image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati a Imola con 250 giri in meno. L’amara constatazione: “Nel CIV si va più forte”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 luglio 2023

Ducati a Imola con 250 giri in meno. L’amara constatazione: “Nel CIV si va più forte”
Ancora una riduzione dei giri per Ducati, ma se Alvaro Bautista l'ha presa con ironia, pubblicando uno spassoso video, il patron del Team Barni s'è decisamente arrabbiato. "Vogliono andare avanti così fino a mettere un tetto a 12000 giri?"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ci risiamo: la Ducati dovrà ridurre di altri 250 giri motore la sua potenza nel mondiale Superbike. L’obiettivo? Renderla raggiungibile da tutti gli altri e provare a far sì che il World SBK sia un pochino più spettacolare. Continua, quindi, la politica delle limitazioni per abbassare il livello rispetto a quella di provare a incentivare per alzarlo, ma ormai in casa Ducati non si arrabbiano neanche più. Anzi, c’è chi l’ha presa pure con ironia. Su tutti proprio il campione del mondo Alvaro Bautista, che ha pubblicato un video in cui scambia il cupolino della sua moto con quello della Ducati con cui divide il box. “Come ben sapete, dalla gara di Imola alla fine del Campionato, i nostri giri si sono abbassati di più. Quindi... io sarei lì” – ha scherzato lo spagnolo. Quasi a lasciar intendere che, di fatto, cambierà poco o niente. Anche perckè Kawasaki non potrà beneficiare a pieno dei 250 giri in più concessi.

“Imola – ha poi aggiunto Bautista - è un circuito in cui ho corso solo una volta, ma di cui ho dei bei ricordi. Questa sarà la seconda gara di casa della Ducati ed è sempre motivo di emozione. Devo ammettere che non sarà un weekend facile perché su questa pista non abbiamo molti riferimenti e il nostro obiettivo sarà lavorare al meglio per ritrovare le stesse sensazioni che abbiamo avuto finora in questa stagione”. Niente drammi, quindi, una battutaccia e giù al lavoro per confermare la leadership nel mondiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alvaro Bautista (@abautista19)

A dirsi seccato, piuttosto, è Marco Barnabò che, al contrario di Alvaro Bautista, l’ha presa con meno filosofia. “Decidono le regole con i costruttori e a volte neanche con quelli – ha detto il patron del team Barni – ma nella Superbike ci sono anche altri investitori, così non è accettabile”. Parole affidate ai colleghi di GPOne, con Barnabò che poi aggiunge: “Se le Ducati vanno più forte è perché la loro politica è quella di permettere a tutti di andare forte – ha spiegato – ma questo tenere conto di tutti i giri veloci di tutte le Ducati potrebbe anche portare, paradossalmente, a far sì che ai team privati si diano delle moto di merda, lasciando quelle buone solo per gli ufficiali”.

Un paradosso, certo, ma quando ci sono di mezzo investimenti importanti non c’è mai niente di abbastanza paradossale. Il punto, secondo il patron di Barni, non è ostacolare Dorna nella ricerca dello spettacolo, ma il metodo che si sta scegliendo. “Per vedere lo spettacolo bisogna che tutte le moto, anche quelle dei team privati, possano competere tra di loro – ha concluso Barnabò - Poi vincerà sempre Bautista, perché secondo me è il pilota più forte in questo momento. Come detto, sono d’accordo se vogliono che il campionato sia il più tirato possibile, ma non sono d’accordo su come lo stanno facendo, perché si è visto a Barcellona che gli hanno tolto 250 giri e lui ha vinto comunque tre gare. Adesso gli toglieranno altri 250 giri e mi chiedo se capiranno che quello che stanno facendo non serve a raggiungere l’obiettivo che hanno in mente, qualora dovesse stare ancora davanti. Noi avremmo anche accettato il regolamento cosi com’è, ma mi chiedo fino a quando pensano di andare avanti a toglierci giri? Ogni tre gare fino a quando arriviamo a 12 mila giri? La moto del CIV va più forte”.

Alvaro Bautista

More

Marc Marquez smetta o finirà male: l’ex campione del mondo è seriamente preoccupato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez smetta o finirà male: l’ex campione del mondo è seriamente preoccupato

Marc VDS in SBK con Ducati, Sam Lowes: “Ma ho ancora una missione”. C’è di mezzo Arbolino…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

Marc VDS in SBK con Ducati, Sam Lowes: “Ma ho ancora una missione”. C’è di mezzo Arbolino…

Randy Mamola contro questa MotoGP: “Togliete l’aerodinamica, quando correvo io le moto funzionavano”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Randy Mamola contro questa MotoGP: “Togliete l’aerodinamica, quando correvo io le moto funzionavano”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez smetta o finirà male: l’ex campione del mondo è seriamente preoccupato

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez smetta o finirà male: l’ex campione del mondo è seriamente preoccupato
Next Next

Marc Marquez smetta o finirà male: l’ex campione del mondo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy