image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo il Gran Premio adesso l'Arabia Saudita vuole anche un team in Formula 1

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

22 febbraio 2023

Dopo il Gran Premio adesso l'Arabia Saudita vuole anche un team in Formula 1
Il principe Khalid bin Sultan Al Abdullah Al Faisal, presidente del motorsport dell’Arabia Saudita, ha rivelato di avere grandi progetti per il futuro: “Un giorno avremo il nostro team saudita in Formula 1. Vogliamo anche un campione, un pilota capace di vincere gare internazionali”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È dal 1978 che l’Arabia Saudita mostra interesse nei confronti della Formula 1, sia per le caratteristiche globali dell’evento che, ovviamente, per il possibile ritorno economico derivanti dalle varie sponsorizzazioni. Al tempo fu la Williams che si accaparrò il logo Fly Saudia, messo in bella mostra sulle auto inglesi che vinsero i mondiali costruttori 1980 e 1981, insieme a quello piloti del 1980 con Alan Jones. Recentemente, invece, c’è stata la partecipazione del fondo nel capitale azionario di McLaren e Aston Martin, l’ingresso del tracciato di Gedda e la presenza di Aramco, come sponsor dello sport. Per questo non è sembrato poi tanto strano l’interesse arabo per l’acquisto del business della F1, che si è andato a scontrare con il muro posto da Liberty Media.

Khalid bin Sultan Al Abdullah Al Faisal
Khalid bin Sultan Al Abdullah Al Faisal

Tuttavia, i piani dei sauditi restano grandi, come ha confermato lo stesso presidente del motorsport dell’Arabia Saudita, il principe Khalid bin Sultan Al Abdullah Al Faisal: “Per noi la Formula 1 è un evento internazionale molto importante. Abbiamo creato tanti posti di lavoro e tante persone oggi lavorano al progetto F1, con l’istituzione della Saudi Motorsport Company per gestire e organizzare eventi come il GP. In linea con la nostra politica Vision 2030, vogliamo dare ai nostri connazionali nuove prospettive di carriera. L’intenzione è quella di creare futuri ingegneri, team manager, team principal. Personalmente ho lavorato per tanto tempo a stretto contatto con la Formula 1 e sono orgoglioso di vedere i nostri progressi negli ultimi 40 anni. Questa eredità ci ha portato ad ospitare un GP e un giorno potrebbe allargarsi sino a farci avere il nostro team saudita di F1. Vogliamo sviluppare la tecnologia nelle scuole e fare in modo che si abbiano materiali e pezzi per costruire qui da noi le monoposto. Potrebbe esserci anche un investimento in carburanti sintetici, biocarburanti o sull’idrogeno. Vogliamo anche un campione saudita, un pilota capace di vincere gare internazionali. Insomma abbiamo grandi progetti e speriamo che tra 10 o 20 anni ci siano sempre più arabi e aziende saudite impegnate in F1“.

More

Mick Schumacher, la critica durissima che emerge da Drive To Survive: "E' un morto che cammina"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Mick Schumacher, la critica durissima che emerge da Drive To Survive: "E' un morto che cammina"

Verstappen snobba Leclerc: chi sono i due piloti della sua squadra ideale di Formula 1

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Verstappen snobba Leclerc: chi sono i due piloti della sua squadra ideale di Formula 1

15 sanzioni diverse per i piloti ribelli: cosa rischiano contro la FIA parlando di politica

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

15 sanzioni diverse per i piloti ribelli: cosa rischiano contro la FIA parlando di politica

Tag

  • Arabia Saudita
  • Formula 1

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La rivelazione (e la denuncia) shock di Marc Marquez: “Alex, mio fratello, mi ha salvato la vita in Indonesia"

di Emanuele Pieroni

La rivelazione (e la denuncia) shock di Marc Marquez: “Alex, mio fratello, mi ha salvato la vita in Indonesia"
Next Next

La rivelazione (e la denuncia) shock di Marc Marquez: “Alex,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy