image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La guerra dei Marquez: stanno uccidendo questo sport!

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 maggio 2023

La guerra dei Marquez: stanno uccidendo questo sport!
Uno, Marc Marquez, non ha esitato a dire la sua sui contatti in pista dopo le polemiche della gara Sprint di sabato e la sportellata presa da Pecco Bagnaia. L’altro, Alex Marquez, s’è ritrovato con il GP d’Italia al Mugello già mezzo compromesso per la penalità rimediata a Le Mans e c’è andato giù ancora più pesante…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La MotoGP è uno sport di contatto per piloti che non si fanno troppi scrupoli oppure no? E’ la domanda che ci portiamo via da Le Mans e è la domanda che, probabilmente, divide anche i piloti della MotoGP, visto che nelle varie interviste del post gara è emerso un dato di fatto: ci sono quelli convinti che i sorpassi devono essere sempre e solo puliti e ci sono quelli che, invece, mettono nella conta anche la possibilità di qualche colpo un po’ al limite. Tra questi ultimi ci sono, e l’hanno detto chiaramente, anche Pecco Bagnaia e Marc Marquez che, dopo la sportellata della Sprint di sabato, hanno sostanzialmente sostenuto la stessa tesi: non si può punire ogni singolo contatto, perché si mettono i piloti nelle condizioni di non sapere mai come comportarsi e lo spettacolo rischia di finirne compromesso.

“Tranne la mia manovra di Portimao – aveva detto nei giorni scorsi Marc Marquez – credo che nessuna delle manovre fin qui sanzionate in questo inizio di stagione della MotoGP meritasse una qualche penalità. Così non va bene, anche perché non c’è mai parità di trattamento. Credo che si debba individuare una linea comune da tenere e, comunque, in generale credo che si debba essere più permissivi. Altrimenti, temendo di finire penalizzati, i piloti non proveranno a fare più nulla se non sorpassare sul dritto e quando c’è ampio spazio e questo costerebbe caro allo spettacolo”. Parole, quelle di Marc Marquez, che esprimono un punto di vista comune a quelli di Pecco e di molti dei suoi colleghi. A Le Mans, però, il copione s’è ripetuto ancora.

Alex e Marc Marquez

A farne le spese, questa volta, è stato proprio il fratello di Marc, Alex Marquez. Il contatto incriminato non è quello che gli è costato la gara con Luca Marini, ma quello avvenuto nei primissimi giri del GP di Francia e che ha avuto per protagonista, oltre lui, anche Brad Binder. Una manovra che costerà a Alex Marquez un arretramento di tre posizioni sulla griglia di partenza del Gp d’Italia al Mugello e che, di fatto, rischia di compromettere la gara del 73 prima ancora di mettere i piedi sull’asfalto delle colline toscane.

“Non capisco la sanzione, ma quest'anno tante cose non si capiscono – ha tuonato Alex Marquez - Sinceramente stanno distruggendo questo sport, che è meraviglioso. È un peccato il ruolo di primo piano che stanno avendo i Commissari”. Commissari un po’ troppo protagonisti, quindi, e anche un po’ troppo confusi, con Alex Marquez che aggiunge: “In quella fase della gara, nel casino di primissimi giri, ero dietro a Johann Zarco e non mi aspettavo che frenasse così presto dopo la curva cinque. Ho cercato di evitarlo sulla traiettoria, all'interno, ma quelli davanti si sono ricompattati presto e ho toccato un po' Brad Binder. Nonostante sia stato un piccolo contatto ho anche perso alcune posizioni. Quando sei lì in mezzo non puoi scomparire. Un conto sono i contatti intenzionali, un altro quelli che avvengono per natura stessa delle corse, non si possono sanzionare a prescindere tutti i contatti”.

Marquez Marc Alex Home

More

"Meglio così che decimo": Marc Marquez è ancora il più forte e c'è solo da mettersi l'anima in pace...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Meglio così che decimo": Marc Marquez è ancora il più forte e c'è solo da mettersi l'anima in pace...

Alex Marquez a MOW: “Mio padre urla ai box come se potessi sentirlo! Fratello di Marc? Non me ne frega niente”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Alex Marquez a MOW: “Mio padre urla ai box come se potessi sentirlo! Fratello di Marc? Non me ne frega niente”

Luca Marini: test con la Panigale al Mugello a rischio! “Mi si sono allungati i pollici!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Luca Marini: test con la Panigale al Mugello a rischio! “Mi si sono allungati i pollici!”

Tag

  • Alex Marquez
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Stewards panel

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non solo De Vries: anche il futuro di un altro rookie sarebbe già appeso a un filo (per colpa di Wolff)

di Giulia Ciriaci

Non solo De Vries: anche il futuro di un altro rookie sarebbe già appeso a un filo (per colpa di Wolff)
Next Next

Non solo De Vries: anche il futuro di un altro rookie sarebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy