image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo l’addio di Razali il team satellite Yamaha potrebbe andare a Valentino Rossi? In Ducati hanno le idee chiare

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

19 agosto 2022

Dopo l’addio di Razali il team satellite Yamaha potrebbe andare a Valentino Rossi? In Ducati hanno le idee chiare
Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo di Ducati Corse, ha chiarito la situazione contrattuale del team Mooney VR46 dopo le voci che volevano la squadra di Valentino Rossi sotto l’ala Yamaha a partire dal 2024

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Con il trasloco del team RNF WithU in Aprilia per il 2023, la Yamaha resterà senza team satellite a partire dalla prossima stagione. Proprio per questo motivo – e vista la disparità nella distribuzione delle squadre clienti ai rispettivi costruttori in MotoGP – nel paddock ultimamente circolava voce di un possibile trasferimento del team di Valentino Rossi dalla Ducati alla corte della Casa giapponese. Borgo Panigale in questo momento ha sotto contratto 3 team indipendenti (Pramac, Gresini e Mooney VR46), e sta dominando un mondiale costruttori che – in termini di percentuale – non ha mai riscontrato una tale egemonia. Basti pensare che un terzo dell’attuale griglia si compone di desmosedici, tutte sufficientemente competitive da occupare almeno un gradino del podio in ogni Gran Premio. Il Team Mooney VR46, che corre con Luca Marini affiancato dal rookie Marco Bezzecchi, si trova in terza posizione nella speciale classifica delle squadre indipendenti, dietro a Pramac e a pochi punti da Gresini. Con già un podio all’attivo e ampi margini di miglioramento, la Ducati può ritenersi più che soddisfatta del lavoro svolto dal debuttante team di Valentino Rossi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Paolo Ciabatti (@paolociabatti)

Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo di Ducati Corse, ha infatti spazzato tutte le perplessità che circolavano attorno alla squadra del nove volte campione del mondo. I buoni e solidi rapporti instauratisi tra Rossi e la Yamaha dopo 16 stagioni insieme hanno spinto il paddock a credere che il team del Dottore, nel momento del bisogno, avrebbe risposto presente ad Iwata. Tuttavia Ciabatti, in un’intervista a Speedweek, ha smontato tutte le illazioni: “Abbiamo un contratto con il team VR46 e un obbligo che include il 2024. Al momento siamo nel bel mezzo di un contratto triennale, la squadra è felice e i piloti della VR46 sono contenti dei risultati che stanno ottenendo. Inoltre, a differenza del Gruppo Audi, Yamaha non costruisce una vettura sportiva per il proprietario della squadra” – ha chiosato ironicamente il Dirigente di Borgo Panigale, facendo riferimento ad un’ulteriore significativa partnership che lega il 46 alla Ducati (Audi, con cui corre Rossi nel GT Wold Challenge, ha acquisito Ducati). 

Parlando invece della distribuzione impari dei team satellite in MotoGP, Ciabatti è stato piuttosto chiaro: “Certo che capisco che non è una situazione ideale per il campionato, a medio e lungo termine, se alcuni costruttori non riescono a trovare una squadra cliente. D'altra parte, Suzuki non voleva un team di clienti quando ci siamo accordati con Valentino. E l'Aprilia poteva non essere così attraente un anno fa. Per questo abbiamo deciso di ingaggiare la squadra di Valentino Rossi”.

More

Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi

Marc Marquez torna in Austria ed è (letteralmente) bufera: “Non sono qui per guardare le moto. Alex in Ducati? Come il Ranch di Valentino”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez torna in Austria ed è (letteralmente) bufera: “Non sono qui per guardare le moto. Alex in Ducati? Come il Ranch di Valentino”

L’Austria del Red Bull Ring è ancora terra Ducati? La nuova variante può cambiare tutto per Quartararo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

L’Austria del Red Bull Ring è ancora terra Ducati? La nuova variante può cambiare tutto per Quartararo

Tag

  • Ducati
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Paolo Ciabatti
  • Razlan Razali
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mick Schumacher in Alpine al posto di Alonso? Dai social l’inizio che non lascia dubbi

di Andrea Gussoni

Mick Schumacher in Alpine al posto di Alonso? Dai social l’inizio che non lascia dubbi
Next Next

Mick Schumacher in Alpine al posto di Alonso? Dai social l’inizio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy