image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Domenicali e Ciabatti in coro: di Valentino Rossi ce ne è uno solo, ma i suoi tifosi...

21 settembre 2021

Domenicali e Ciabatti in coro: di Valentino Rossi ce ne è uno solo, ma i suoi tifosi...
Dopo anni di freddezza reciproca, la nascita del Team VR46 e l’accordo con Ducati per la fornitura delle moto sembra aver ricucito uno strappo che non ha più senso di esistere in MotoGP. Tanto che la suggestione di vedere “le bandiere gialle diventare bandiere rosse” non sembra più così surreale

A Misano ha potuto vedere di persona due Desmosedici salire sul podio del Marco Simoncelli World Circuit e per Claudio Domenicali è stata certamente una grande emozioni. Perché il boss di Borgo Panigale crede fortemente in un progetto che l’azienda sta portando avanti ormai da tempo e che vede proprio nel motorsport una parte fondamentale per affermare ulteriormente il marchio nel mondo. Ecco perché nell’ultimo fine settimana non ha fatto mancare la sua presenza nel box delle tre squadre motorizzate Ducati ed ecco perché, oltre a gioire per la vittoria di Francesco Bagnaia, s’è detto entusiasta anche di quanto stanno facendo gli altri piloti della Desmosedici. Ragazzi giovani e motivatissimi chiamati anche a raccogliere l’eredità di Valentino Rossi, che l’anno prossimo uscirà di scena per dedicarsi alla famiglia e alle corse in auto.

“Valentino – ha detto Domenicali alla Gazzetta dello Sport - ha rappresentato un fenomeno di proporzione epocale, la sua è un’eredità pesante. Vedo piloti forti, ma che devono costruirsi a livello mediatico. La commistione tra una prestazione in pista straordinaria e questa capacità di essere un guascone, è un unicum. Oltre alla visione dell’Academy: gran parte di quello che Pecco e Morbidelli stanno ottenendo, lo devono a un certo modo di allenarsi e stare assieme. Mi piace pensare che pure Ducati segua lo stesso percorso“.

20210921 174745054 2230

Filosofia della gestione familiare, ma anche dell’approcciare il lavoro con il massimo della serietà e, contestualmente, con il sorriso. Uno “stile Valentino” che, proprio come ha detto Domenicali, è comune anche nel nuovo corso di Ducati, con massima collaborazione tra tutti i tecnici dei vari team e nessuna differenza di trattamento, se non nei materiali, per i piloti che portano in pista una Desmosedici. Un modo di lavorare che, nel tempo, potrebbe anche portare ad una “traslazione di tifosi” fino a ieri letteralmente impossibile.

A scherzarci su è stato Paolo Ciabatti: “Sarebbe bellissimo se tutte queste bandiere gialle si trasformassero, l’anno prossimo, in bandiere rosso Ducati”. Una battuta, certo, ma che potrebbe non discostarsi molto dalla realtà visto che sulla Rossa ci saranno, dal prossimo anno, ben tre dei quattro piloti portati in MotoGP dalla VR46 Academy: Pecco Bagnaia, Luca Marini e Marco Bezzecchi (che quasi certamente farà il grande salto proprio con il neonato team di Tavullia).  “Il nuovo Rossi non esiste – ha precisato paolo Ciabatti in una intervista al quotidiano spagnolo AS - perché Valentino è campione da più di vent’anni. La popolarità di questo sport è cresciuta grazie anche a lui. Di Vale ce ne è stato uno e non ce ne saranno altri, ma ci saranno i piloti che con lui sono cresciuti. E ci sarà Ducati: una casa costruttrice abbastanza piccola che investe molto in tecnologia. C’erano tanti tifosi vestiti di giallo sugli spalti perché era la penultima gara che Valentino Rossi ha corso in Italia. Ma speriamo che il prossimo anno quel giallo diventi rosso, perché Pecco è un pilota dell’Academy”

20210921 174800007 3798

More

Francesco Bagnaia e Enea Bastianini? “Con una Ducati va forte chiunque”, parola di Pol Espargarò

MotoGP

Francesco Bagnaia e Enea Bastianini? “Con una Ducati va forte chiunque”, parola di Pol Espargarò

Il mistero della falsa partenza di Pecco Bagnaia: ecco il video che toglie ogni dubbio sul jump start

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il mistero della falsa partenza di Pecco Bagnaia: ecco il video che toglie ogni dubbio sul jump start

Fabio Quartararo spera nell’aiuto di Marc Marquez per il GP di Austin

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Fabio Quartararo spera nell’aiuto di Marc Marquez per il GP di Austin

Tag

  • Jorge Lorenzo
  • Max Biaggi
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Paolo Beltramo: “L'addio di Valentino Rossi travolgerà tutti, detrattori e fan. I giovani ci sono, ma..."

di Redazione MOW

Paolo Beltramo: “L'addio di Valentino Rossi travolgerà tutti, detrattori e fan. I giovani ci sono, ma..."
Next Next

Paolo Beltramo: “L'addio di Valentino Rossi travolgerà tutti,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy