image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dissing in pista tra Bautista e Carrasco: sessismo, lentezza e un grosso problema

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

27 gennaio 2023

Dissing in pista tra Bautista e Carrasco: sessismo, lentezza e un grosso problema
Battibecco tra piloti al termine del giovedì di test di Superbike e Supersport a Jerez de la Frontera. I protagonisti sono il campione del mondo SBK Alvaro Bautista e l'ex campionessa della Supersport 300 Ana Carrasco. Il ducatista accusa la collega di averlo fatto cadere, prima di offenderla. Lei risponde a tono, ma sposta la polemica sulla questione di genere. È tutto sbagliato. Il primo errore, però, lo ha commesso chi ha fatto in modo che Ana Carrasco ed Alvaro Bautista, Supersport e Superbike, fossero in pista assieme. Un insulto al tema più importante nel motorsport: la sicurezza

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Ha ragione Alvaro Bautista a lamentarsi del fatto che in pista, assieme a lui e alla sua Panigale V4-R, ci siano piloti e moto che girano 10 secondi più lenti. È come se l'intero schieramento delle MotoGP frequentasse l'asfalto in compagnia delle Moto3. Avete mai osservato una simile coincidenza? La domanda è retorica e la risposta ancor di più scontata: "No, perché è pericoloso". Invece ai primi test 2023 che la Superbike sta completando in questi giorni a Jerez de la Frontera non partecipano solamente le derivate di serie più veloci. Sul tracciato, tutti insieme appassionatamente, ci sono anche Stefan Bradl con la Honda MotoGP (ma lui gira praticamente sugli stessi tempi di Bautista, non rappresenta un problema) e le Supersport 600 di Bulega, Caricasulo, McPhee, Oncu e - tra gli altri - Ana Carrasco. Con la differenza che la Yamaha R6 con cui Ana si allena non è in "configurazione gara" come le altre Supersport 600. La campionessa di Murcia quindi è inevitabilmente, per evidenti disparità tecniche, la più lenta in pista. Una differenza che, in media, si traduce in dodici sedondi al giro di distacco da chi, in pista con lei, sigla i migliori cronologici (Bautista, Bradl, Razgatlioglu). Sei secondi dalle Supersport 600 più rapide (Bulega, Caricasulo).

La polemica, dalle nobili premesse, sfocia poi in uno sterile battibecco da strada. Alvaro Bautista, ai microfoni di Speedweek, non si limita a denunciare la situazione, ma attacca e offende la collega sul personale: "Ana Carrasco era circa mezzo rettilineo davanti a me, ma in frenata mi sono avvicinato a lei troppo velocemente. Mi sono dovuto spostare verso destra, andando nella parte sporca della curva e la ruota anteriore è scivolata. Non è successo niente. Ana dovrebbe girare con gli amatori, al momento è troppo lenta per farlo con i piloti della Superbike e della Supersport. Non è molto sicuro". Ana, dal canto suo, nel tentativo di rispondere a tono - sui social - sposta l'attenzione sulla questione di genere: "Dici che devo girare con gli amatori perché sono una donna? Campione del Mondo, ho visto la tua tabella sul traguardo e sapevo che stavi arrivando. Tra la curva 1 e la 2 mi sono messa all'interno, mi sono girata per vedere quando saresti passato, e ho visto che stavi cadendo da solo...quindi non raccontare balle". Una risposta da parte della campionessa della Supersport 300 2018 in merito ai suoi oggettivi limiti tecnici sarebbe stata più incisiva. Avrebbe messo in luce un problema che sta a monte, deriva da chi ha consentito che Alvaro Bautista ed Ana Carrasco fossero in pista assieme nel giovedì di Jerez. Il minor costo e, quindi, la convenienza logistica di accorpare nella stessa giornata i test di due cilindrate diverse - Superbike e Supersport 600 - non può prevalere sul tema sicurezza. Perché questa volta, come dice Bautista: "Non è successo niente". Anzi, è andata bene che da una situazione potenzialmente molto pericolosa sia scaturita solamente questa debole polemica. Una piccola rissa verbale che, per le modalità con cui si è sviluppata, difficilmente risolverà il problema principale. La sicurezza in pista è un interesse primario per i piloti, un interesse sempre - incondizionatamente - meritevole di tutela. Un interesse di Alvaro Bautsita ed Ana Carrasco, che hanno perso un'occasione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ANA CARRASCO (@anacarrasco_22)

More

Danilo Petrucci e il debutto in Superbike: “Posso stare nei 5, però…”

di Alessio Mannino Alessio Mannino

MotoGP

Danilo Petrucci e il debutto in Superbike: “Posso stare nei 5, però…”

Dani Pedrosa torna da wildcard in MotoGP: Rossi e Lorenzo, tutto bene?

di Alessio Mannino Alessio Mannino

MotoGP

Dani Pedrosa torna da wildcard in MotoGP: Rossi e Lorenzo, tutto bene?

Si mette male per Marc Marquez: la Honda fa solo piccoli passi

di Alessio Mannino Alessio Mannino

MotoGP

Si mette male per Marc Marquez: la Honda fa solo piccoli passi

Tag

  • Alvaro Bautista
  • Ana Carrasco
  • Sicurezza in pista
  • Superbike
  • Supersport
  • Test di Jerez

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Si mette male per Marc Marquez: la Honda fa solo piccoli passi

di Alessio Mannino

Si mette male per Marc Marquez: la Honda fa solo piccoli passi
Next Next

Si mette male per Marc Marquez: la Honda fa solo piccoli passi

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy