image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Disputa milionaria sull’eredità
di Niki Lauda: a Birgit non
bastano più 20mila euro al mese...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

11 aprile 2023

Disputa milionaria sull’eredità di Niki Lauda: a Birgit non bastano più 20mila euro al mese...
La leggenda della Formula1, prima della sua scomparsa, si era preoccupato di istituire una Fondazione per gestire il suo patrimonio e poter far vivere le sue due famiglie nel migliore dei modi, ma senza sperperare tutto in breve tempo. Ma ora due procedimenti giudiziari dell’ultima moglie mettono tutto in discussione...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Non c’è pace per Niki Lauda, nonostante siano passati quattro anni dalla sua scomparsa. O meglio, per la sua eredità che è tornata al centro delle cronache. È infatti in corso un nuovo procedimento giudiziario che vede contrapposta la vedova della leggenda della Formula1, Birgit Wetzinger, alla Fondazione costituita dal pilota nel 1997 per gestire i propri interessi. Come riferisce il quotidiano austriaco Kurier, la 44enne ha intentato due diversi procedimenti per chiedere 30 milioni di euro che sono custoditi dalla Fondazione. I due procedimenti presso il tribunale di Vienna vanno contro alla decisione, presa dall’allora ex pilota e imprenditore, di prevenire controversie sull'eredità disciplinando i rapporti patrimoniali tra le sue due famiglie. Da un lato i figli Lukas (44 anni) e Mathias (42 anni), nati dal primo matrimonio con Marlene Knaus (67 anni). Dall’altra i gemelli Mia e Max (13 anni) avuti dalle seconde nozze con la 44enne Birgit.

Marlene Knaus e Niki Lauda
Marlene Knaus e Niki Lauda

Il tre volte campione del mondo di Formula 1 è morto nel 2019 all'età di 70 anni. Da quel momento, pare che Birgit abbia diritto a 20mila euro al mese dalla Fondazione privata. Inoltre, tutte le spese per le ville della famiglia a Vienna e a Ibiza, per le auto, i lavoratori domestici e le rette scolastiche per i figli dovrebbero essere coperte dal patrimonio della Fondazione. Ma ora Birgit avrebbe chiesto in tribunale altri quasi 30 milioni di euro dal patrimonio lasciato dall’ex leggenda della Formula1. Secondo il rapporto di Kurier, Lauda voleva organizzare con cura la sua eredità a favore delle sue due famiglie per non incappare, appunto, in questioni legali successive. Ma allo stesso tempo desiderava che una generazione non sperperasse tutti i suoi averi. Infatti, a quanto pare, il patrimonio della sua Fondazione privata ammonterebbe a ben 100 milioni di euro. Finora sembra che le spese processuali superino i 300mila euro, ma l'importo non è stato confermato.

More

Liberali? No, viva lo Stato. Così il Governo Meloni contraddice la propria ideologia. E... fa bene?

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Rivoluzione? No grazie

Liberali? No, viva lo Stato. Così il Governo Meloni contraddice la propria ideologia. E... fa bene?

Stramorgan, stranoia: fiacco Amarcord musicale, Morgan in tv è nulla senza scontro

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Che succede?

Stramorgan, stranoia: fiacco Amarcord musicale, Morgan in tv è nulla senza scontro

Tag

  • Sport

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Adesso la Ferrari fa sul serio: Vasseur a caccia di tecnici di prestigio, c'è l'ok dei vertici di Maranello

di Giulia Toninelli

Adesso la Ferrari fa sul serio: Vasseur a caccia di tecnici di prestigio, c'è l'ok dei vertici di Maranello
Next Next

Adesso la Ferrari fa sul serio: Vasseur a caccia di tecnici di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy