image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dj Ringo: “Milan, altro che Champions,
pensa al campionato”. E ci spiega
la sua passionaccia rossonera,
come quella volta che...

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

16 maggio 2023

Dj Ringo: “Milan, altro che Champions, pensa al campionato”. E ci spiega la sua passionaccia rossonera, come quella volta che...
A San Siro stasera soffia il vento della storia. Lo sanno bene Milan e Inter che nell’Euroderby si giocano l’accesso alla finale di Champions, diversi milioni di euro, ma soprattutto un posto negli annali. Dopo il 2-0 dell’andata i rossoneri partono sfavoriti, anche se tutto è ancora possibile. Ma un tifoso caldissimo come Dj Ringo ci spiega che la squadra di Pioli deve prima pensare al campionato: “Ci sono giovani che vanno aspettati, è l’unica politica per non ricoprirsi di debiti”. E ci ricorda com’è nato il suo amore per questi colori: dal ritorno di Rivera a Linate negli anni ‘’70 con la Coppa al trio meraviglia degli olandesi anni ‘90, fino alle magie più recenti di Kakà, Sheva e Ibra. Senza dimenticare le follie per seguire la squadra in trasferta…

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Cento minuti mal contati per dare un volto alla stagione con la finalissima di Champions League. La gara di questa sera a San Siro rappresenta uno di quei treni che passano poche volte: c’è l’imbucata per giocarsi la Coppa a Istanbul, una specie di "Gronchi rosa" per il calcio italiano che non vince da 13 anni, dall’Inter di José Mourinho che mise a segno il Triplete. Da allora, sono state portate a casa soltanto paio di finali, grazie alla Juventus di Max Allegri. Dj Ringo, storico tifoso rossonero, si era augurato un Milan “punk rock” nella doppia sfida con i nerazzurri. A poche ore dal derby, con il vantaggio accumulato dall’Inter nella partita d’andata, il popolare direttore artistico di Virgin Radio indirizza i suoi pensieri al campionato.

Dj Ringo con Teo Teocoli
Dj Ringo con Teo Teocoli

Il Milan è al bivio della stagione?
Direi proprio di no, la Champions League in questo momento viene dopo per me, mi rendo conto di essere impopolare ma è più importante vincere un paio di partite in fila in campionato per riavvicinarci al quarto posto. Restare senza Champions nella prossima stagione sarebbe davvero pesante da sopportare, i punti in campionato a disposizione sono pochi, abbiamo ancora qualche cartuccia da giocare, anche se la nostra rosa non si è mostrata all’altezza, ci sono giovani come De Keteleare che vanno aspettati, è l’unica politica da seguire ora per non ricoprirsi di debiti.

Come si è accesa la tua passione rossonera?
È avvenuto per induzione familiare. I miei genitori erano tifosissimi del Milan, ammiratori di Nereo Rocco, ma in famiglia c’era anche un nonno interista. Da ragazzino andavo a San Siro, da dietro la porta ero impressionato dal “Ragno Nero”, Carlo Cudicini. Chiedevo a mia madre chi fosse quel gigante. Ne rimasi impressionato.

Si avverte grande nostalgia per quei tempi. 
Sono ricordi dolci, il Milan negli anni ‘70 è stato il Trap, poi Schnellinger e ovviamente Rivera: andai all’aeroporto di Linate a gustarmi la discesa di Rivera con la Coppa dei Campioni dopo il successo sull’Ajax, ero sempre a San Siro per il discorso di Rivera. Sono stati grandi anni, prima della retrocessione, che abbiamo pagato tutti noi milanisti, mentre il responsabile è stato solo il presidente Farina. 

Dj Ringo consegna la maglia rossonera al chitarrista Slash
Dj Ringo consegna la maglia rossonera al chitarrista Slash

Poi è arrivato Silvio Berlusconi…
Grandi vittorie, lunghe trasferte, campioni straordinari che sono diventati poi amici. Mi sono divertito: sarebbe facile per me dire che il trio degli olandesi tra fine anni ‘80-inizio ‘90 mi abbia rapito il cuore, soprattutto Marco Van Basten, ma poi farei un torto ad altri fenomeni, come Kakà, Sheva, mi deliziava Savicevic, fino ad arrivare a Ibrahimovic, che in questa stagione ci sarebbe servito eccome, anche a 42 anni. 

A proposito di leggende: il tuo amico Paolo Maldini si è sempre tenuto lontano in carriera dagli ultras. Avete parlato di quanto avvenuto a La Spezia?
Siamo amici ma non parliamo mai di lavoro, piuttosto di cose personali, di musica, raramente parliamo di calcio, sulla vicenda ultras non abbiamo assolutamente parlato.

Dj Ringo con la maglia del Milan personalizzata
Dj Ringo con la maglia del Milan personalizzata

Cosa pensi dei calciatori rossoneri chiamati a rapporto dal tifo organizzato?
Stavolta non ci vedo proprio nulla di male. È stato un confronto civile, gli ultras sostengono la squadra, anzi mi piace sottolineare che il giorno successivo al confronto di La Spezia gli ultras erano a Milanello a sostenere la squadra, questo ho notato con piacere. Non sono per le commistioni tra calciatori e tifo organizzato, ma non vedo e comprendo questo clamore, ormai ogni tipo di contatto con il tifo organizzato viene visto male.

Ci racconti una grande pazzia per il Milan? 
Sono passati tanti anni, ricordo che il Milan aveva giocato in Grecia e mi sono ritrovato verso mezzanotte senza il biglietto aereo per il ritorno a Milano. Non c’erano voli a disposizione, poche ore dopo sarei dovuto andare in onda, non sapevo come fare, poi la luce: chiesi aiuto agli ultras che avevano affittato un charter per il ritorno a casa, fui catapultato sull’aereo tra l’altro assieme a Franco Baresi e Filippo Galli, feci la tratta in braccio a non ricordo chi. La mattina dopo andai a lavorare. 

More

Lettera ai ragazzi: il derby di stasera visto da un interista più interista di Moratti

di Moreno Pisto Moreno Pisto

"Pensiamo alla gloria"

Lettera ai ragazzi: il derby di stasera visto da un interista più interista di Moratti

La nuova Unità di Sansonetti è solo un Riformista che non ce l’ha fatta (a fingersi “rosso”)

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Povero Gramsci

La nuova Unità di Sansonetti è solo un Riformista che non ce l’ha fatta (a fingersi “rosso”)

Cara Gen Z, l'innovazione (a volte) è una gran cagata

di Alessia Kant Alessia Kant

Avevano ragione i boomer

Cara Gen Z, l'innovazione (a volte) è una gran cagata

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse: Aleix Espargarò è il pilota più umano che abbiamo in griglia

    di Cosimo Curatola

    Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse: Aleix Espargarò è il pilota più umano che abbiamo in griglia
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • Aleix Espargarò si intervista da solo: “Sia Rossi che Marquez hanno sbagliato nel 2015: Marc poca classe, Valentino…”

    di Cosimo Curatola

    Aleix Espargarò si intervista da solo: “Sia Rossi che Marquez hanno sbagliato nel 2015: Marc poca classe, Valentino…”
  • Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”

    di Emanuele Pieroni

    Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”
  • Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India e perché non è stato penalizzato come Fabio Quartararo?

    di Cosimo Curatola

    Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India e perché non è stato penalizzato come Fabio Quartararo?
  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • MOW Goes to Fashion Week 2023: una settimana di catwalk per capire la nuova Zero DSR/X

      di Cosimo Curatola

      MOW Goes to Fashion Week 2023: una settimana di catwalk per capire la nuova Zero DSR/X
    • Perché i film sui supereroi hanno rotto il caz*o. Torniamo al cinema pulp di Tarantino, ai filmoni di Martin Scorsese e a quelli “de core” di Alejandro G. Iñárritu

      di Ilaria Ferretti

      Perché i film sui supereroi hanno rotto il caz*o. Torniamo al cinema pulp di Tarantino, ai filmoni di Martin Scorsese e a quelli “de core” di Alejandro G. Iñárritu
    • Red Canzian: “Quella mancia ai Måneskin di 10 euro”. E sul ritorno dei Pooh e il suo Casanova…

      di Maria Francesca Troisi

      Red Canzian: “Quella mancia ai Måneskin di 10 euro”. E sul ritorno dei Pooh e il suo Casanova…

    Next

    Salvini promette una lotta per salvare Imola e Monza: "Ok green e sostenibilità ma..."

    di Giulia Ciriaci

    Salvini promette una lotta per salvare Imola e Monza: "Ok green e sostenibilità ma..."
    Next Next

    Salvini promette una lotta per salvare Imola e Monza: "Ok green...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy