image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo Portimao peggio di essere Marc Marquez c’è solo essere Fabio Quartararo

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

27 marzo 2023

Dopo Portimao peggio di essere Marc Marquez c’è solo essere Fabio Quartararo
Fabio Quartararo ha sempre remato lontano dalla top 5 a Portimao, dove ha chiuso in ottava posizione al termine di un weekend senza guizzi. Il francese non sembra avere le armi per contendersi il titolo mondiale e, a differenza di un Marc Marquez tutto sommato tonico in Portogallo, la sua Yamaha fatica a restare al gancio dei più veloci. El Diablo, nelle interviste, è parso decisamente giù di morale

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

C’è qualcuno che può sentirsi peggio di Marc Marquez al termine della domenica di Portimao? Forse Fabio Quartararo, che pare addirittura senza speranza. Marquez – sebbene sia deluso, dolorante e probabilmente pentito dopo il GP del Portogallo – almeno ha la consapevolezza di poter essere della partita. Il 93 ha dimostrato nell’arco di tutto il weekend di possedere le risorse per aggrapparsi con astuzia, scie ed esperienza al gruppo dei migliori. Sabato mattina ha siglato la pole position incollandosi agli scarichi di Bastianini, nella sprint race ha centrato il podio con una prestazione tutta testa e cuore, in gara un calo di concentrazione ha trasformato la sua domenica in un autentico disastro. Al momento dell’incidente, però, il Cabroncito era in quarta posizione. Lui, almeno, torna a casa con una speranza: riscattare al più presto una giornata nera con podi, vittorie, prestazioni all’altezza degli otto titoli mondiali collezionati in bacheca. Se per Marc credere – sperare – in qualcosa di buono è oggettivamente possibile, per Quartararo pare molto più complicato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Fatta eccezione per i dieci minuti del warm up in cui El Diablo è stato protagonista, per il resto il vicecampione del mondo è sempre stato fuori dalla top 5 a Portimao. Undicesimo in qualifica, decimo nella sprint race al termine di una discreta rimonta dopo il contatto con Joan Mir che l’aveva fatto precipitare nelle ultime posizioni, e ottavo in gara. Senza l’incidente tra Marquez, Oliveira e Martin, però, staremmo parlando di un Quartararo probabilmente escluso dalle prime dieci posizioni. Poco, troppo poco, per un pilota che nel 2023 si aspettava grandi cose, da sé stesso e dalla Yamaha soprattutto. Invece la situazione è sempre la stessa; ciò che è stato guadagnato in termini di velocità di punta sembra vanificato da un’inaspettata perdita di prestazione con gomme nuove. Un problema che costringe il francese a partire a centro gruppo, rintuzzando le sue possibilità di imporre un ritmo che, se girasse in solitaria, sarebbe sicuramente più competitivo di un’ottava posizione a nove secondi di distacco dal vincitore Pecco Bagnaia. Una tesi che lo stesso Fabio, visibilmente demotivato, ha espresso ai microfoni di Sky dopo la bandiera a scacchi: “Il passo che avevamo non era male, ma mi aspettavo molto meglio. Non usiamo la nostra performance come le altre moto, non riusciamo ad usare la velocità della M1 per sorpassare, che per noi è impossibile anche con un ritmo superiore agli altri. Partire davanti farebbe la differenza in questo momento perché ad oggi potremmo lottare per un podio o una top 5, ma dobbiamo migliorare sul giro secco. In gara avevo il passo di Bezzecchi al massimo, non di più. Ma è facile dire che hai passo di un pilota dopo la gara, la differenza al momento è grande, questa è la verità. Portimao è una pista in cui sono sempre andato veloce, anche questa volta a tratti sono stato veloce ma la distanza da Pecco è importante. Dobbiamo trovare una soluzione per lottare per le posizioni di testa”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

E tutto il mondo fuori! Pecco Bagnaia è l'Albachiara della MotoGP

Negli occhi di Pecco Bagnaia c’è la MotoGP 2023: ok le corse, ma questo mondiale può solo perderlo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Negli occhi di Pecco Bagnaia c’è la MotoGP 2023: ok le corse, ma questo mondiale può solo perderlo

Tag

  • Crisi Yamaha
  • Fabio Quartararo
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Portimao
  • Yamaha M1

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez

di Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata solo per Marc Marquez
Next Next

Pecco Bagnaia ha vinto tutto, ma Portimao 2023 verrà ricordata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy