image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il figlio di un campione del mondo del motomondiale sbarca in Formula 1: ecco chi è e dove lo vedremo

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

26 ottobre 2022

Il figlio di un campione del mondo del motomondiale sbarca in Formula 1: ecco chi è e dove lo vedremo
Jack Doohan, figlio del cinque volte campione del mondo del Motomondiale Mick Doohan, sbarca in Formula 1 nel weekend di gara del Messico con Alpine: lo vedremo in pista nel corso delle PL1 al posto di Esteban Ocon

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un nuovo figlio d'arte sta per sbarcare in Formula 1. Questa volta però non si tratta di un figlio delle quattro ruote ma di un discendente delle due. Jack Doohan, figlio della leggenda del motociclismo Mick Doohan, scenderà infatti in pista nel weekend di gara della Formula 1 in Messico per completare la prima sessione di prove libere del fine settimana con la Alpine di Esteban Ocon. 

L'esordio del figlio di Mick nella classe regina, cinque volte campione del mondo della classe 500 nel Motomondiale, è uno dei talenti di punta della Academy della scuderia francese che, dopo il brutto colpo del caso Piastri, è tornata a puntare sui giovani dando al 19enne pilota di Formula 1 una doppia occasione per entrare in confidenza con una monoposto di Formula 1. 

Dopo la prima sessione messicana Doohan scenderà in pista anche nel corso dell'ultimo fine settimana della stagione, ad Abu Dhabi, dove ripeterà l'esperienza delle FP1. Fino a questo momento il figlio d'arte ha avuto l'occasione di testare l'Alpine solo a Monza per il filming day realizzato dalla scuderia nel mese di settembre. Una scelta resa nota da Alpine con un comunicato ufficiale del team principal Otmar Szafnauer: "Siamo molto lieti di annunciare che Jack si unirà alla squadra in Messico e guiderà nella prima sessione di prove libere. Siamo rimasti tutti impressionati dalla progressione di Jack in molte aree durante questa stagione e lui decisamente merita di avere un'opportunità come questa". 

Jack e Mick Doohan
Jack e Mick Doohan

Un'occasione da non perdere per il giovane Doohan che, secondo molti, è uno dei talenti più interessanti tra i giovanissimi piloti delle classi cadette alla Formula 1: "Sono estremamente grato all’Alpine - ha spiegato il ragazzo nello stesso comunicato stampa pubblicato dalla scuderia - per avermi dato l’opportunità di guidare nelle prove libere in Messico. E' sempre un grande onore essere chiamato a girare su una vettura di Formula 1, quindi avere questa opportunità in un weekend di gara è molto speciale. L’obiettivo è arrivare a farlo ogni settimana e questa esperienza rappresenta un altro passo in avanti verso questa direzione. Mi sono preparato al meglio e credo che sarà molto emozionante provare la macchina su questo tipo di circuito, in alta quota e con una velocità massima molto elevata. Lavorerò sodo e farò tutto ciò che il team ha previsto. Allo stesso tempo, mi godrò il momento perché so che sarà un’opportunità unica". 

Jack Doohan
Jack Doohan

More

Verstappen uomo squadra solo quando le cose vanno bene: la vera debolezza di Max è venuta fuori ad Austin

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Verstappen uomo squadra solo quando le cose vanno bene: la vera debolezza di Max è venuta fuori ad Austin

[VIDEO] La regina delle supposte è una colossale opera d'arte

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Oggetti da collezione

[VIDEO] La regina delle supposte è una colossale opera d'arte

Su Lewis Hamilton, la gloria di Austin e il pungiglione nella coda

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Su Lewis Hamilton, la gloria di Austin e il pungiglione nella coda

Tag

  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Formula1
  • Mick Doohan
  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Verstappen uomo squadra solo quando le cose vanno bene: la vera debolezza di Max è venuta fuori ad Austin

di Giulia Toninelli

Verstappen uomo squadra solo quando le cose vanno bene: la vera debolezza di Max è venuta fuori ad Austin
Next Next

Verstappen uomo squadra solo quando le cose vanno bene: la vera...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy