image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Gregorj Cocco, il fotografo che ha restaurato le immagini di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori: “Un piccolo gesto per due famiglie che…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

14 maggio 2023

Gregorj Cocco, il fotografo che ha restaurato le immagini di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori: “Un piccolo gesto per due famiglie che…”
Abbiamo intervistato Gregorj Cocco, un compositore di musica applicata alle immagini, che ha dato nuova vita alle fotografie di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, le due ragazzine scomparse a Roma nel 1983. Un gesto che arriva direttamente dall’Olanda: “Qui non parlano di Emanuela. Da qualche tempo ricevo tanti messaggi, ma anche questo fatto è per me del tutto inaspettato”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sono trascorsi quarant’anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, e i loro volti per tutto questo tempo sono rimasti gli stessi del 1983. O meglio, le fotografie che le ritraggono hanno risentito molto dell'usura del tempo. Brandelli di carta dell'epoca, appartenenti a un periodo in cui tutti andavano ancora a sviluppare i rullini in negozio. Nessuno, finora, si era mai preso la briga di restaurare quegli scatti sgualciti. Nel 1983 Roma fu tappezzata di cartelloni con la foto in bianco e nero di Emanuela con la fascetta nera tra i capelli, ed è questa l’immagine di lei che subito scatta alla mente pensandola. Lo stesso Mirella, con quel viso dolce incorniciato da una montagna di ricci. Entrambe così lontane, rimaste ancorate ad un passato che ora sembra così inafferrabile… Eppure, proprio in questi giorni, qualcuno ha compiuto la magia. Quelle foto ingiallite sono state restaurate, finalmente colorate in modo professionale e lo sguardo delle due ragazzine è tornato a parlarci. Adesso è come se queste foto fossero state scattate con uno Smartphone. Ma chi si è occupato di ridare nuova vita a Mirella ed Emanuela? Si tratta di un compositore di musica applicata alle immagini, Gregorj Cocco, originario di Cagliari ma residente ad Amsterdam, che noi di MOW abbiamo intervistato.

 Il restauro digitale delle fotografie di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori
Il restauro digitale delle fotografie di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori

Ci ha raccontato lo “Spirito” che lo ha mosso nel realizzare queste elaborazioni fotografiche: “Le foto che ho restaurato sono soltanto un piccolo gesto, un misero gesto che parte qui dall’Olanda inoltrato a queste famiglie sofferenti. Persone buone, che hanno avuto la sciagura di portare una croce assurda da 40 anni. Non riesco neppure a immaginare la sofferenza che un essere umano possa patire in una situazione come quella che vivono (e che hanno vissuto) gli Orlandi e i Gregori. Un gesto istintivo, che gli è valsa la riconoscenza di un’infinità di persone che da sempre seguono con affetto i due casi, oltre che dalle due famiglie coinvolte: “Il mio gesto è scaturito unicamente da quest’afflizione che anch’io (come tanti Italiani) ho provato e provo per loro. Io non merito questa considerazione. Ci sono tanti professionisti che eseguono lavori in maniera eccelsa. Io, al loro cospetto sono niente più che un ruspante dell’elaborazione fotografica. Da qualche tempo ricevo tanti messaggi, ma anche questo fatto è per me del tutto inaspettato. Sono confuso e perplesso nel contempo”. Un gesto che parte dall’Olanda, dove, ci ha raccontato, il caso Orlandi e Gregori non è affatto discusso: “Qui non parlano di Emanuela. Specie sul randstad, le città più importanti, sono dei materialisti di prima categoria. Gli interessi sono prettamente individualistici e le conversazioni vertono su discorsi banali, ciò che noi in Italia siamo soliti chiamare come del più e del meno. Se non fossi capitato per caso sulla notizia che palrava di Pietro (ogni mattina do un'occhiata a google news) e della riapertura dell'indagine, probabilmente, ancora oggi, sarei li fermo, ancorato a ciò che ricordavo quando ero bambino”.

La ricostruzione di una persona che avrebbe parlato con Emanuela poco prima della scomparsa
La ricostruzione di una persona che avrebbe parlato con Emanuela poco prima della scomparsa

Le nuove foto, decisamente molto apprezzate, hanno già fatto il giro del web. Ma non finisce qui, perché Gregorj Cocco si è cimentato anche nella ricostruzione di due identikit di personaggi che al tempo erano stati identificati come i possibili rapitori. Anche qui il risultato è sorprendente. Gli uomini che pedinarono Emanuela e che l’avvicinarono davanti al Senato, che si appostarono vicino alla scuola di musica o nei pressi del bar della famiglia di Mirella ora saranno riconoscibili? L’inchiesta in Vaticano userà queste fotografie per aiutarsi nell’indagine che sta portando avanti? Magari sarebbe sufficiente inserire queste immagini nell’apposito sistema per ottenere subito un riscontro…

More

Caso Orlandi, dopo la bufera su Wojtyla la lettera che riapre alla pista inglese. Fittipaldi: “Forse un depistaggio, l’arcivescovo di Canterbury mi ha detto che non ha mai conosciuto il cardinale Poletti”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

parla l'esperto

Caso Orlandi, dopo la bufera su Wojtyla la lettera che riapre alla pista inglese. Fittipaldi: “Forse un depistaggio, l’arcivescovo di Canterbury mi ha detto che non ha mai conosciuto il cardinale Poletti”

Perché è stata chiamata una p*rnostar come consulente sul caso di Emanuela Orlandi?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

che crossover

Perché è stata chiamata una p*rnostar come consulente sul caso di Emanuela Orlandi?

Sciarelli zittisce Pietro Orlandi quando da Wojtyla passa a Renzi: “Altrimenti ti inguai da solo...”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

ma quale polpetta avvelenata

Sciarelli zittisce Pietro Orlandi quando da Wojtyla passa a Renzi: “Altrimenti ti inguai da solo...”

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…

    di Jacopo Tona

    Fabrizio Corona SCATENATO contro Elodie: “Hai sco*ato la showgirl più famosa d'Italia”. Sui social indicano Belen, ma è lei? E lancia insinuazioni su ballerine dei concerti e Iannone…
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”

    di Naike Rivelli

    GIÙ LE MANI DA SAMIRA LUI! La Ruota della Fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? Naike Rivelli smaschera le ipocrisie: “Al posto delle veline mettete Rosy Bindi, poi vediamo gli ascolti...”
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde

    di Jacopo Tona

    CURVA NORD! Ecco cosa succederà lunedì per Inter Torino: ultras fuori da San Siro e comunicato ufficiale prima della partita. La Questura: chi non entra va in blacklist. E via le bandiere anche dal primo anello verde
  • Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

    di Grazia Sambruna

    Anna Oxa, (s)concerto in piazza a Barcellona Pozzo di Gotto: battesimi (?) dal palco, fan in rivolta social e furti di collanine! Ma cos'è successo davvero?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bassetti: “La sinistra ha rovinato la sanità. Incredibile che un primario come me debba timbrare il cartellino”

di Giulia Sorrentino

Bassetti: “La sinistra ha rovinato la sanità. Incredibile che un primario come me debba timbrare il cartellino”
Next Next

Bassetti: “La sinistra ha rovinato la sanità. Incredibile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy