image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Diego Gubellini racconta i punti deboli della Yamaha che hanno fatto arrabbiare Fabio Quartararo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

11 febbraio 2022

Diego Gubellini racconta i punti deboli della Yamaha che hanno fatto arrabbiare Fabio Quartararo
La Yamaha sembra in difficoltà, ma è la moto del campione del mondo. E Diego Gubellini, capotecnico di Fabio Quartararo, lo dice chiaramente: “Se la moto non è all’altezza non si vince il mondiale”. Ma il francese è ancora insoddisfatto

di Redazione MOW Redazione MOW

Con i test di Sepang alle spalle e quelli di Mandalika in corso d’opera, le prime sensazioni sulla MotoGP 2022 cominciano a prendere forma. Una di queste, senza dubbio, è l’apparente difficoltà della Yamaha, che sembra aver preso il posto della Honda di qualche anno fa. La moto infatti sembra competitiva solamente quando a guidarla è Fabio Quartararo, il quale tuttavia non è per nulla soddisfatto della resa del motore. In un’intervista a Corsedimoto, il suo capotecnico Diego Gubellini racconta gli ultimi sviluppi dalla casa di Iwata, a partire dai malumori di Quartararo: “Sicuramente il motore è il nostro punto più debole”, ha ammesso Gubellini. “Già l’anno scorso era chiaro che fosse quello il punto da migliorare di più, ma non c’è stata una variazione molto importante. Quindi resterà il punto più debole anche quest’anno rispetto a Ducati e Honda”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Il pacchetto Yamaha però, riflette Gubellini, è decisamente competitivo: “Sicuramente se la moto non è all’altezza non si vince il Mondiale. Al di là del valore assoluto della moto, bisogna sempre considerare il pacchetto moto-pilota. Se la moto nelle mani di Fabio riesce a performare in un certo modo, significa che riesce a sfruttare i punti forti della moto compensando almeno in parte i punti deboli. Quest’anno riproveremo a sfruttare questi punti forti. Ci sono circuiti dove abbiamo un piccolo vantaggio, viceversa su altri".

A fare un vistoso passo avanti invece è stato il lavoro sull’aerodinamica: “Il pacchetto aerodinamico è stato ideato per ottimizzare altre fasi, non la velocità, bensì la prima parte dell’accelerazione - ha spiegato Gubellini - Lo stiamo valutando, perché anche qui ci sono pro e contro. Lo proveremo a Mandalika che è una pista abbastanza diversa da Sepang, riusciremo a trarre conclusioni più precise sul quando e come utilizzarlo al meglio. E’ stato provato un solo giorno a Sepang, alcune cose sono positive, altre no. Dovremo valutare il bilancio finale”.

More

Fabio Quartararo verso la Ducati. La verità è nelle parole di Paolo Ciabatti

MotoGP

Fabio Quartararo verso la Ducati. La verità è nelle parole di Paolo Ciabatti

Ecco come sarà il Circuito di Mandalika che non conosce nessuno (tranne la Yamaha): numeri, dati e favoriti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ecco come sarà il Circuito di Mandalika che non conosce nessuno (tranne la Yamaha): numeri, dati e favoriti

Andrea Dovizioso, crisi Yamaha: “È tutto molto difficile, l’unico che riesce a fare la differenza è Quartararo"

MotoGP

Andrea Dovizioso, crisi Yamaha: “È tutto molto difficile, l’unico che riesce a fare la differenza è Quartararo"

Tag

  • Diego Gubellini
  • Fabio Quartararo
  • Mandalika Circuit
  • MotoGP
  • Yamaha Monster Energy Team

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una vita da re per Raikkonen: ecco la reggia in cui abita

di Chiara Rainis

Una vita da re per Raikkonen: ecco la reggia in cui abita
Next Next

Una vita da re per Raikkonen: ecco la reggia in cui abita

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy