image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il metodo di Cal Crutchlow:
bagni (e impacchi) con l'urina.
E le altre cure estreme dei piloti...

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 settembre 2020

Il metodo di Cal Crutchlow: bagni (e impacchi) con l'urina. E le altre cure estreme dei piloti...
I tempi di recupero in MotoGP sono da sempre brevissimi. Ma oltre alla forza di volontà e alla preparazione atletica ci sono tanti altri fattori in campo, dalla tecnologia alla medicina. O, nel caso di Cal Crutchlow, un secchio della propria urina

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La storia dei piloti è fatta di velocità, sfide da vincere e limiti da superare. Ed anche quando si tratta di cadute e brutti infortuni il paradigma non cambia: la velocità di recupero tormenta il pilota, mentre la sfida con sé stesso ed i limiti del proprio corpo -un corpo umano- diventano i nuovi obiettivi da battere. Il Dottor Claudio Costa, per anni alla guida della Clinica Mobile, lo riassumeva in gettare il cuore oltre l'ostacolo.

Se Marc Marquez ha concesso agli avversari il mondiale 2020 è, in fondo, perché non ha saputo aspettare, non ha saputo perdere, provando ancora una volta ad alzare l’asticella. Come in pista d'altronde, Marc è un tipo da all-in. Ma come fanno questi a salire su di un missile da 270 CV con le ossa tenute insieme dallo sputo? Jorge Lorenzo ha corso a 48 ore dalla rottura della clavicola (Assen 2013), e non è raro vedere piloti - come Pecco Bagnaia in queste ultime gare - far segnare un giro veloce e poi scendere dalla moto in cerca di una stampella.
Oltre all'incessante preparazione atletica e all'enorme forza di volontà, a separare gli atleti da noi semplici esseri umani c'è anche tanta tecnica. Chirurgia, fisioterapia e tecnologie all'avanguardia sono una base imprescindibile per garantire un recupero rapido.
Piccole magie dedicate a pochi eletti, l'equivalente sportivo di una clinica svizzera in cui le rockstar vanno a fare trasfusioni di sangue per compensare una vita di eccessi.
Abbiamo raccolto una piccola selezione di metodi più o meno noti per garantire un recupero fisico in tempi celeri, a cominciare da sua maestà Cal Crutchlow con questa perla di vecchia data.

Lettino da fisioterapia, maschera antigas e urine a volontà

Il lord inglese della MotoGP non ha rivali: Cal Crutchlow infatti ha mostrato su Twitter il suo metodo per liberarsi dalle vesciche sulle mani ai tempi del Team Ufficiale Ducati. Basta stendersi su di un lettino, indossare una maschera antigas -ma di questi tempi ci si può accontentare anche di una anti covid- e passare 20 minuti con le mani a bagno nella propria pipì. La cosa bella? potete farlo anche voi a casa, è gratis.

This was what happened today ! 20mins with gas mask on with hands in a bucket of my own piss. Blisters ! Ha … pic.twitter.com/BHMH6Qlj63

— Cal Crutchlow (@calcrutchlow) February 27, 2014

La camera iperbarica per guarire le ossa

Per velocizzare i tempi di recupero dopo una frattura, molti piloti si sottopongono a diverse sedute nella camera iperbarica. Utilizzata soprattutto dai subacquei professionisti per aiutare la decompressione, la camera iperbarica permette di inalare ossigeno al 100%, oltretutto ad una pressione superiore rispetto a quella ambientale. Tra gli altri l'hanno usata Valentino Rossi, Mick Doohan e Alvaro Bautista, ed è una tecnica impiegata anche in altri sport: lo scorso febbraio l'attaccante interista Romelu Lukaku se ne è comprata una da tenere in casa per una cifra attorno agli 80.000€.

20200928 183808153 5376

Tutti i piloti fanno come Niki Lauda nel film Rush

Uno dei metodi più efficaci per trovare la giusta motivazione è quello di vedere le gare: i tuoi avversari vincono e tu continui a collezionare degli zeri. Lo racconta perfettamente una scena del film Rush: Niki Lauda, ricoverato in seguito al terribile incidente che ha tracciato irrimediabilmente la sua vita, vede i gran premi dal letto d'ospedale e chiede, per quanto doloroso, il trattamento più intenso possibile.


 

La crioterapia, ovvero entrare in un secchio gelato a -150 gradi

Molti piloti praticano anche la crioterapia, una maniera per riattivare la circolazione sanguigna e stimolare il sistema nervoso centrale. Con sedute da circa un centinaio di euro l'una, gli atleti (ma viene impiegata anche per cure dimagranti e di bellezza) entrano in un cilindro riempito di azoto liquido che si raffredda progressivamente fino a raggiungere anche i -200 gradi. Il trucco per sopravvivere è tenere fuori la testa.

20200928 183852747 5686

Se non sei un pilota, prova a guardare la MotoGP

La storia di Michael Carey, ripresa direttamente dal sito ufficiale della MotoGP, ci racconta che le gare (oltre ad una maniera per farsi male) possono anche essere un ottimo alleato per recuperare in fretta. Michael è finito in coma dopo aver preso una scossa da 12,000 volt e, una volta ripresa coscienza, è tornato a guardare la MotoGP: lo stimolo provocatogli dalle battaglie in pista e l'attenzione che ha speso a comprendere i diversi stili di guida gli hanno permesso di fare enormi passi in avanti verso la guarigione.

Visualizza questo post su Instagram

This is Michael Carey. On the 8th of October 2019, Michael was involved in a dramatic workplace accident as he was electrocuted with 12,000 volts of electricity! Fighting for his life, Michael went into a coma, but it was after waking up from his coma where Michael found #MotoGP helpful to his recovery! Watching the races, seeing the riders battle and listening to the commentary remarkably seemed to stimulate his brain in such a way that helped him to recover faster! Michael is still going through his recovery but watching racing and analysing the technique the riders use in each turn is proving to be a great mental exercise for him! We cannot express enough how truly amazing Michael’s story is and we have to thank Amber Carey for informing us of his incredible road to recovery! Keep going Michael and we'll have some more #MotoGP for you to watch very soon! 🙌

Un post condiviso da MotoGP (@motogp) in data: 29 Giu 2020 alle ore 3:00 PDT

More

Meccanico positivo al Covid19: il Circus trema (e la sfiga perseguita Crutchlow)

MotoGP

Meccanico positivo al Covid19: il Circus trema (e la sfiga perseguita Crutchlow)

Cal Crutchlow, di nuovo sotto i ferri: le foto e il video choc in sala operatoria

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cal Crutchlow, di nuovo sotto i ferri: le foto e il video choc in sala operatoria

Tony Cairoli si rompe il naso ma non molla: ecco le immagini da vero campione

di Virginia Pozzi Virginia Pozzi

MXGP

Tony Cairoli si rompe il naso ma non molla: ecco le immagini da vero campione

Tag

  • Curiosità
  • Foto virale
  • MotoGP
  • Piloti
  • Social

Top Stories

  • Lapo Elkann furioso: “Dovrebbe vergognarsi come essere umano”. Ecco con chi ce l’ha

    di Redazione MOW

    Lapo Elkann furioso: “Dovrebbe vergognarsi come essere umano”. Ecco con chi ce l’ha
  • L’ex campione di Agostini, accusato di molestie su minori, è stato assolto dopo due anni e mezzo

    di Redazione MOW

    L’ex campione di Agostini, accusato di molestie su minori, è stato assolto dopo due anni e mezzo
  • Muore al Mugello sotto gli occhi del babbo: Davide voleva ritirarsi

    Muore al Mugello sotto gli occhi del babbo: Davide voleva ritirarsi
  • Leclerc se la ride, a Silverstone una novità regolamentare potrebbe favorire la sua Ferrari

    di Andrea Gussoni

    Leclerc se la ride, a Silverstone una novità regolamentare potrebbe favorire la sua Ferrari
  • Il manager di Marc Marquez fa tremare tutti: “Non tenteremo altro!”

    di Andrea Gussoni

    Il manager di Marc Marquez fa tremare tutti: “Non tenteremo altro!”
  • MotoGP VS Superbike, alla sfida dei sogni ci ha pensato Ducati: La Race of Champions é realtà

    di Redazione MOW

    MotoGP VS Superbike, alla sfida dei sogni ci ha pensato Ducati: La Race of Champions é realtà
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…

      di Domenico Arruzzolo

      Coghe (Pro Vita): “L’aborto non dovrebbe essere solo vietato, ma anche impensabile. Invece vogliono pure quello post nascita”. E su educazione sessuale nelle scuole e gender…
    • Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione

      di Riccardo Belardinelli

      Cara Stranger Things, anche la fine ha un inizio. E forse ti dovevi fermare alla quarta stagione
    • La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

      di Giulia Toninelli

      La prima di Carlos e quel giorno a Macao con papà Sainz

    Next

    Ecco quanto ha goduto Maurizio Sarri per il 2-2 della Juve di Pirlo

    di Marco Ciotola

    Ecco quanto ha goduto Maurizio Sarri per il 2-2 della Juve di Pirlo
    Next Next

    Ecco quanto ha goduto Maurizio Sarri per il 2-2 della Juve di...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy