image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Domenicali mette le mani avanti:
“Scorciatoie al nuovo regolamento?
Non le escludo..."

  • di Redazione MOW Redazione MOW

6 gennaio 2022

Domenicali mette le mani avanti: “Scorciatoie al nuovo regolamento? Non le escludo..."
A marzo partirà la sua seconda stagione alla guida del Mondiale e il presidente e CEO della Formula 1 ha rilasciato una lunga intervista a Sport 1 dove ha profetizzato quali saranno le novità del 2022 con il nuovo regolamento. Quel che è certo, per ora, è che sarà tutto molto imprevedibile. Ma ha anche ammesso che, viste le richieste, il Circus potrebbe organizzare 30 gare all’anno

di Redazione MOW Redazione MOW

“Le nuove monoposto dovrebbero permettere ai piloti di guidare più ravvicinati tra di loro e quindi di dare vita a duelli molto più intensi. Mi è stato anche riferito che le monoposto stesse potrebbero anche non assomigliare del tutto al modello presentato la corsa estate a Silverstone”. Lo ha affermato Stefano Domenicali, in vista di una stagione di rivoluzioni per il presidente e CEO della Formula 1, che ha anticipato quali sono le sue aspettative in un'intervista a Sport1. Si partirà il 20 marzo in Bahrain e prima, nella seconda decade di febbraio, con cinque giorni di test collettivi a Barcellona e poi altri tre a marzo, prima del debutto. Il rischio del nuovo regolamento, ha sottolineato è che nella prima interpretazione una o più squadre trovino una “scorciatoia” in grado di stravolgere il pronostico, come accaduto l'ultima volta tredici anni fa con la Brawn GP: “Qualcuno potrebbe azzeccare subito una scorciatoia e tra le pieghe del nuovo regolamento. Più realisticamente, vedo una o due squadre prendere una direzione diversa dalle altre in termini di progettazione, più che una scorciatoia in senso stretto”. E poi ha puntualizzato: ““Se mi chiedete se vedremo uno schieramento più compatto fin dal primo gran premio, direi di no. Credo però che il gap dovrebbe ridursi rapidamente: per via delle limitazioni al budget e delle restrizioni nello sviluppo delle macchine durante la stagione”.

20220106 152052276 7601

L'ex Direttore Sportivo e Team Principal della Ferrari, da settembre 2020 Presidente ed AD di Formula One, ha poi preso in considerazione il fattore umano: “Verstappen è cresciuto tantissimo nelle ultime stagioni e nel 2021 ha corso costantemente al limite. Ha meritato il titolo e sarà interessante vederlo all'opera nel ruolo di campione in carica. Ha realizzato il suo sogno, ora sono curioso di vedere la sua evoluzione nel corso del 2022. Naturalmente spero davvero che il duello (con Hamilton, ndr) si rinnovi, ma mi auguro anche che altri piloti possano entrare in lizza nella corsa al titolo. La griglia 2022 è ricca di piloti giovani e talentuosi, ora si tratta di capire se le monoposto di nuova generazione permetteranno a qualcuno di loro di lottare per le singole vittorie e per il campionato”. Infine, Domenicali ha affermato che la F1 ha così tante offerte che potrebbe facilmente organizzare 30 gare all’anno e che è “dispiaciuto” che nessuno dalla Germania stia esprimendo interesse. Ma ha assicurato che entrerà in contatto con i promotori e altre parti interessate in “una discussione aperta per scoprire come la Formula 1 possa tornare in Germania. E non si tratta di soldi. La liquidità c’è. Si tratta di recuperare l’interesse che la Germania dovrebbe avere per la Formula Uno. Questa è una priorità per me”, ha concluso.

More

Domenicali apre al ritorno di Valentino sulla Ducati: “Nessun rammarico per il passato. Con la moto di quest’anno sarebbe andato forte”

MotoGp

Domenicali apre al ritorno di Valentino sulla Ducati: “Nessun rammarico per il passato. Con la moto di quest’anno sarebbe andato forte”

Gestione FIA fallimentare? Ma l'audience cresce a 2 miliardi. Parola di Domenicali

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Formula1

Gestione FIA fallimentare? Ma l'audience cresce a 2 miliardi. Parola di Domenicali

Domenicali vi ha purgato ancora: la Ducati V21L è uno spettacolo e dimostra che a Borgo Panigale si fa sul serio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ducati V21L

Domenicali vi ha purgato ancora: la Ducati V21L è uno spettacolo e dimostra che a Borgo Panigale si fa sul serio

Tag

  • Formula1
  • Stefano Domenicali

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Coulthard elogia Verstappen: "Ha messo in crisi uno come Hamilton. È speciale nonostante le pressioni frustranti del padre Jos"

di Redazione MOW

Coulthard elogia Verstappen: "Ha messo in crisi uno come Hamilton. È speciale nonostante le pressioni frustranti del padre Jos"
Next Next

Coulthard elogia Verstappen: "Ha messo in crisi uno come Hamilton....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy