verstappen: le parole del convintissimo pilota spagnolo sul 2023

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Sainz crede nel titolo e si mette a livello di Verstappen: le parole del convintissimo pilota spagnolo sul 2023

Tag

  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il primo giorno in Ducati di Enea Bastianini: la caduta, il nuovo assistente da Gresini Racing e Carlo Pernat bandito dal box

di Cosimo Curatola

Il primo giorno in Ducati di Enea Bastianini: la caduta, il nuovo assistente da Gresini Racing e Carlo Pernat bandito dal box
Next Next

Il primo giorno in Ducati di Enea Bastianini: la caduta, il nuovo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy