image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

[VIDEO] La regina delle supposte è una colossale opera d'arte

  • di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

25 ottobre 2022

[VIDEO] La regina delle supposte è una colossale opera d'arte
Una gigantesca scultura dell'artista lombardo Severino Del Bono: 750 chilogrammi per 5 metri di altezza, laccata in colore bianco lucido come una supercar. Si tratta di un'enorme opera d'arte, dall'inequivocabile forma a supposta, che si infila prepotente nei tempi in cui viviamo: a Brescia lo zeitgeist ha una forma a cetriolone ed è costruito in resina, con una base in metallo. Tra i tanti collezionisti delle opere dell'artista, c'è anche il pornodivo Rocco Siffredi, che a MOW manda in esclusiva un'immagine della "supposta d’autore" che è nel blister della propria collezione d'Arte

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

L'enorme supposta dello scultore Severino del Bono, si infila provocatoria nell'attualità contemporanea della Penisola: è stata appena ultimata in provincia di Brescia ed è alta più di cinque metri, e pesa quasi una tonnellata. L'opera ha una importante presenza spaziale, ma oltre all'impatto per lo sguardo, induce a più profonde riflessioni. Si tratta di una versione per il "Lato B" dell'arte provocatoria, come il famoso "dito medio di Cattelan": opera altamente simbolica e parecchio esplicita, con cui il potere economico di Piazza Affari saluta dal centro di Milano il resto dei poveracci di tutto il pianeta. Le pagine locali di Bresciaoggi informano che la mastodontica supposta creata da Severino Del Bono è stata appena ultimata dall'artista, e verrà esposta nel capoluogo lombardo, ma sarà ospitata a Brescia in un luogo e uno spazio pubblico che rimarrà ignoto fino alla posa. La grande scultura è composta di polistirolo e resina, con una base in metallo ed è stata verniciata in colore bianco lucido. "Da un bozzetto mi sono poi deciso a realizzarla - ha spiegato sulle pagine del quotidiano l’artista - è stato un investimento costoso, per cui ci sono voluti sei mesi di studi, ma la soddisfazione oggi a fine montaggio è stata per me impagabile".

Severino del Bono, classe 1966, è originario della provincia lombarda e le sue opere ricordano obelischi fallici del mondo antico anche se si ispirano a medicine da infilare nel deretano. Molte delle sculture sono presenti in gallerie private e nelle collezioni di noti estimatori d'Arte. Tra cui il pornodivo italiano Rocco Siffredi, che direttamente dall'Ungheria invia in esclusiva a MOW un'immagine di una delle "supposte d’autore" che personalmente possiede, tra le tante opere di artisti che compongono la collezione del famoso attore, produttore e regista della cinematografia per adulti. MOW è lieto di pubblicare per i propri lettori l'immagine del "suppostone di Roccone", sulla scrivania dello studio ungherese a casa della leggenda del Porno. Le "supposte d'autore" sono costruite in prezioso marmo bianco e hanno una ragguardevole dimensione, ma sembrano minuscole come la versione light per bambini, almeno al confronto della colossale pastiglia per il didietro, appena ultimata da Severino del Bono. Per merito di quella stupefacente iperbole che è l'Arte, la "Regina di tutte le supposte" trasforma l'esplicito impatto visivo dell'opera bresciana in un potente messaggio, che è in grado di arrivare a qualsiasi osservatore.

La gigantesca supposta di Brescia e il suppostone di Roccone
La gigantesca supposta di Brescia e il suppostone di Roccone

More

Cos’è Mymfans, il nuovo Onlyfans: la riprova che il porno è il core business della creator economy. Anche se c'è di più

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Dalla Francia con poco pudore

Cos’è Mymfans, il nuovo Onlyfans: la riprova che il porno è il core business della creator economy. Anche se c'è di più

Viaggio nel mondo delle escort trans: la Meloni al governo è un problema per i diritti? Ecco cosa rispondono, quanto guadagnano adesso e cosa chiedono i clienti [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

In onda su Rete 4

Viaggio nel mondo delle escort trans: la Meloni al governo è un problema per i diritti? Ecco cosa rispondono, quanto guadagnano adesso e cosa chiedono i clienti [VIDEO]

Ho partecipato a una lezione di seduzione di PlayLover Academy. E ora non voglio più provarci con nessuna

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Troppa fatica per la f*ca

Ho partecipato a una lezione di seduzione di PlayLover Academy. E ora non voglio più provarci con nessuna

Tag

  • Arte
  • Attualità
  • Rocco Siffredi

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL MISTERO DEI 7 SLIP USATI sparsi sulla scena del crimine di Garlasco: appartenevano a Chiara o a un’altra persona? Perché non sono mai stati analizzati? Ennesima dimenticanza? Il dettaglio che forse avrebbe potuto scagionare Alberto Stasi
  • Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

    di Matteo Suanno

    Altro che UniCredit e Mediobanca: sapete chi vince il risiko bancario? Chi non lo fa: Intesa Sanpaolo con Messina vola – 3,6 miliardi di utile – alla faccia di Orcel, Nagel e tutti gli altri…

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ecco perché in 20 anni le auto genereranno il 76% dei ricavi del trasporto elettrico mondiale

di Gianmarco Aimi

Ecco perché in 20 anni le auto genereranno il 76% dei ricavi del trasporto elettrico mondiale
Next Next

Ecco perché in 20 anni le auto genereranno il 76% dei ricavi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy