image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dietrich Mateschitz ha fatto un regalo finale alla Red Bull prima di morire

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

26 ottobre 2022

Dietrich Mateschitz ha fatto un regalo finale alla Red Bull prima di morire
Il fondatore del team, morto nel weekend prima del Gran Premio di Austin, ha lavorato fino all'ultimo, per la commozione di Christian Horner

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La Red Bull deve ringraziare ancora Dietrich Mateschitz. E il budget cap non c'entra.

Il team campione del mondo nel weekend di Austin ha detto addio al suo storico fondatore che però fino all'ultimo ha dato il suo enorme contributo, che va oltre lo slittamento delle sentenze per il caso che potrebbe avere ripercussioni sulla prossima stagione. Lo ha rivelato il team principal Chris Horner, che non ha festeggiato come si dovrebbe la conquista del titolo.

“Aveva impostato e approvato i piani futuri per il Powertrains, ed è stato coinvolto fino alla settimana scorsa. Ha pensato al futuro a lungo termine della squadra. L’impegno che ha dimostrato e ciò che ci ha permesso di creare a Milton Keynes mette la Red Bull in una posizione buonissima per molti, molti anni a venire“, ha detto il team principal britannico.

Dietrich Mateschitz
Dietrich Mateschitz

Il trionfo Red Bull è stato speciale: “Vincere il Gran Premio negli Stati Uniti e conquistare il campionato costruttori è stato un momento molto speciale per noi come squadra e come azienda. Farlo in un fine settimana in cui è mancato Dietrich rende questo titolo ancora più speciale".

“Ovviamente vorremmo dedicare questo campionato a lui e alla sua famiglia per tutto quello che ha fatto non solo per la Red Bull, ma per la Formula 1. Quando abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Dietrich, è stato un momento molto emozionante per tutta la squadra, perché era un uomo gigantesco: ci siamo sentiti decisi a onorarlo in un modo che lo rendesse orgoglioso. Quindi non c’erano fasce nere al braccio in segno di lutto, non c’era un minuto di silenzio. Quella di Austin era la celebrazione giusta per la sua persona", ha concluso Horner.

More

Il figlio di un campione del mondo del motomondiale sbarca in Formula 1: ecco chi è e dove lo vedremo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il figlio di un campione del mondo del motomondiale sbarca in Formula 1: ecco chi è e dove lo vedremo

Verstappen uomo squadra solo quando le cose vanno bene: la vera debolezza di Max è venuta fuori ad Austin

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Verstappen uomo squadra solo quando le cose vanno bene: la vera debolezza di Max è venuta fuori ad Austin

In arrivo un’era di dominio Verstappen? Leclerc lo guarda in faccia e gli risponde così

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

In arrivo un’era di dominio Verstappen? Leclerc lo guarda in faccia e gli risponde così

Tag

  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Marquez che non ne può più

di Andrea Gussoni

Il Marquez che non ne può più
Next Next

Il Marquez che non ne può più

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy