image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: "Ecco perché indosso una tuta asimmetrica" [VIDEO]

  • di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

2 ottobre 2021

Marc Marquez: "Ecco perché indosso una tuta asimmetrica" [VIDEO]
Durante il GP di Austin, il pilota della Honda Marc Marquez, intervistato dai microfoni di Sky Sport, ha spiegato perché ha optato per una tuta asimmetrica con imbottitura

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Mentre veniva intervistato ai box durante il Gran Premio di Austin, il giornalista, avendo notato un’asimmetria all’altezza della spalla destra sulla tuta del pilota spagnolo, non essendo certo che si trattasse solo di un effetto dovuto alla postura e alla relativa inquadratura, domanda se l’imbottitura servisse per aiutarsi di più con la spalla, osservazione confermata subito dal numero 93: “Sì è un po’ più grande perché guidando metto la spalla davanti e con la tuta normale mi faceva più male in questo modo invece ho più movimento. Con la spalla sinistra vado sempre rigido al posto giusto ma l’altra quest’anno devo gestirla così.”

Sempre in questi giorni Marquez e gli altri piloti si sono detti dubbiosi sullo stato del circuito di Austin: “Questo circuito mi piace molto – ha detto lo spagnolo - ma la superficie è veramente al limite. Non sono vere e proprie buche, ma è come se si fosse mosso l’asfalto per il fondo. Questo è un circuito fisico, ti puoi rilassare solo nella parte in cui non ci sono buche. Mi ricordo che Laguna Seca, Indianapolis erano circuiti con tanti avvallamenti, ma qui siamo veramente al limite: ogni anno peggiora. È difficile risolvere il problema, perché le buche non sono dovute all’asfalto, ma al fondo che si muove. Bisogna capire bene cosa succede. È chiaro che non è facile pilotare in queste condizioni. Non è pericoloso in senso stretto, perché non ci sono muri vicino e gli spazi sono adeguati, ma è tutto comunque troppo instabile in questa situazione. Diventa impossibile anche essere costanti in condizioni di asciutto per via di questa situazione dell’asfalto”.

Dato il fuso orario, per seguire il Gran Premio di Austin, l'appuntamento è per domenica 3 ottobre alle 21:00 (ora italiana).

Marquez, novità nella tuta: spallina destra più grande
📹 @motogp#SkyMotori #SkyMotoGP #MotoGP #AmericasGP pic.twitter.com/3FbGsTCb5r

— Sky Sport MotoGP (@SkySportMotoGP) October 1, 2021

More

Paolo Simoncelli e i problemi grandi che vanno risolti “quando sono piccoli”

MotoGP

Paolo Simoncelli e i problemi grandi che vanno risolti “quando sono piccoli”

Così è pericoloso! Marc Marquez, Valentino Rossi e Fabio Quartararo sui crateri di Austin

MotoGP

Così è pericoloso! Marc Marquez, Valentino Rossi e Fabio Quartararo sui crateri di Austin

I dubbi di Marc Marquez: “La sofferenza ha superato il divertimento”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I dubbi di Marc Marquez: “La sofferenza ha superato il divertimento”

Tag

  • Marc Maquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Maria Ilaria Patta Maria Ilaria Patta

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino e quegli annunci che rallentano i campioni

di Alberto Capra

Valentino e quegli annunci che rallentano i campioni
Next Next

Valentino e quegli annunci che rallentano i campioni

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy