image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lettera ai ragazzi:
il derby di stasera visto
da un interista più interista di Moratti

  • di Moreno Pisto Moreno Pisto

16 maggio 2023

Lettera ai ragazzi: il derby di stasera visto da un interista più interista di Moratti
Inter-Milan: è IL Derby, quello di stasera. Ritorno di semifinale di Champions League, dopo il 2-0 dell'Inter nell'andata. Ritorno a casa o ritorno in finale. E un interista più interista di Moratti non si fida dei milanisti che si danno per vinti (gufi!) e scrive una lettera: "È questa la vera impresa, portarci dove mai avremo pensato di arrivare. Non quella di ribaltare il risultato. Capite, la differenza di grandezza? Noi pensiamo alla gloria, il Milan non potrà che pensare a questi 90 minuti"

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Stasera è LA Sera. Hai voglia a dire che oramai siamo in finale, hai voglia a dire che siamo in un periodo di vittorie dove le cose riescono facile. Sono i gufi che parlano così. Questo, poi, è IL Derby. Simone Inzaghi lo ha detto prima della partita di andata ma tra le due partite quella più importante è quella che ci sarà stasera. Il ritorno. Il ritorno a casa o il ritorno in finale. Dipende da come andrà. Quella di stasera sarà IL Derby, LA Sera, perché da una parte c'è il rischio del godimento, dall'altra quello dell'onta. Che non si potrà mai lavare. Mai sopire. Mai superare. Immaginiamoci la peggior fine: il Milan ribalta il risultato e va a Istanbul. Il Milan dei tutto sommato mediocri giocatori che ci fa il culo (lasciamo perdere che non è vero ma questa sarebbe la narrazione che verrebbe fatta e che ci porteremo dietro a vita). Il Milan che ci ride in faccia il giorno che credevamo di avercela già fatta. Immaginate i cori, gli sfottò. Loro sono stati in B. Noi avremo subito la remuntada. No, nostri Lukaku, nostri Onana, nostri Brozo, Di Marco e Barella. Questo non deve avvenire. Noi stasera dobbiamo entrare nella Storia. Noi dobbiamo entrare consapevoli che negli ultimi derby tutte le sconfitte sono state di misura, molte delle vittorie invece plateali. Parole d'ordine: umiltà ma partire all'attacco. Stile ritorno col Benfica. Pronti via, gol di Barella. Sarebbe bellissimo. Un sogno. 

Nicolò Barella a segno con il Benfica
Nicolò Barella a segno con il Benfica

Io non mi fido. Non fidatevi nemmeno voi. Lukaku nei gol e negli assist, lo dicono i dati, è tornato quello del miglior Conte. Sappiamo che più passerà il tempo più potremo fare male. I nostri innesti sono migliori di quelli rossoneri. Sappiamo che Leao e Theo sono stratosferici ma anche che Leao tornerà proprio stasera dopo un infortunio e a questi livelli il recupero non è mai pieno in tempi così veloci. Quindi? Quindi facciamo proprio come Theo su Dumfries all'andata: primo pallone primo intervento. Come ci insegnavano nei campi di periferia da ragazzi. Darmian sarà l'uomo chiave. Sappiamo che noi in difesa abbiamo tre italiani e solo loro sanno cosa può significare arrivare in finale con una squadra italiana. La retorica dei tre pilastri italici. Sappiamo che c'è un popolo, qui fuori, che ha presente cosa disse Samuel Eto'o negli spogliatoi prima della finale Champions del triplete: o moriamo sul campo per portare la coppa o moriamo dopo perché ci ammazzano i nostri tifosi. Sostituite la parola coppa con la parola finale. Non è una minaccia. È amore. È tutto ciò che precede i momenti importanti: paura, ansia, consapevolezza, coraggio, forza. È tutto ciò che chiediamo a voi di mettere in campo: la paura da controllare per non abbassare la guardia, l'ansia che porta la lucidità, la consapevolezza che possiamo fare ancora molto meglio dell'andata. E quel coraggio e quella forza che ci possono portare dritti a vincere in maniera netta. Potente. 

Lautaro e Leao, i due fuoriclasse di Inter e Milan
Lautaro e Leao, i due fuoriclasse di Inter e Milan

Per molti di voi e per molti di noi c'è qualcosa di più, infine. Il fatto che in qualche modo non possiamo sperare che questa cosa potrà ricapitare tanto facilmente, a breve. Pensate ai vostri figli. Ai nostri. Pensate a tutte le emozioni che potrete scatenare, all'amore che faremo per festeggiare, alle vite che cambierete. Pensate a questa come un'occasione che non ricapiterà. È questa la vera impresa, portarci dove mai avremo pensato di arrivare. Non quella di ribaltare il risultato. Capite, la differenza di grandezza? Noi pensiamo alla gloria, il Milan non potrà che pensare a questi 90 minuti. Vivete, giocate come se questa fosse la vostra ultima partita della vita. E il domani, a partire dal domani di domani mattina e di questa notte, sarà bellissimo. Regalateci questo domani. Forza Inter. All'attacco, sempre!

More

Sia lodata Maïwenn, una grande stro*za che al Festival di Cannes chiude l’era del MeToo (con Johnny Depp)

di Annina Vallarino

E le femministe mute

Sia lodata Maïwenn, una grande stro*za che al Festival di Cannes chiude l’era del MeToo (con Johnny Depp)

La Procura di Roma riapre le indagini sul caso di Emanuela Orlandi. Il fratello: “Per la prima volta ci sarà una collaborazione con il Vaticano”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

ennesima svolta

La Procura di Roma riapre le indagini sul caso di Emanuela Orlandi. Il fratello: “Per la prima volta ci sarà una collaborazione con il Vaticano”

La regina Carlotta è lo spin-off di Bridgerton e non ci sono paragoni. C'è solo un ma...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Serie da vedere

La regina Carlotta è lo spin-off di Bridgerton e non ci sono paragoni. C'è solo un ma...

Tag

  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La guerra dei Marquez: stanno uccidendo questo sport!

di Emanuele Pieroni

La guerra dei Marquez: stanno uccidendo questo sport!
Next Next

La guerra dei Marquez: stanno uccidendo questo sport!

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy