image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pazienza finita per Fabio Quartararo: “Promesse non mantenute. Yamaha ha un mese di tempo, oppure…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 agosto 2023

Pazienza finita per Fabio Quartararo: “Promesse non mantenute. Yamaha ha un mese di tempo, oppure…”
“Ai test di Misano voglio provare la moto del 2024 e lì dovranno dimostrarmi di volermi davvero. La moto, non il solito PDF con dieci pagine di promesse” – Fabio Quartararo è uscito allo scoperto e dopo aver passato il ben servito al suo manager (quello che lo ha convinto a rinnovare per due anni con Yamaha) non è più disposto a ricorrere alla pazienza e aspettare che le promesse fatte vengano mantenute

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Si dice che l’ira dei buoni sia terribile e che far arrivare allo scontro uno che allo scontro non ci arriverebbe mai è qualcosa di cui quasi sempre ci si pente. Ecco, Fabio Quartararo è un buono e è pure uno che non litigherebbe mai con nessuno. Però Yamaha sta abusando della sua pazienza e adesso il francese lo ha detto senza mezzi termini: “Non hanno mantenuto la promessa. A Misano dovranno dimostrarmi di volermi davvero”.

Dopo l’ennesima tremenda domenica a Silverstone, il campione del mondo del 2021 – nonostante le dichiarazioni pubbliche di Lin Jarvis e Maio Meregalli secondo cui la M1 ha già fatto qualche passo in avanti rispetto alle prime gare della stagione – ha fatto capire che la sua pazienza è finita e che non intenderà soffrire (e sopportare) così tanto anche nel 2024. “C’è da fare un gran lavoro sul motore, domenica mi superavano da tutte le parti. Non so che differenza ci sia nella velocità di punta, non me ne rendo bene conto, ma di sicuro c’è una differenza e è anche importante, perché mi passano tutti con una facilità pazzesca. L’unico sorpasso vero che invece sono riuscito a fare io è stato sul mio compagno di squadra, Franco Morbidelli”. Parole, quelle del francese, che sembrano chiaramente una replica alle dichiarazioni del suo team manager, Lin Jarvis, che invece aveva sostenuto che gli aspetti su cui lavorare per far andare più forte la M1 sono altri, visto che il motore è già performante. E’ chiaro che, in questa situazione, Fabio Quartararo e Yamaha sono tenuti insieme solo da un contratto, perché ormai i rapporti sono inevitabilmente tesissimi, ma è altrettanto chiaro che, come Maverick Vinales ha insegnato, nessun contratto è abbastanza vincolante per un pilota che non ne può più.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Dalla sua, però, Quartararo si rende conto che al momento non ci sono selle libere e che un cambio rappresenterebbe in ogni caso un salto nel vuoto. Meglio, piuttosto, provare a rinnovare la fiducia a Yamaha, ma fissando quello che sembra essere un vero e proprio ultimatum: un mese. Il francese vuole la svolta a Misano. Quale svolta? Provare nei test previsti sul circuito romagnolo la M1 2024, che dovrà essere abbastanza performante da convincerlo a non buttare tutto all’aria. “Sono tre anni – ha detto Quartararo – che mi mostrano un documento di dieci pagine con promesse su promesse. Ma di quelle dieci pagine, nove e mezza sono state disattese. La cosa che faccio fatica a accettare è che facciamo tempi più alti degli anni passati”.

Delusione. Frustrazione. Rabbia. Che adesso si sono trasformate in una sorta di minaccia da dentro o fuori. “A Misano proverò la moto con cui dovrei correre nel 2024 –ha tuonato il francese - Lì vedremo se la Yamaha mi vuole davvero. Al test di Misano voglio avere una prova vera: voglio la moto, non il pdf con le dieci pagine di promesse. Hanno un mese di tempo. Loro sono la mia priorità perché Yamaha il marchio che mi ha portato in MotoGP, ma ora mi sento molto più libero: so cosa voglio e ora sarà molto importante vedere cosa farà la Yamaha per il prossimo anno"

Fabio Quartararo ai box - Le Mans 2023

More

“Ipocriti e senza umanità”: velenoso (e sibillino) Tweet dell’addetto stampa di Pol Espargarò

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ipocriti e senza umanità”: velenoso (e sibillino) Tweet dell’addetto stampa di Pol Espargarò

Livio Suppo: “Lavorare con Alberto Puig non è un vantaggio per Marc Marquez”. E su Pecco Bagnaia…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Livio Suppo: “Lavorare con Alberto Puig non è un vantaggio per Marc Marquez”. E su Pecco Bagnaia…

KTM ammette: “Abbiamo cercato Gresini e Cecchinello”. Ma adesso sta inguaiata sul serio

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

KTM ammette: “Abbiamo cercato Gresini e Cecchinello”. Ma adesso sta inguaiata sul serio

Tag

  • Crisi Yamaha
  • Fabio Quartararo
  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dalla McLaren alla Ducati Desmosedici di Johann Zarco: Oscar Piastri ha fatto arrabbiare sua mamma

di Emanuele Pieroni

Dalla McLaren alla Ducati Desmosedici di Johann Zarco: Oscar Piastri ha fatto arrabbiare sua mamma
Next Next

Dalla McLaren alla Ducati Desmosedici di Johann Zarco: Oscar...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy