image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

La Procura di Roma riapre le indagini sul caso di Emanuela Orlandi. Il fratello: “Per la prima volta ci sarà una collaborazione con il Vaticano”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

15 maggio 2023

La Procura di Roma riapre le indagini sul caso di Emanuela Orlandi. Il fratello: “Per la prima volta ci sarà una collaborazione con il Vaticano”
Ennesima svolta sul caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, la quindicenne cittadina vaticana di cui si sono perse le tracce dal 22 giugno del 1983. La Procura di Roma ha riaperto una nuova inchiesta, la terza, stavolta in collaborazione con i magistrati del Vaticano guidati dal Promotore di giustizia della Santa Sede Alessandro Diddi. Pietro Orlandi: "È una cosa positiva che la Procura di Roma abbia acquisito atti dal Vaticano, perché per la prima volta ci sarà una collaborazione, sempre negata in passato, tra Santa Sede e magistratura ordinaria"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È ufficiale, la Procura di Roma ha aperto una nuova inchiesta sul caso della scomparsa di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana sparita nel nulla il 22 giugno del 1983. Una notizia che non giunge del tutto inaspettata. Infatti, un paio di settimane fa il Procuratore di Roma, Francesco Lo Voi, aveva lasciato intendere che una nuova inchiesta non fosse un’eventualità così remota: “Dopo quarant’anni non è facile trovare nuovi elementi e nemmeno fare le pulci alle attività svolte dagli inquirenti dell’epoca, ogni situazione va contestualizzata ma non è da escludere che sarà coinvolta nuovamente la Procura, motivo per cui non posso parlare”. Le indagini sono state affidate da Lo Voi al pubblico ministero Stefano Luciani, che collaborerà insieme ad Alessandro Diddi, Promotore di giustizia in Vaticano. Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, ha così commentato questo ennesimo sviluppo: "È una cosa positiva che la Procura di Roma abbia acquisito atti dal Vaticano, perché per la prima volta ci sarà una collaborazione, sempre negata in passato, tra Santa Sede e magistratura ordinaria". Anche il legale della famiglia Orlandi, Laura Sgrò, ha rilasciato un commento: "Il nostro augurio è che ci sia una cooperazione leale tra la Procura di Roma e il Vaticano alla ricerca della verità. È una bella notizia, è quello che noi chiediamo da anni per avere la verità su Emanuela".

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi

Questo significa che tra la procura di Roma e il Vaticano ci sarà uno scambio di informazioni e di atti. Questa è la terza inchiesta che la magistratura italiana apre sulla scomparsa di Emanuela. La prima durò dal 1983 al 1997, la seconda dal 2008 al 2015. In entrambi i casi non si arrivò a nessuna soluzione. Ma negli ultimi mesi sembra essersi messa in moto una nuova macchina, con la creazione di una Commissione bicamerale d’inchiesta che a breve dovrebbe iniziare i lavori. L’ultima inchiesta era stata portata avanti dal procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo. Un’inchiesta che a partire dal 2013 aveva visto al centro dell'indagine il ruolo di Marco Accetti, l’uomo che si era autodenunciato affermando di aver preso parte al sequestro di Emanuela Orlandi, facendo ritrovare un flauto che voleva far credere appartenesse alla ragazza scomparsa, cosa che non fu mai dimostrata. Inchiesta che si chiuse con l’archiviazione voluta dall’ex Procuratore Pignatone, che ora ricopre il ruolo di presidente del tribunale Vaticano. Una coincidenza sicuramente, soprattutto dopo l’episodio dello spostamento del corpo di Enrico De Pedis, boss della Banda della Magliana, sepolto fino a quel momento, non si sa per quale grazia ricevuta, all’interno della Basilica di Sant’Apollinare.

Il Procuratore di Roma Francesco Lo Voi
Il Procuratore di Roma Francesco Lo Voi

More

Gregorj Cocco, il fotografo che ha restaurato le immagini di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori: “Un piccolo gesto per due famiglie che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

un nuovo volto

Gregorj Cocco, il fotografo che ha restaurato le immagini di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori: “Un piccolo gesto per due famiglie che…”

Caso Orlandi, dopo la bufera su Wojtyla la lettera che riapre alla pista inglese. Fittipaldi: “Forse un depistaggio, l’arcivescovo di Canterbury mi ha detto che non ha mai conosciuto il cardinale Poletti”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

parla l'esperto

Caso Orlandi, dopo la bufera su Wojtyla la lettera che riapre alla pista inglese. Fittipaldi: “Forse un depistaggio, l’arcivescovo di Canterbury mi ha detto che non ha mai conosciuto il cardinale Poletti”

Sciarelli zittisce Pietro Orlandi quando da Wojtyla passa a Renzi: “Altrimenti ti inguai da solo...”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

ma quale polpetta avvelenata

Sciarelli zittisce Pietro Orlandi quando da Wojtyla passa a Renzi: “Altrimenti ti inguai da solo...”

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Enrico Brizzi racconta il mito Enzo Ferrari, "un sentimentale con la faccia da duro"

di Alessio Mannino

Enrico Brizzi racconta il mito Enzo Ferrari, "un sentimentale con la faccia da duro"
Next Next

Enrico Brizzi racconta il mito Enzo Ferrari, "un sentimentale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy