image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi è Joe Burrow: la Supernova dei Bengals grande assente della stagione passata

  • di Greta Verderosa

26 aprile 2024

Ok, ma chi è Joe Burrow: la Supernova dei Bengals grande assente della stagione passata
Nell’NFL moderna, pochi nomi suonano autoritari come quello di Joe Burrow che, nonostante una serie di sfortunati eventi -che lo hanno costretto a ritirarsi all’inizio della scorsa stagione- ha una posizione ben salda nella lega. Per alcuni rappresenta il sogno americano, per altri la combo perfetta tra freddezza e precisione, per i più, è il rivale naturale di Pat Mahomes e l’unico che potrebbe mettere fine alla dinastia Chiefs… ma chi è quindi il quarterback dei Bengals?

di Greta Verderosa

Classe 1996 Joseph Lee Burrow è nato con il pallone tra le mani. Figlio d’arte -suo papà Jim è un ex coach di football- iniziò la sua carriera sportiva nel basket dove, fin da subito, emerse la sua capacità di fare la differenza. Si racconta che un giorno, dopo che fece recuperare punteggio alla sua squadra, portandola alla vittoria, il coach andò dai suoi genitori e disse che Joe non avvertiva la pressione, era freddo, una dote che nello sport è fondamentale.

Dopo un po’ cambia rotta e segue le orme di suo padre e dei suoi fratelli: inizia a giocare a football. Lui, un talento innato, non ha mai ceduto alle critiche, nemmeno quando i suoi coetanei gli dicevano che non avrebbe combinato mai nulla in questo sport. Ma Joe ci crede, abbassa la testa e si allena. Determinato, instancabile, umile, fa di questa passione la sua intera vita. Dopo il liceo si iscrive all’università dell’Ohio, ma, come tutti i percorsi che si rispettino, la scalata verso la meta è ripida e non priva di ostacoli. I primi anni sono difficili, li trascorre in panchina disputando partite sporadiche, senza ottenere quella fiducia e stima che un ambizioso ragazzo di diciotto anni meriterebbe.

Il pensiero di mollare lo avrà sfiorato più volte così come la voglia di ascoltare le voci altrui che, alle orecchie di un ventenne, pesano come macigni: magari non si stavano sbagliando, magari era solo un giovane ordinario destinato a restare in un limbo di mediocrità. Joe però non cede, procede verso il suo sogno anche se questo vuol dire allontanarsi da casa: si iscrive all’Università della Louisiana che vanta una prestigiosa squadra di football ormai crogiolata sui successi passati. Joe arriva come un fulmine a ciel sereno ed il coach sceglie di dargli fiducia rendendolo fin da subito titolare e da qui, l’ascesa di Jackpot Joey ha inizio.

20240423 235526384 1825

Riporta la squadra al successo e si distingue per la sua personalità e leadership, è preciso e freddo e a chi lo intervista dice “io ve lo avevo detto”. Ben presto diventa l’uomo dei record, colui che riesce laddove gli altri falliscono ed i Bengals -squadra non molto fortunata nell’Nfl di cui è attualmente il quarterback- nominano Joe prima scelta assoluta nel Draft del 2020. Ancora una volta, le statistiche di Joe Cool (chiamato così per la sua capacità di restare freddo sotto pressione) non sbagliano: Joe mette a segno un inizio stagione brillante, rompendo il record per un rookie ed ottenendo complimenti da altri quarterback consolidati come Mayfield.

Tuttavia, nonostante i successi e la bravura, non è immune alla fatica e lo stress che uno sport come il football professionistico porta: la sua prima stagione si chiude bruscamente a causa di un brutto infortunio che avrebbe potuto mettere fine alla sua carriera. Durante il campionato successivo ha guidato i Bengals al Superbowl -per la terza volta nella loro storia- dal quale ne uscirono sconfitti ma con onore. Ma fu la stagione 2022 che vide uno scontro cruciale: Burrow contro Mahomes, due quarterback della nuova guardia affamati di vittoria. La nuova era dunque si scontra, c’è chi parla di duello per il trono di miglior quarterback, chi considera Burrow la “criptonite” di Mahomes, altri li paragonano a Brady e Manning. In questa occasione, i Chiefs battono i Bengals e si avviano verso la vittoria del Superbowl 57, dove viene consacrato il genio di Mahomes, che, anche l’anno successivo, guiderà la squadra alla vittoria.

20240423 235534192 4444

La stagione 2023 per Burrow è stata una delle più dure a livello fisico e mentale; dopo un’estensione contrattuale con i Bengals, che lo rende il giocatore più pagato su base annuale, si infortuna a inizio stagione. Lo stop definitivo avviene durante l’undicesimo turno dove, a seguito di un ulteriore infortunio, viene annunciato che Burrow avrebbe perso il resto della stagione. Momenti difficili per il quarterback che tuttavia, non ha mai nascosto la sua intenzione di tornare in campo seguendo una riabilitazione serrata e allenamenti mirati. Durante una recente apparizione al podcast dei fratelli Kelce presso l’università di Cincinnati, i campioni si lasciano andare a battute sul gioco e sui rispettivi stili, scambiandosi reciproche frecciatine. Il quarterback ha fatto trapelare tutta la sua voglia di tornare in campo e vincere ma si sa, nell’NFL nulla è prevedibile. Tempo fa, in un iconico post su Instagram aveva scritto: “Scusate per il tempo perso. Il ritorno del Jedi…” ed i fan attendono trepidanti.

More

Come funziona il mercato dei giocatori nell'NFL? Viaggio nel football americano tra trade, tag e salary cap

di Cecilia Strati

Sport

Come funziona il mercato dei giocatori nell'NFL? Viaggio nel football americano tra trade, tag e salary cap

Nessun anello, nessuna gloria: i grandi team di football americano che non hanno mai vinto un Super Bowl

di Cecilia Strati

Sport

Nessun anello, nessuna gloria: i grandi team di football americano che non hanno mai vinto un Super Bowl

Non solo Tom Brady: chi sono i giocatori di football americano che hanno fatto la storia dell'NFL

di Cecilia Strati

Sport

Non solo Tom Brady: chi sono i giocatori di football americano che hanno fatto la storia dell'NFL

Tag

  • Sport
  • Super Bowl

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Greta Verderosa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma come funziona davvero l'America's Cup? Guida for dummies per l'evento sportivo del 2024

di Ginevra Stanghellini

Ok, ma come funziona davvero l'America's Cup? Guida for dummies per l'evento sportivo del 2024
Next Next

Ok, ma come funziona davvero l'America's Cup? Guida for dummies...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy