image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Draft NFL 2024, chi sono le prime dieci scelte assolute del futuro del football americano?

  • di Cecilia Strati

2 maggio 2024

Draft NFL 2024, chi sono le prime dieci scelte assolute del futuro del football americano?
Si è appena concluso il Draft 2024 della NFL. Tre giorni in cui i team della lega selezionano i migliori giocatori che militano tra le fila del football universitario. Nulla è lasciato al caso nella scelta degli atleti, c’è una strategia precisa nell’ordine di chiamata. Il primo turno è il più importante, il momento tanto atteso da squadre e tifosi e i primi atleti hanno gli occhi di tutti puntati addosso, saranno loro le nuove leggende della NFL?

di Cecilia Strati

Il Draft 2024 si è appena concluso. Nell’arco di tre frenetiche giornate, divise in sette round, le squadre della National Football League hanno selezionato 257 dei migliori giocatori provenienti dai college per aggiungere nuovi talenti tra le proprie fila. Istanti convulsi che hanno cambiato per sempre la vita di questi atleti e che coronano il sogno di una vita. L’ordine di chiamata però è molto importante, influenza carriera e stipendio. Chi sono quindi i migliori tra i migliori, la top ten del draft di quest’anno? La prima scelta assoluta di quest’anno è stato il quarterback Caleb Williams, selezionato dai Chicago Bears. Le previsioni lo davano come l’atleta più papabile ad essere selezionato per primo e così è stato. Williams ha talento per l’improvvisazione e con un lancio potente, il suo stile di gioco mette sotto pressione le difese. È il quarterback più talentuoso di questo draft e ha le carte in regola per cambiare le sorti dei Bears.

La seconda scelta era in mano ai Washington Commanders che a loro volta hanno scelto un altro quarterback, Jayden Daniels. Oltre ad essere l’unico atleta universitario ad aver lanciato ben 12000 yard nell’arco della sua carriera, lo scorso anno Daniels ha vinto il trofeo Heisman, il premio assegnato al miglior giocatore di football. Anche il terzo posto se lo è aggiudicato un altro quarterback, Drake Maye. Scelto dai New England Patriots, non ha paura di essere colpito pur di concludere l’azione. La capacità di leggere il gioco, la precisione e la forza del lancio lo rendono un atleta perfetto per la lega.

20240502 150323979 5350

I quarterback hanno monopolizzato il podio del draft di quest’anno. Fuori dalla top tre, il primo atleta selezionato è stato il wide receiver Marvin Harrison Jr., scelto da Arizona Cardinals. Alto, agile ed esplosivo in campo, Harrison rappresenta una minaccia per le linee della difesa, difficile da marcare e capace di ricezioni molto precise. Subito dopo Harrison, i Los Angeles Chargers hanno scelto Joe Alt, offensive tackle. Con oltre due metri di altezza, Nonostante il fisico imponente, Alt è anche agile e veloce, una combinazione perfetta per chi come lui dove proteggere il quarterback durante i lanci e bloccare le linee della difesa.

Al sesto posto, è stato selezionato un altro wide receiver. I New York Giants hanno scelto Malik Nabers, leader del suo college per ricezioni e yard ricevute. Ha un dono per sfuggire agli avversari e la sua velocità in corsa lo rende un incubo da rincorrere. JC Latham è stato invece la scelta al settimo turno di chiamata. I Tennessee Titans hanno scelto un offensive tackle imponente, quasi due metri di statura per 155 kg. La sua stazza lo rende una minaccia per gli avversari, è difficile che perda uno scontro uomo a uomo.

Troviamo un altro quarterback all’ottavo posto della top ten. Gli Atlanta Falcons hanno scelto Michael Penix Jr.. Uno dei finalisti per il trofeo Heisman dello scorso anno, Penix è mancino e il suo tiro è forte e preciso, legge bene il gioco in campo. Dovrà aspettare un po' per dimostrare il suo talento però, i Falcons hanno appena firmato un contratto di quattro anni con il Kirk Cousins. Subito dopo Penix, i Chicago Bears hanno draftato Rome Odunze. Il wide receiver ha stabilito un nuovo record per yard ricevute lo scorso anno e si muove in maniera istintiva in campo, con un’ottima coordinazione e la capacità di ricevere passaggi anche fuori dal suo campo di azione. I Bears si sono aggiudicati due delle primissime scelte di quest’anno, il quarterback Williams e il recevier Odunze che sulla carta sembrano essere un duo spettacolare.

20240502 150319376 5153

La decima scelta è stata fatta dai Minnesota Viking che hanno scelto il quarterback J.J. McCarthy. McCarthy è capace di lanci precisi in strette finestre d’azione grazie alla precisione e alla forza del braccio. Completa lanci impressionanti, anche quando sa che sta per essere placcato.

Le franchigie della NFL si sono concentrate sulla linea d’attacco nelle primissime chiamate del draft di quest’anno, con ben cinque quarterback, segnando un punto di rottura con quelli degli anni precedenti. Per la prima volta non c’è un giocatore difensivo selezionato in top ten. Dobbiamo infatti andare alla dodicesima scelta per trovarne uno. Concentrare le chiamate del primo round sui quarterback significa che nei turni successivi le squadre hanno potuto scegliere giocatori molto forti in ruoli diversi, come la difesa o la linea d’attacco.

Questi sono i primi degli oltre 250 atleti che le squadre della NFL hanno selezionato la scorsa settimana. Saranno tra i giocatori che avranno tutti gli occhi puntati addosso quando scenderanno in campo. Riusciranno a mantenere le aspettative che i team hanno su di loro? Non ci resta che aspettare qualche mese per scoprire se tra questi si nasconde una stella nascente del football americano, destinata ad entrare nella leggenda di questo sport.

More

Oggi inizia il Draft dell’NFL, dove le leggende del football americano nascono

di Greta Verderosa

Sport

Oggi inizia il Draft dell’NFL, dove le leggende del football americano nascono

Ok, ma chi è Joe Burrow: la Supernova dei Bengals grande assente della stagione passata

di Greta Verderosa

Sport

Ok, ma chi è Joe Burrow: la Supernova dei Bengals grande assente della stagione passata

Come funziona il mercato dei giocatori nell'NFL? Viaggio nel football americano tra trade, tag e salary cap

di Cecilia Strati

Sport

Come funziona il mercato dei giocatori nell'NFL? Viaggio nel football americano tra trade, tag e salary cap

Tag

  • Sport
  • Super Bowl

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cecilia Strati

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bottazzi: “Attenzione, la carriera di Jannik Sinner potrebbe essere finita dopo l’infortunio all’anca e il ritiro a Madrid. Sarà contento Pietrangeli, perché…”. E su Berrettini e Nadal...

di Giulia Sorrentino

Bottazzi: “Attenzione, la carriera di Jannik Sinner potrebbe essere finita dopo l’infortunio all’anca e il ritiro a Madrid. Sarà contento Pietrangeli, perché…”. E su Berrettini e Nadal...
Next Next

Bottazzi: “Attenzione, la carriera di Jannik Sinner potrebbe...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy