image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Diciamoci la verità: dopo il GP delle Americhe il mondiale è finito

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

3 ottobre 2021

Diciamoci la verità: dopo il GP delle Americhe il mondiale è finito
Marc Marquez vince una gara strepitosa ad Austin, alla vecchia maniera: primo alla prima curva, primo sotto la bandiera a scacchi. Fabio Quartararo fa del suo meglio e chiude secondo, Pecco Bagnaia è terzo: il mondiale, con 52 punti di distacco a tre gare dalla fine, molto probabilmente è finito

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marc Marquez vince il Gran Premio delle Americhe ad Austin come se niente fosse cambiato. Primo alla prima curva e primo sotto la bandiera a scacchi, rifilando quasi cinque secondi al secondo. Le pessime condizioni della pista non l’hanno fermato, il dolore  al braccio nemmeno ed ora le vittorie al COTA di Austin sono a quota sette. La notizia però è il secondo posto di Fabio Quartararo, bravissimo a resistere agli attacchi di Jorge Martin prima e ad allungare poi. Il francese ha dimostrato ancora una volta di essere in grado di ottenere il meglio da ogni situazione e ha festeggiato come se avesse vinto il titolo. Sgasate alla moto - tutt’altra roba rispetto a quelle di Maverick Vinales - e una gioia difficile da tenere a bada. Il francese, in effetti, il titolo lo ha praticamente vinto. Pecco Bagnaia ha portato a casa un terzo posto più che dignitoso, anche lui come il rivale prendendo il meglio da una situazione scomoda. L’unica regola per tenere aperta la lotta al titolo però, era arrivare davanti al rivale. Austin doveva essere un crocevia per il mondiale e così è stato, perché con 52 punti di distacco e tre gare rimaste il titolo è (più che meritatamente) in mano a Fabio Quartararo. L’ufficialità, a questo proposito, potrebbe arrivare già a Misano il prossimo 24 ottobre: al ‘Diablo’ basterà, semplificando, arrivare davanti a Bagnaia.

View this post on Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Se il 2021 è finito quindi, non si può dire lo stesso dello spettacolo che ci aspetta nei prossimi anni. Valentino Rossi lascerà a fine anno e per molti il motomondiale diventerà uno sport come altri, ma per chi rimarrà a vedere ci sarà più di un motivo per farlo. La Ducati va fortissimo, Bagnaia è pronto. E poi c'è Fabio Quartararo che, probabilmente, correrà da campione per difendere il titolo (anche) contro Marc Marquez. Se a questo ci aggiungiamo le Suzuki - che potranno contare su di un motore del tutto nuovo - e piloti come Jorge Martin, Enea Bastianini e Franco Morbidelli, sarà quasi un ritorno al vecchio decennio. Ed è un attimo pensare ai fantastici quattro della MotoGP (Rossi, Lorenzo, Stoner e Pedrosa) ogni maledetta domenica a tirare fuori il meglio l'uno dall'altro.

More

In Texas detta legge Marc Marquez: il vecchio cowboy è di nuovo in paese

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

In Texas detta legge Marc Marquez: il vecchio cowboy è di nuovo in paese

Migno e Acosta illesi per miracolo: le foto e il video del pauroso incidente di Austin in Moto3

di Redazione MOW Redazione MOW

Aiuto

Migno e Acosta illesi per miracolo: le foto e il video del pauroso incidente di Austin in Moto3

Carlo Pernat: “Grande Kevin Schwantz, ma su Enea Bastianini ha commesso un errore!”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Carlo Pernat: “Grande Kevin Schwantz, ma su Enea Bastianini ha commesso un errore!”

Tag

  • Austin
  • Fabio Quartararo
  • GP delle Americhe
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Migno e Acosta illesi per miracolo: le foto e il video del pauroso incidente di Austin in Moto3

di Redazione MOW

Migno e Acosta illesi per miracolo: le foto e il video del pauroso incidente di Austin in Moto3
Next Next

Migno e Acosta illesi per miracolo: le foto e il video del pauroso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy