image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dieci anni in rosso: Charles Leclerc e le scelte in una storia che gli assomiglia

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 agosto 2023

Dieci anni in rosso: Charles Leclerc e le scelte in una storia che gli assomiglia
Mentre si fanno sempre più insistenti le voci sul suo imminente rinnovo con Ferrari, Charles Leclerc ribadisce a gran voce l'unico sogno che sembra avere: vincere, in Formula 1, vincere con Ferrari. Non sorprende quindi il nuovo contratto, già in vista del 2025, e l'idea di vederlo in rosso fino al 2029, ben dieci anni dopo il suo esordio a Maranello nel 2019

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Charles Leclerc se la ricorda bene la sua prima volta a Maranello. Si ricorda del consiglio di Jules Bianchi, entrato in un mondo a cui il giovanissimo pilota non poteva ancora aspirare: "Lavora sodo - gli disse, lui già parte di quel progetto appena nato della Ferrari Driver Academy - e un giorno toccherà a te". Leclerc che per quel sogno ha sempre vissuto, cresciuto tra le strade di una Monaco che di Formula 1 è fatta.

Venuto su, come tutti i bambini aspiranti piloti della sua generazione, a pane e kart, lunghi weekend di gare, allenamenti, trasferte costose ed estenuanti per famiglie benestanti sì, ma non certo milionarie. Si ricorda la fatica fatta per emergere in ogni fase della sua carriera, ogni scalino, ogni brivido nella schiena davanti all'attesa di una risposta che avrebbe potuto cambiare la sua storia: uno sponsor in più, uno sponsor in meno, un contratto, un manager, un'Academy in cui crescere. 

Sono cose che non si dimenticano, che segnano le fasi della vita di un bambino che le ha vissute con la gioia di chi, nonostante la pressione, sta solo inseguendo il suo sogno. Linee sul muro, quelle che misurano la crescita di ognuno, che per Leclerc e per tutti quelli come lui sono i punti indelebili che lo hanno portato dov'è. 

20230807 171456331 1691

Un metro e ottanta, la schiena dritta di chi alla durezza delle tragedie ha risposto senza arretrare, la tuta rossa dei suoi desideri di sempre. Lui che ha sempre sognato la Ferrari, lui che in Ferrari è arrivato giovanissimo, dopo un solo anno di gavetta di Sauber. Lui che all'esordio, alla sua prima stagione in Ferrari, ha vinto, ha combattuto, ha ridimensionato la figura di un quattro volte campione del mondo come Sebastian Vettel al suo fianco come compagno di squadra. Ha conquistato Monza e da lì, il cuore di tutti i tifosi. Lui, Charles Leclerc, che dentro ai giorni buoni custodisce la speranza per resistere alle delusioni.

Che di giorni da dimenticare, in questi anni in rosso, ce ne sono stati parecchi. Giorni di vergogna, anni di monoposto dimenticabili, momenti di speranza mondiale e poi, i più duri di tutti da accettare, attimi di lucidità fatti di una delusione viva, figlia della consapevolezza di non avere più possibilità di lottare, vincere, alzare quella bandiera sopra a Maranello.

Eppure dopo un 2022 crudo, e dopo un inizio di 2023 molto al di sotto delle aspettative iniziali, Charles Leclerc continua a ripetere come un mantra quello che è ad oggi il suo unico vero obiettivo: vincere in Formula 1 sì, ma vincere vestito di rosso. Così mentre si parla dell'interesse di altri team, anche top team come Red Bull e Mercedes, su di lui in vista del 2025, il monegasco sembra più intenzionato che mai a rinnovare con Ferrari con largo anticipo, forse già a settembre in occasione del Gran Premio di Monza.

Dalle indiscrezioni emergono dettagli su quello che potrebbe essere l'accordo già trovato tra le dua parti, con un rinnovo record per Leclerc: un contratto 2+3 per blindare il monegasco in rosso fino al 2029, dieci anni dopo la sua stagione d'esordio con la scuderia di Maranello. Una scelta azzardata da entrambe le parti, pensano in molti, sicuramente figlia di un legame d'altri tempi. Nello sport non ci sono più bandiere, si sostiene da anni, gridando allo scandalo davanti ad atleti "mercenari" che cambiano il proprio credo davanti al richiamo delle vittorie, dei soldi, dell'immortalità sportiva. Così mentre si discute della scelta di Leclerc, che chiudendo le porte ad altre scuderie per restare in Ferrari potrebbe scrivere il suo successo come segnare la fine delle sue speranze in Formula 1, lui sceglie di tenere una bandiera tra le mani, nel bene e nel male.

Sarà il tempo, a dargli ragione o torto. Se quella linea sul muro, ferma al sogno di un bambino cresciuto per essere pilota Ferrari, avrà segnato l'altezza di un futuro campione del mondo o meno. Nel mezzo, in attesa di conferme o smentite, la certezza è che il destino che scegliamo finisce sempre, in un modo o nell'altro, ad assomigliare a chi siamo.

20230807 171502628 4281

More

Ferrari, pronto il super rinnovo per Leclerc? Tutti i dettagli del contratto record per blindare il monegasco

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari, pronto il super rinnovo per Leclerc? Tutti i dettagli del contratto record per blindare il monegasco

Leclerc-Sainz, le classifiche ora non lasciano dubbi: punti, podi e aspettative di questo 2023

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc-Sainz, le classifiche ora non lasciano dubbi: punti, podi e aspettative di questo 2023

Wimbledon, prima uscita pubblica di Charles Leclerc con la nuova fidanzata Alexandra Saint Mleux

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Wimbledon, prima uscita pubblica di Charles Leclerc con la nuova fidanzata Alexandra Saint Mleux

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pazienza finita per Fabio Quartararo: “Promesse non mantenute. Yamaha ha un mese di tempo, oppure…”

di Emanuele Pieroni

Pazienza finita per Fabio Quartararo: “Promesse non mantenute. Yamaha ha un mese di tempo, oppure…”
Next Next

Pazienza finita per Fabio Quartararo: “Promesse non mantenute....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy