image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fabio Quartararo verso la Ducati. La verità è nelle parole di Paolo Ciabatti

10 febbraio 2022

Fabio Quartararo verso la Ducati. La verità è nelle parole di Paolo Ciabatti
Il tetto stipendi dei cinque piloti sotto contratto diretto con Ducati non supera i cinque milioni di euro (premi esclusi). Significa che con l’ingaggio che percepiva in un anno Jorge Lorenzo a Borgo Panigale adesso ne pagano cinque e per tre anni di fila. Ecco perché l’ipotesi dell’arrivo di Fabio Quartararo è pura fantascienza e Paolo Ciabatti lo ha detto più che chiaramente: “Il nostro mercato sarà solo interno”

Spendere poco, spendere bene e, soprattutto, allevare in casa. E’ la politica che da qualche anno è stata intrapresa in casa Ducati, con il marchio di Borgo Panigale che, dopo l’esperienza con Jorge Lorenzo, ha invertito la rotta puntando sui giovani e provando a ostruirsi i campioni in casa. Così oggi con i trenta milioni di Euro messi in tasca da Jorge Lorenzo in due anni, a Borgo Panigale sono riescono a pagarci gli stipendi di ben cinque piloti per sei anni consecutivi. Francesco Bagnaia, Jack Miller, Jorge Martin, Johann Zarco e Enea Bastianini, infatti, si mettono in tasca complessivamente circa cinque milioni di Euro (premi esclusi) e stanno portando a casa importanti risultati, anche se l’obiettivo grosso non è ancora stato centrato. Una politica che paga, quindi, e che difficilmente sarà rivista dalla Ducati adesso che due campioni del mondo, Fabio Quartaro e Joan Mir, potrebbero diventare pezzi pregiati del mercato.

A Borgo Panigale lo hanno detto chiaramente: non ci saranno trattative per provare a prenderli. Vale per Mir e vale, ancora di più, per Fabio Quartararo, anche se il nome del francese, ultimamente, viene spesso accostato alla Rossa. Lo ha spiegato Paolo Ciabatti in una recente intervista: "L'intenzione della Ducati è quella di allestire la squadra ufficiale dai piloti che abbiamo a nostra disposizione. Ciò significa che non firmeremo con nessuno che sia esterno alla famiglia Ducati – ha affermato Ciabatti - I piloti che abbiamo già nel gruppo sono il futuro dell'azienda. E questo vale sia per il team ufficiale che per Pramac, ma anche per il resto dei team indipendenti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Non arriverà Fabio Quartararo, non arriverà Joan Mir e, soprattutto, ogni movimento resterà comunque in famiglia, con le parole di Ciabatti che costituiscono uno stimolo in più anche per Jorge Martin e Enea Bastiani, i principali candidati a prendere il posto di Jack Miller in sella alla moto ufficiale del team factory. Ma sono uno stimolo in più anche per lo stesso Miller, visto che l’australiano, se anche dovesse lasciare il box ufficiale, potrebbe trovare nuovamente posto in casa Pramac, senza dover rischiare eventuali salti nel vuoto.

Viene da chiedersi, ma è solo una provocazione, se Paolo Ciabatti e i vertici della Ducati continuerebbero a tenere questa linea se anche un certo Marc Marquez dovesse incredibilmente finire sul mercato, ma l’impressione è che in quel caso a Borgo Panigale sarebbero tutti disposti a fare uno strappo alla nuova regola. Intanto, però, c’è un mondiale da vincere puntando anche sul gruppo, sulla capacità di essere come una sola grande famiglia, dove anche i piloti che rischiano di essere bocciati possono sentirsi al sicuro, magari trovando una nuova opportunità sotto lo stesso marchio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

Marquez, vatti a fidare! Il fratello Alex svela i problemi di Marc e Pol Espargarò lancia la sfida

MotoGP

Marquez, vatti a fidare! Il fratello Alex svela i problemi di Marc e Pol Espargarò lancia la sfida

Casey Stoner shock: “Vincere era morire. Volevo solo raggomitolarmi a terra come un cane”

MotoGP

Casey Stoner shock: “Vincere era morire. Volevo solo raggomitolarmi a terra come un cane”

Marc Marquez parla di “accettare la realtà” e da Honda arriva il commento shock: via dalla MotoGP se non si vince

MotoGP

Marc Marquez parla di “accettare la realtà” e da Honda arriva il commento shock: via dalla MotoGP se non si vince

Tag

  • Casey Stoner
  • Casey Stoner vs Valentino Rossi
  • Dichiarazioni
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gli sconcertanti audio inediti del GP di Abu Dhabi riaccendono la polemica: Michael Masi ha eseguito gli ordini della Red Bull?

di Giulia Toninelli

Gli sconcertanti audio inediti del GP di Abu Dhabi riaccendono la polemica: Michael Masi ha eseguito gli ordini della Red Bull?
Next Next

Gli sconcertanti audio inediti del GP di Abu Dhabi riaccendono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy