image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Randy Mamola contro questa MotoGP: “Togliete l’aerodinamica, quando correvo io le moto funzionavano”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 luglio 2023

Randy Mamola contro questa MotoGP: “Togliete l’aerodinamica, quando correvo io le moto funzionavano”
Che Randy Mamola abolirebbe volentieri l’aerodinamica (ma forse anche l’elettronica) non stupisce più di tanto, semmai dovrebbe far riflettere il fatto che la sua proposta c’entra poco con la nostalgia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Cagiva mi ha detto che se avessi vinto una gara mi avrebbero regalato una Ferrari”. A parlare è Randy Mamola, vera leggenda del motomondiale, in una lunga intervista per DAZN Spagna. E questa breve storia racconta perfettamente il personaggio ma anche i tempi e le persone che abitavano il paddock negli anni Settanta. “Arrivai terzo, mi dissero che mi avrebbero dato la macchina a pezzi perché non avevo vinto. Però in qualche mese ho avuto questa Ferrari nella mia casa in California”.

Oggi Randy è ancora molto legato alla MotoGP, per la quale fa da opinionista girando il mondo da un circuito all’altro. Ad ogni modo, quando gli viene chiesto un punto di vista da ex pilota sulle gare di oggi risponde senza troppa diplomazia: “Non so che direzione abbia preso il campionato e se abbiano tutto sotto controllo, adesso le moto vanno fortissimo e gli incidenti capitano spesso. L’aerodinamica genera problemi a controllare la moto, problemi ai freni e alla temperatura delle gomme. Così i piloti dicono che ‘la moto non funziona’. Dovrebbero togliere l’aerodinamica, le moto quando correvamo noi funzionavano”.

Da un lato è sicuramente vero, l’aerodinamica sta davvero complicando la vita agli ingegneri in MotoGP. Il motivo è piuttosto semplice: le idee, le gallerie del vento e i test (quando si possono fare) difficilmente riescono a replicare situazioni di gara, an partire dal momento n cui il pilota se ne trova un altro davanti. Lì l’aerodinamica funziona diversamente, la temperatura dell’aria diventa di colpo più rilevante e superare in staccata diventa ancora più difficile, perché si rischia di finire risucchiati dalla moto davanti. La soluzione di cui parla Randy è fattibile? Può darsi, ma difficilmente lo sarà prima del prossimo cambio regolamentare previsto a fine 2026: chi ha investito nell’aerodinamica, a cominciare da Ducati, si guarda bene dal voler fare un passo indietro così netto, anche perché se le moto di oggi perdessero le ali probabilmente non avrebbero più quel magico equilibrio che si è venuto a creare nelle ultime stagioni.

More

Carlo Pernat: “Marc Marquez non si muove e in Honda arriverà un italiano. L’errore grosso? E’ di Aprilia"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Marc Marquez non si muove e in Honda arriverà un italiano. L’errore grosso? E’ di Aprilia"

Mick Doohan su Honda e Marc Marquez: “Per vincere serve la passione, non i numeri”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mick Doohan su Honda e Marc Marquez: “Per vincere serve la passione, non i numeri”

Clamorosa indiscrezione: ecco perché Suzuki avrebbe lasciato la MotoGP senza preavviso (mentre Honda e Yamaha sono al sicuro)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Clamorosa indiscrezione: ecco perché Suzuki avrebbe lasciato la MotoGP senza preavviso (mentre Honda e Yamaha sono al sicuro)

Tag

  • Aerodinamica
  • Randy Mamola
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marco Bezzecchi: “Quando sei davanti i media spingono tanto. L’obiettivo? Raggiungere Bagnaia e Martín”

di Cosimo Curatola

Marco Bezzecchi: “Quando sei davanti i media spingono tanto. L’obiettivo? Raggiungere Bagnaia e Martín”
Next Next

Marco Bezzecchi: “Quando sei davanti i media spingono tanto....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy