image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

In Texas detta legge Marc Marquez: il vecchio cowboy è di nuovo in paese

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 ottobre 2021

In Texas detta legge Marc Marquez: il vecchio cowboy è di nuovo in paese
"E' andato tutto come doveva andare" - ha detto l'otto volte campione del mondo ai microfoni di Sky. Come in un film western il vecchio cowboy è tornato per imporre la sua legge, nonostante il fisico malandato, nonostante un cavallo che sembrava stanco e in barba ai giovani a cui, a quanto pare, intende far mangiare ancora parecchia polvere

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Qui comando io! L'impennata di Marc Marquez sul traguardo di Austin ha richiamato una metafora fin troppo alla portata. Il vecchio cowboy che torna in paese e, soffiando sulla pistola ancora fumante, impone a tutti la sua legge. Solo che invece della pistola c'era il cupolino di una RC213V che, come un fedele cavallo compagno di mille avventure, ha deciso di mettere da parte gli acciacchi degli anni per dimostrare a tutti che sul territorio texano non deve essercene per nessuno. Marc Marquez ad Austin non ha solo vinto: ha scritto un trattato su dominio e prepotenza e poi, una volta ai microfoni di Sky, ha pure ribadito il concetto: "E' andato tutto come dovevqa andare".

L'otto volte campione del mondo, infatti, ha raccontato di aver sognato prima e pianificato poi una gara così: "M'ero riproposto di girare primo alla prima curva, poi di tenere a bada gli altri senza esagerare troppo e dare tutto quando poi le gomme avrebbero cominciato a calare. Ed è esattamente quello che ho fatto". Sì, è esattamente quello che ha fatto e non c'è niente da aggiungere. Se non che, appunto, il vecchio cowboy è tornato a dettare la sua legge, con i giovani che in questi due anni hanno alzato la cresta che dovranno imparare una dura lezione: c'è ancora un po' di polvere da mangiare.Almeno in Texas, almeno in quei circuiti in cui il fenomeno di Cervera riesce a trovare il giusto compromesso tra ciò che il fisico gli consente e ciò che la testa gli suggerisce. Basterà per il prossimo anno e per tornare ad essere il dominatore del mondiale?

Impossibile dirlo adesso, anche perchè è ben noto a tutti - Marquez compreso - che i problemi al braccio non si superano con una vittoria. Così come non basta una vittoria per pensare che una moto problematica come la RC213V di quest'anno possa essere tornata sui livelli di sempre. Ma è innegabile pure che una vittoria così aiuta a lavorare sodo, a rinnovare l'entusiasmo e anche a guidare sopra i problemi, innescando quelli che in gergo si chiamano "circoli virtuosi". E mandando anche un chiaro messaggio a chi intende sfidarlo per il futuro, magari prendendo in prestito le parole di Clint Eastwood nel celebre duello finale di C'era una volta in America: “Che ti succede Ramon, ti trema la mano? O forse hai paura? Al cuore Ramon, se vuoi uccidere un uomo devi colpirlo al cuore”. 

View this post on Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Diciamoci la verità: dopo il GP delle Americhe il mondiale è finito

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Diciamoci la verità: dopo il GP delle Americhe il mondiale è finito

"Adesso basta, sono stufo!": Jack Miller al veleno. E Michelin replica seccata...

MotoGP

"Adesso basta, sono stufo!": Jack Miller al veleno. E Michelin replica seccata...

Marc Marquez: "Ecco perché indosso una tuta asimmetrica" [VIDEO]

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

MotoGP

Marc Marquez: "Ecco perché indosso una tuta asimmetrica" [VIDEO]

Tag

  • Austin
  • GP delle Americhe
  • Marc Marquez
  • MM93
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Texas

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Diciamoci la verità: dopo il GP delle Americhe il mondiale è finito

di Cosimo Curatola

Diciamoci la verità: dopo il GP delle Americhe il mondiale è finito
Next Next

Diciamoci la verità: dopo il GP delle Americhe il mondiale è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy