image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Doccia gelata su Honda HRC:
senza risultati lo sponsor
Repsol pronto a lasciare

28 settembre 2020

Doccia gelata su Honda HRC: senza risultati lo sponsor Repsol pronto a lasciare
La situazione economica legata alla pandemia di Coronavirus e, ancora di più, gli scarsi (nulli) risultati ottenuti da Honda dopo l’infortunio di Marc Marquez stanno facendo vacillare lo storico sponsor. Secondo “todocircuito” c’è aria di separazione e a dimostrarlo: a due mesi dalla fine del mondiale e dalla scadenza del contratto in essere le parti non si sono ancora incontrate

Se si pensa a Honda si immaginano i colori di Repsol. Perché è così da praticamente sempre e perché quello tra il reparto racing dell’Ala Dorata giapponese e il colosso del settore energetico è un binomio che domina la scena del motorsport da qualche decennio. Ma in futuro potrebbe non essere così. La bomba arriva dalla stampa spagnola, secondo cui ci ben più di un indizio lascerebbe intendere l’imminente fine di un matrimonio storico. “Il 22 novembre sul Circuito di Portimao finirà la stagione 2020 di MotoGP – si legge sul sito todocircuito.com -  e a questo punto dell'anno non si sa ancora cosa accadrà a una delle unioni più prolifiche di successi nella storia del campionato: quello di Repsol e Honda. L'ultima volta che entrambi i colossi industriali hanno confermato il loro impegno è stato, nello specifico, il 9 luglio 2018 , quando mancavano ancora quasi cinque mesi alla fine di quella stagione”.  

20200928 213336412 2433
Mick Doohan

Il fatto che a meno di due mesi dalla fine della stagione non solo non si è assistito ad alcun annuncio, ma non si è avuta notizia di sorta circa una trattativa in corso, lascerebbe intendere che dopo 35 anni di corse insieme l’avventura sia giunta al termine. Perché, come si legge ancora nelle pagine dell’online spagnolo: sia Honda che Repsol non stanno attraversando il loro momento migliore, con Honda che è ogni domenica più distante dal podio in MotoGP dopo l’uscita di scena per infortunio di Marc Marquez e con il solo Takaaki Nakagami (non sponsorizzato Repsol) a salvare il salvabile, e Repsol che, a causa del Covid19, si trova a fare i conti con una crisi senza precedenti”.

20200928 214221992 4699
Alex Crivillè

Già lo scorso anno, in occasione di un evento pubblico, il presidente di Repsol, Antonio Brufau, aveva espresso preoccupazione per la sempre minore capacità della MotoGP di catalizzare l’attenzione del grande pubblico, ricordando come la gara di Valencia, nel 2015 (l’ultima del mondiale vinto da Lorenzo e del fattaccio tra Rossi e Marquez) avesse fatto assistere ad un picco di visibilità che negli anni successivi non è stato neanche lontanamente avvicinato. Un fatto, questo, che il presidente di Repsol aveva sottolineato, potendo però contare ancora sulla visibilità restituita dalle imprese di Marc Marquez. Ma ora che Marquez è uscito di scena, almeno per questo anno, l’investimento del colosso del settore energetico e petrolifero verso Honda non appare più giustificato, poiché l’illustre assenza ha inevitabilmente reso evidenti i limiti della moto che gareggia proprio con i colori di Repsol. Oltre, sembrerebbe, ad un atteggiamento dei vertici del reparto corse di Honda non sempre aperto al dialogo e al confronto anche con gli sponsor.

20200928 213451553 7477
Valentino Rossi

Se Repsol, come ipotizzato, dovesse realmente lasciare, per Honda HRC verrebbe meno un sostegno di circa 15 milioni di Euro a stagione e questo, tradotto in termini spiccioli, significherebbe ritrovarsi in ginocchio. E’ chiaro che, al momento, quello ipotizzato da todocircuito è solo uno scenario, ma a sostegno dell’ipotesi la stampa spagnola porta un ulteriore indizio: l’addio di RedBull a Tech3, il team satellite di KTM. Secondo i media iberici, infatti, questa scelta sarebbe figlia della volontà di RedBull di incidere maggiormente nei bilanci di non tanto di Honda, ma dei suoi piloti, spostando letteralmente gli investimenti dalla carena della moto austriaca alla tuta (e alle divise in genere) di Marc Marquez e Pol Espargarò.

20200928 213639319 8953
Nicky Hayden

Tra i motivi di attrito tra Repsol e Honda ci sarebbe anche l’accusa (paradossalmente da parte della compagnia petrolifera) di essere troppo spagnolocentrici, con il team ufficiale della casa giapponese che negli ultimi anni, dopo Casey Stoner, ha ingaggiato solo ed esclusivamente piloti spagnoli e ponendo al vertice della squadra un dirigente, Alberto Puig, anch’esso spagnolo.

20200928 215332540 2243
Casey Stoner

Vedi anche

Se il problema di Honda in MotoGP si chiama Alberto Puig

Vedi anche

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di Marc Marquez ci fai sessanta Zarco

Tag

  • Covid19
  • Honda HRC
  • Mondiale 2020
  • MotoGP
  • Repsol

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il metodo di Cal Crutchlow: bagni (e impacchi) con l'urina. E le altre cure estreme dei piloti...

di Cosimo Curatola

Il metodo di Cal Crutchlow: bagni (e impacchi) con l'urina. E le altre cure estreme dei piloti...
Next Next

Il metodo di Cal Crutchlow: bagni (e impacchi) con l'urina. E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy