image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Randy Mamola contro questa MotoGP: “Togliete l’aerodinamica, quando correvo io le moto funzionavano”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 luglio 2023

Randy Mamola contro questa MotoGP: “Togliete l’aerodinamica, quando correvo io le moto funzionavano”
Che Randy Mamola abolirebbe volentieri l’aerodinamica (ma forse anche l’elettronica) non stupisce più di tanto, semmai dovrebbe far riflettere il fatto che la sua proposta c’entra poco con la nostalgia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Cagiva mi ha detto che se avessi vinto una gara mi avrebbero regalato una Ferrari”. A parlare è Randy Mamola, vera leggenda del motomondiale, in una lunga intervista per DAZN Spagna. E questa breve storia racconta perfettamente il personaggio ma anche i tempi e le persone che abitavano il paddock negli anni Settanta. “Arrivai terzo, mi dissero che mi avrebbero dato la macchina a pezzi perché non avevo vinto. Però in qualche mese ho avuto questa Ferrari nella mia casa in California”.

Oggi Randy è ancora molto legato alla MotoGP, per la quale fa da opinionista girando il mondo da un circuito all’altro. Ad ogni modo, quando gli viene chiesto un punto di vista da ex pilota sulle gare di oggi risponde senza troppa diplomazia: “Non so che direzione abbia preso il campionato e se abbiano tutto sotto controllo, adesso le moto vanno fortissimo e gli incidenti capitano spesso. L’aerodinamica genera problemi a controllare la moto, problemi ai freni e alla temperatura delle gomme. Così i piloti dicono che ‘la moto non funziona’. Dovrebbero togliere l’aerodinamica, le moto quando correvamo noi funzionavano”.

Da un lato è sicuramente vero, l’aerodinamica sta davvero complicando la vita agli ingegneri in MotoGP. Il motivo è piuttosto semplice: le idee, le gallerie del vento e i test (quando si possono fare) difficilmente riescono a replicare situazioni di gara, an partire dal momento n cui il pilota se ne trova un altro davanti. Lì l’aerodinamica funziona diversamente, la temperatura dell’aria diventa di colpo più rilevante e superare in staccata diventa ancora più difficile, perché si rischia di finire risucchiati dalla moto davanti. La soluzione di cui parla Randy è fattibile? Può darsi, ma difficilmente lo sarà prima del prossimo cambio regolamentare previsto a fine 2026: chi ha investito nell’aerodinamica, a cominciare da Ducati, si guarda bene dal voler fare un passo indietro così netto, anche perché se le moto di oggi perdessero le ali probabilmente non avrebbero più quel magico equilibrio che si è venuto a creare nelle ultime stagioni.

More

Carlo Pernat: “Marc Marquez non si muove e in Honda arriverà un italiano. L’errore grosso? E’ di Aprilia"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Marc Marquez non si muove e in Honda arriverà un italiano. L’errore grosso? E’ di Aprilia"

Mick Doohan su Honda e Marc Marquez: “Per vincere serve la passione, non i numeri”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mick Doohan su Honda e Marc Marquez: “Per vincere serve la passione, non i numeri”

Clamorosa indiscrezione: ecco perché Suzuki avrebbe lasciato la MotoGP senza preavviso (mentre Honda e Yamaha sono al sicuro)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Clamorosa indiscrezione: ecco perché Suzuki avrebbe lasciato la MotoGP senza preavviso (mentre Honda e Yamaha sono al sicuro)

Tag

  • Aerodinamica
  • MotoGP
  • Randy Mamola

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marco Bezzecchi: “Quando sei davanti i media spingono tanto. L’obiettivo? Raggiungere Bagnaia e Martín”

di Cosimo Curatola

Marco Bezzecchi: “Quando sei davanti i media spingono tanto. L’obiettivo? Raggiungere Bagnaia e Martín”
Next Next

Marco Bezzecchi: “Quando sei davanti i media spingono tanto....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy