image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dove sono i rivali di Pecco Bagnaia? In Austria Jorge Martín ha perso un derby da favorito, KTM e Aprilia si sono perse per strada

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

18 agosto 2024

Dove sono i rivali di Pecco Bagnaia? In Austria Jorge Martín ha perso un derby da favorito, KTM e Aprilia si sono perse per strada
Partivano dalla stessa fila, a pari punti, con la stessa moto: il Gran Premio d'Austria è stato un derby ad armi pari tra Bagnaia e Martín. L'ha vinto Pecco, con oltre tre secondi di vantaggio e con una consapevolezza nuova: Martín a parte può rilassarsi, perché gli altri rivali sono lontanissimi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Signori, Pecco Bagnaia non ha punti deboli. L’ha detto ieri Valentino Rossi e oggi, al Red Bull Ring, il campione del mondo in carica non ha tradito le parole del suo mentore: vittoria (a cui si aggiunge quella di ieri nella Sprint), giro veloce, tutta la gara in testa a parte il primo giro, che Pecco ha impiegato per preparare l’attacco decisivo su Jorge Martín, bucato in staccata all’inizio del secondo passaggio. Una domenica - la venticinquesima sul gradino più alto del podio della MotoGP, le settima del 2024, la stessa in cui esattamente ventotto anni fa Valentino Rossi vinceva la sua prima gara nel Motomondiale – nel corso della quale Bagnaia ha dato l’impressione di correre libero come predicano i suoi tifosi, quasi indisturbato: “Un insetto mi si è spiaccicato proprio davanti agli occhi in fase di frenata – ha raccontato il numero 1 in riferimento ad una fase della gara in cui è stato inquadrato mentre indugiava sulla pellicola del caso - ed è stato un momento di crisi. Ho provato a tirare via il tear-off, ma non ci sono riuscito subito. È stato un po’ complicato. Nelle ultime gare ho avuto alcuni inciampi, però è andata bene lo stesso“.

 

Sì, è andata bene lo stesso. Ma queste domeniche reiterate in cui tutto sembra filare nel verso di Pecco non sono frutto del caso. Anzi, Pecco Bagnaia non ha più punti deboli (in questo senso è stato elogiato anche da Marco Bezzecchi e Franco Morbidelli) perché lavora costantemente sulle sue incertezze, si irrobustisce nei momenti in cui gli altri lo pensano vulnerabile: nella Sprint Race, dopo il long lap penalty inflitto a Martín, Pecco concedeva decimi ad un Marquez ringalluzzito. La verità? Stava semplicemente gestendo, per raccogliere informazioni sulle gomme, per affrontare la gara senza nervi scoperti.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

La vittoria di Pecco in Austria è silenziosamente eclatante, segna una rottura nell’andamento di questo Mondiale: lui e Martín erano a pari punti (250) sabato, dopo una Sprint in cui il duello tra i due era stato inibito dalla penalità comminata a Jorge, che poche ore prima aveva soffiato a Pecco la pole position e il record della pista. Morale? La gara del Red Bull Ring si configurava come un derby ad armi pari, una contesa che Bagnaia ha fatto pendere dalla sua parte, sfilacciando giro dopo giro centesimi a Martín, aprendo il gap quando le soluzioni progettate ai box per gestire il consumo gomme cominciavano a rendersi indispensabili.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Alla fine, sulla bandiera a scacchi, Pecco ha vinto con oltre tre secondi di gap su Jorge, ora nuovamente all’inseguimento in classifica con cinque punti di svantaggio. Lì, in vetta, Bagnaia può stare tranquillo: il compagno di squadra Enea Bastianini non ha ripetuto le imprese di Silverstone e ha chiuso sì sul podio, ma a sette secondi abbondanti dalla vetta. Quattordici quelli rifilati a Marc Marquez, quarto e condizionato da un problema all’abbassatore anteriore in partenza (ne abbiamo parlato qui). Bagnaia può stare tranquillo perché ormai la Ducati non sembra avere rivali: Brad Binder ha guidato a denti stretti per una top five e per salvare la KTM, che sfilava davanti ai propri tifosi, dal disastro (Miller è scivolato, Acosta ha chiuso tredicesimo, Augusto Fernandez quindicesimo). Le Aprilia hanno lottato tra di loro per una settima posizione alla fine conquistata da Vinales, staccato da un Bezzecchi sesto e fiducioso in staccata come non gli accadeva da tempo. Franco Morbidelli, coinvolto in un contatto con Marquez alla prima curva, ha rimontato dieci posizioni e ha chiuso ottavo, con sorpasso negli ultimi giri su Aleix Espargaró. Ultimo baluardo della top ten Alex Marquez, mentre la “Coppa del Giappone” questa volta l’ha portata a casa Taka Nakagami, quattordicesimo con la Honda a 36 secondi dal leader. Quel Pecco Bagnaia che può stare tranquillo perché - in questo Mondiale che si snoda lungo il filo dei dettagli e delle piccole misure – lui ha vinto la gara della pazienza, la gara di gestione per antonomasia: ha vinto il Gran Premio d’Austria.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma perché Marc Marquez ha sbagliato con l’abbassatore e perché in piste come il Red Bull Ring è più difficile ingaggiarlo? Lo abbiamo chiesto a Pecco Bagnaia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma perché Marc Marquez ha sbagliato con l’abbassatore e perché in piste come il Red Bull Ring è più difficile ingaggiarlo? Lo abbiamo chiesto a Pecco Bagnaia

Tutto quello che Valentino Rossi ha da dire sulla MotoGP in Austria: “Martín doveva lasciar passare Marquez, Bagnaia come Verstappen..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Tutto quello che Valentino Rossi ha da dire sulla MotoGP in Austria: “Martín doveva lasciar passare Marquez, Bagnaia come Verstappen..."

Pecco Bagnaia, gli amici non ti in*ulano: ecco come Franco Morbidelli e Marco Bezzecchi hanno parlato di lui al Red Bull Ring

MotoGP

Pecco Bagnaia, gli amici non ti in*ulano: ecco come Franco Morbidelli e Marco Bezzecchi hanno parlato di lui al Red Bull Ring

Tag

  • GP d'Austria
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Red Bull Ring

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma perché Marc Marquez ha sbagliato con l’abbassatore e perché in piste come il Red Bull Ring è più difficile ingaggiarlo? Lo abbiamo chiesto a Pecco Bagnaia

di Cosimo Curatola

Ok, ma perché Marc Marquez ha sbagliato con l’abbassatore e perché in piste come il Red Bull Ring è più difficile ingaggiarlo? Lo abbiamo chiesto a Pecco Bagnaia
Next Next

Ok, ma perché Marc Marquez ha sbagliato con l’abbassatore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy